Atletica Master, a 75 anni Bruni si laurea campione italiano con record
di Redazione Picenotime
lunedì 29 febbraio 2016
Bruni come Silvestri. Due cognomi nostrani e due record italiani nell’arco di sette giorni, questo è il frutto di un movimento straordinario chiamato Collection Atletica Sambenedettese.
Francesco Bruni, già pluricampione italiano, si è aggiudicato la vittoria nel Pentathlon nella categoria MM75 in occasione dei Campionati Italiani Master indoor che si sono svolti al Palaindoor di Ancona il week end appena trascorso, compiendo una rimonta prodigiosa in occasione della quinta ed ultima gara, quella dei 1000 metri.
Francesco sembrava irrimediabilmente staccato da Alberto Sofia, il suo rivale di sempre che, prima dei 1000 metri, aveva un vantaggio di ben 369 punti nei suoi confronti. Nonostante questo gap che pareva incolmabile, Francesco ha siglato uno strabiliante 4’02”66, crono notevole per un 75 enne , ed è riuscito a recuperare lo svantaggio accumulato nelle precedenti 4 gare, siglando addirittura il nuovo record italiano con 3344 punti .
Nella Categoria MM55, sempre nel Pentathlon, Cesare Alesi conquista l’argento in una gara notevole che lo ha visto siglare ben 4 personal best sulle 5 gare in programma, staccato di soli 111 punti da Hubert Indra, vera e propria icona dell’Atletica Master ed ex campione italiano di Decathlon.
Inoltre nella categoria Master MM80, un argento ed un bronzo sono stati conquistati dal mitico Franco Marchegiani nel lancio del martello con manica corta e nel lancio del martello classico. Da segnalare un significativo quarto posto di Carlo Sebastiani nel getto del peso CategoriaMM55 e l’eccellente 4’28”27 nei 1500 metri di Massimo Romandini che giunge sesto nella finale della Categoria MM45, tempo con il quale sigla il nuovo primato sociale indoor assoluto che resisteva dal 2006.
Un bottino ragguardevole quello ottenuto dai Master della Collection Atletica ai Campionati Italiani indoor con 1 oro, 2 argenti ed un bronzo, il che fa ben presagire per l’imminente appuntamento clou dei Campionati Europei indoor che si svolgeranno sempre ad Ancona dal 29 marzo al 3 aprile.
Infine da evidenziare l’eccellente secondo posto nel salto in lungo ottenuto a Modena da Martina Aliventi, che ha rappresentato la Regione Marche nell’ambito dell’incontro tra rappresentative regionali indoor della categoria Juniores, migliorando il suo personal best con la misura di 5,50.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
