Atletica, 13 ori per la Collection Sambenedettese ai Campionati Societari
di Redazione Picenotime
lunedì 16 maggio 2016
E ci risiamo! Oramai ci hanno preso gusto quelli della Collection che continuano imperterriti a mietere successi sulla scena marchigiana dell’Atletica Leggera.
Sabato 14 e Domenica 15 maggio si è svolta a Macerata la prima fase dei Campionati Regionali di Società per le categorie Cadetti ed Allievi.
Pioggia di vittorie per la compagine Orange : i successi dei giovani atleti sono stati ben 13, un numero veramente impessionante, a partire dalla doppia affermazione di Marco Mancini tra gli Allievi nei 110 ostacoli con 15”98 e nel salto triplo con 12,75, nuovo record assoluto sociale. Marco è stato poi protagonista assieme a Pietro Novelli, Andrea Eusebi e Riccardo Cosenza di uno strabiliante 44”06 nella staffetta 4 x 100 con il quale, oltre a vincere la gara, hanno staccato il biglietto per i Campionati Italiani di categoria che si svolgeranno a Jesolo battendo il record sociale Allievi che durava dal 2006.
Il momento di grazia delle frecce Orange è stato ribadito anche nella gara individuale dei 100 metri vinta da Pietro Novelli con 11”56, suo nuovo record personal, così come si sono migliorati anche Eusebi con 11”79 e Cosenza con 12”14. Nella distanza doppia Novelli giunge secondo con 23”02, tempo con il quale sbriciola il record sociale di categoria, gara che vede il robusto miglioramento anche di Eusebi con 23”70.
Altre vittorie tra gli Allievi : Lorenzo Corsini ha dominato negli 800 metri, dopo essere giunto terzo nei 1500, un promettente rugbysta prestato all’atletica, Edoardo Scarpantonio, si è imposto nel lancio del giavellotto con 35,56 migliorandosi di quasi 6 metri mentre la staffetta 4 x 400 composta da Riccardo Cosenza, Andre Merli, Jacopo Alfonsi e Lorenzo Corsini vince con 3’51”15 .
Buone le prove di Lorenzo Spurio giunto secondo nel lancio del disco con 29,15 e quinto nel peso con 11,64, entrambi suoi personal best, di David Stampatori terzo sia nel salto in alto che nel salto in lungo e di Matteo Di Girolamo sesto nel martello con 37,22.
Prova davvero sfortunata per il quattrocentista Jacopo Alfonsi il quale, al rientro dopo oltre un anno a causa di un brutto infortunio, dopo aver vinto nettamente la sua batteria, avrebbe dovuto correre nuovamente la prova a causa del malfunzionamento del cronometro.
Jacopo, particolarmente provato e dovendosi preservare per la staffetta, ha preferito non partecipare alla ripetizione ma l’impressione che ha dato è stata veramente significativa, quella di un campione ritrovato.
Tra le Cadette ben quattro le affermazioni tra cui spicca il 2’57”02 di Emma Silvestri nei 1000 metri, tempo che la colloca al secondo posto nelle graduatorie nazionali di categoria oltre a costituire il nuovo record sociale, Isabel Ruggieri che si aggiudica il salto triplo con 9,83 ed Alessia Mariani che mette in fila tutte le avversarie nel lancio del peso con 9 metri e 70, siglando il nuovo record sociale di categoria.
Week end da incorniciare per Arianna Bruno che, dopo essersi migliorata negli 80 metri giungendo quinta con 10”85, vince la sua gara degli 80 ostacoli con l’eccellente tempo di 12”12, anche questo nuovo record sociale.
Infine, sempre tra le Cadette, da segnalare Giorgia Amatucci che giunge seconda nei 2000 metri , Lara Prosperi terza nei 300, quarte la neo coppia di astiste Allegra Leli e Giulia Rossi mentre Chiara Filioni è sesta nell’alto.
Nei cadetti si affermano Edoardo Giommarini nel salto con l’asta con 3,30, il talentuosissimo Alessandro Caccini che finalmente sfonda il muro dei 6 metri nel lungo atterrando a 6,06 e giunge anche terzo nei 300 metri con 37”25 nuovo record sociale di categoria, mentre la staffetta 4 x100, composta da Emanuele Mancini, Filippo Mozzoni, Stefano Cugnigni ed Alessandro Caccini giunge seconda con 47”43 .
Ennesimo miglioramento di Emanuele Mancini nei 100 ad ostacoli che giunge terzo con 14”54 dopo essersi migliorato nella prima giornata begli 80 piani con 9”99. Buone le prove di Emanuel Farrella terzo nel lancio del martello, di Davide Marsicano che giunge quarto sia nei 1000 che nei 2000 metri , stessa piazza conquistata da Stefano Cugnigni nel triplo e da Jacopo Tomassini nell’alto.
Dopo la prima fase, la Collection Atletica Sambenedettese è al comando delle classifiche dei Campionati di Società Cadetti ed Allievi, mentre è al secondo posto nelle Cadette, ma con un risultato in meno e quindi virtualmente prime. Pertanto se, dopo la seconda ed ultima fase, La Collection dovesse vincere tutti e tre i Campionati, il fatto avrebbe veramente dell’incredibile.
Commenti
Approfondisci

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
