Atletica, Collection domina Campionati Regionali Giovanili di staffetta
di Redazione Picenotime
martedì 19 aprile 2016
Domenica 17 Aprile, dopo la prima fase dei Campionati Regionali di Società di Staffette nelle categorie Ragazzi e Cadetti svoltisi a Montecassiano, la Collection Atletica Sambenedettese è al comando di tre dei quattro campionati societari in palio.
Questa clamoroso bottino è dovuto ad una serie impressionante di medaglie vinte dai giovani atleti rivieraschi che hanno nettamente prevalso nel medagliere con 6 ori, 1 argenti e 2 bronzi e conquistando il podio su tutte le 9 gare disputate.
Sin dalla prima gara, si è subito percepito l’inizio di un clamoroso assolo della Collection Atletica Sambenedettese i cui atleti avevano dipinti in volto i colori sociali, espressione di uno spirito a dir poco battagliero.
Doppio ed esaltante successo delle Cadette Arianna Bruno, Isabel Ruggieri, Lara Prosperi e la neo primatista nazionale indoor Emma Silvestri che si sono aggiudicate la 4 x 100 con il crono di 51“43 che sbriciola il precedente record sociale di 52”23 risalente al 2008. Le quattro frecce Orange hanno concesso il bis nella staffetta svedese (200x400x600x800metri) con il tempo di 5’35”55, distanziando le seconde della Sef Stamura Ancona di ben 31 secondi e ritoccando di sei secondi il record sociale .
Gli atleti Cadetti Stefano Cugnigni, Edoardo Giommarini, Emanuele Mancini e Alessandro Caccini sono giunti secondi nella 4 x100 con il crono di 47”33 per poi aggiudicarsi con una prova strepitosa la staffetta svedese a suon di record sociale con 5’08”32, con lo staffettista Davide Marsicano al posto di Giommarini che ha chiuso l’ultima frazione degli 800 metri in maniera impeccabile dopo aver ricevuto il testimone in testa da Caccini, autore di un recupero prodigioso nella frazione dei 600 metri.
Gli atleti della categoria Ragazzi si sono aggiudicati la staffetta 4 x 100 con il tempi di 54”55 grazie alle eccellenti frazioni degli staffettisti Simone Angelini, Daniele Rossi, Luca Patrizi e Riccardo Ciribeni per poi giungere terzi nella staffetta Svedese ( 100+200+300+400 metri) con Davide Mancini al posto di Daniele Rossi.
Altra vittoria, sempre nella Categoria Ragazzi, nella staffetta 3 x 800 composta da Jacopo Conti, Ivan Damiani e Daniele Rossi, team che ha stabilito il nuovo record sociale con 8’23”71.
Successo anche nella Staffetta Svedese della Categoria Ragazze con le giovani atlete Giorgia Di Salvatore, Anna Laura Fioroni, Ofelia Palotta ed Anthea Pagnanelli dopo essere giunte terze nella 4 X 100 con 56”00.
E’ impressionante il risultato ottenuto in questa prima fase del campionato di società di staffette, anche dopo il successo ottenuto a livello maschile nella categoria assoluta, a testimonianza di un lavoro meticoloso e puntuale svolto dal Team Tecnico del settore giovanile composto da Anna Mancini e Patrizia Bruni, Cristian Magno, Adalgisa Vecchiola, Peppe Giorgini e Francesco Butteri, un gruppo qualificato di allenatori che, anche grazie al supporto dirigenziale di Vinicio Ruggieri, Stefano Cavezzi e Roberto Moscatelli, stanno scrivendo bellissime pagine della storia dell’Atletica Sambenedettese.
Appuntamento al prossimo week end ad Osimo dove si svolgeranno i Campionati di Società di Prove multiple.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
