Atletica leggera, ad Ancona ok l'ottocentista Vandi e la saltatrice in alto Giannelli (Asa Ascoli)
di Redazione Picenotime
sabato 08 gennaio 2022
Riparte l’atletica al Palaindoor di Ancona, con il meeting inaugurale del 2022. Il nuovo anno per Eleonora Vandi comincia con 2’07”95 negli 800 metri per un tranquillo esordio, praticamente in solitaria, sulla distanza in cui la pesarese dell’Atletica Avis Macerata è stata azzurra all’ultima edizione dei Mondiali, nel 2019 a Doha, e anche agli Europei indoor della passata stagione dopo essersi portata al primato marchigiano di 2’04”04. In attesa di tornare in pista domani sui 400 per un altro test, che fa parte del carico di lavoro per arrivare in forma alla rassegna tricolore di febbraio nel capoluogo dorico. Alle sue spalle con il settimo tempo complessivo Maria Giulia Firmani (Sef Stamura Ancona) in 2’23”62. Nel salto in alto Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno), classe 2004, riparte da 1.70 dopo i progressi della scorsa estate che l’hanno condotta fino al record regionale allieve con 1.79. Terzo posto dell’allieva Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata) a quota 1.64.
Sul rettilineo dei 60 ostacoli c’è la vittoria tra gli under 20 di Mattia Polini (Collection Atl. Sambenedettese) che si migliora con 8”70 davanti al romagnolo Filippo Fais (Atl. Endas Cesena), sconfitto in 8”76, mentre in batteria il romagnolo era riuscito a precedere il marchigiano di appena un centesimo, 8”78 contro 8”79. Nella gara assoluta è secondo il sambenedettese Andrea Pacitto (Atl. Virtus Lucca) con 8”19 nel primo round, a quattro centesimi dal personale, e 8”20 in finale dietro al romano Nicolò Giacalone (Atl. Biotekna) che corre in 8”09 e 8”13. Al femminile, notevole progresso con 8”63 dell’allieva capitolina Elisa Fossatelli (Fiamme Gialle Simoni) mentre il successo nella gara senior va alla 21enne Valentina Bianchi (Atl. Lugo), 8”77 in finale dopo essersi aggiudicata la batteria in 8”66. Negli 800 del friulano Emanuele Brugnizza (Gs Natisone), ex campione italiano juniores che si impone con 1’54”53, si piazza quinto il ventenne Maurizio Farina (Cus Urbino) migliorandosi in 1’58”32. Dalle pedane arrivano anche le affermazioni nel triplo di Marco Rosadini (Atl. Firenze Marathon, 14.03) e nel lungo di Elisabetta De Andreis (Acsi Campidoglio Palatino, 5.94). Domani la seconda giornata con un doppio appuntamento: meeting giovanile al mattino, un’altra riunione assoluta nel pomeriggio.
ISCRITTI E RISULTATI
sabato 8 gennaio: http://www.fidal.it/risultati/2022/REG26892/Index.htm
domenica 9 gennaio (mattina): http://www.fidal.it/risultati/2022/REG26893/Index.htm
domenica 9 gennaio (pomeriggio): http://www.fidal.it/risultati/2022/REG26896/Index.htm
INFO ANCONA INDOOR 2022: http://marche.fidal.it/content/Indoor%202022/62758
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
