Atletica, Emma Silvestri senza limiti. Nuovo record italiano nei 1200 siepi
di Redazione Picenotime
lunedì 30 maggio 2016
Ennesimo capolavoro della Silvestri in un week end dominato della Collection Atletica Sambenedettese che vince i campionati Regionali di Società sia nei Cadetti che nelle Cadette.
Emma Silvestri non si ferma più : il suo inarrestabile percorso di predestinata a protagonista dell’atletica nazionale, ha segnato l’ennesimo capolavoro.
Sabato 28 maggio, presso lo stadio di Atletica di Fermo, in occasione della seconda ed ultima fase dei Campionati Regionali di Società Cadetti e Cadette, Emma ha stabilito il nuovo record italiano nei 1200 siepi con 3’45”57, polverizzando il precedente primato di 3’48”10 di Giulia Leonardi.
La Silvestri ha dovuto fare tutto da sola, in completa solitudine, con le avversarie irrimediabilmente distanziate, sostenuta dall’incitamento delle compagne e dei compagni oltreche dalle sue due allenatrici Anna Mancini e Patrizia Bruni.
E’ arduo riuscire ad immaginare i limiti di Emma, soprattutto quando avrà modo di gareggiare con rivali in grado di impensierirla, insidiarla e stimolarla.
Non paga dell’exploit sui 1200 siepi, il giorno seguente, benchè visibilmente affaticata dalla gara del sabato, Emma Silvestri ha siglato la migliore prestazione italiana dell’anno Cadette sui 300 metri con 40”65 : ROBA DA NON CREDERE !!
Il week end di gare ha dato tantissime altre soddisfazioni ai dirigenti ed i tecnici degli Orange : basti pensare all’eccellente 3,70 ottenuto nel salto con l’asta da Edoardo Giommarini, allenato da Giuseppe Giorgini, misura che costituisce il record sociale assoluto e terza prestazione nazionale dell’anno di categoria e al 40”57 ottenuto da Alessandro Caccini al suo esordio sui 300 ostacoli, secondo crono nazionale Cadetti della stagione. Sasha, questo è il suo soprannome, si è poi migliorato nel salto in alto con 1,66, giungendo secondo alle spalle dell’osimano Zalappa.
Da segnalare inoltre la netta vittoria di Emanuele Mancini nei 100 ad ostacoli con 14”56, il secondo posto di Alessio Patrizi nei 1200 siepi con 4’02”88 e della staffetta 4 x 100, il terzo posto di Stefano Cugnigni nel salto triplo con 11,45 e la sesta piazza di Davide Marsicano nei 1000 metri con 2’59”43, tutte prestazioni da personal best.
Tra le Cadette, oltre alle due vittorie della Silvestri, piazza d’onore per Alessia Mancini nel disco con 21,98, Isabel Ruggieri nei 300 ostacoli con 52”19 e Lara Prosperi nei 1000 metri con 3’11”96.
Nel week end si è inoltre svolta, sempre a Fermo, la prima tappa del Campionato 5 Cerchi della Categoria Ragazzi/e che ha visto la realizzazione di due nuovi record sociali a livello femminile : Irene Pagliarini ha corso i 60 metri in 8”72, giungendo terza e cancellando un record che durava da 10 anni di Elena Bruni mentre Antea Pagnanelli, dopo aver ottenuto un ottimo 9”88 nei 60 metri ad ostacoli, ha saltato 1,46 nel salto in alto, 5 cm di più del precedente record che apparteneva a Giulia Cavezzi.
Da segnalare inoltre la vittoria della Staffetta 4 x 100 delle Ragazze grazie alle ottime frazioni di Irene Pagliarini, Antea Pagnanelli, Ophelia Pallotta e di Giorgia Di Salvatore , quest’ultima argento nel peso e quarta nei 60 ad ostacoli con il personal best di 10”34.
Tra i Ragazzi ben quattro podi ottenuti da Daniele Rossi : argento nel peso e nella 4 x 100 e bronzo nell’alto e nei 60 ad ostacoli, stesso metallo conquistato da Simone Angelini nei 60 metri.
L’eccellente prova corale ha portato ad un risultato straordinario ma anelato : la vittoria della Collection Atletica Sambenedettese del Campionato di Società Regionale sia nella Categoria Cadetti che tra le Cadette.
Una leadership regionale incontrastata : basti pensare che Le Cadette hanno vinto 11.057 punti con ben 1263 punti di distacco sulla seconda classificata SAF Atletica Fermo. Inoltre va ricordato che, dopo la prima fase, i Cadetti e le Cadette sono anche al comando sia nel Campionato Regionale di Società di Staffette che in quello di Prove Multiple.
Si prospetto pertanto un risultato epocale : la vittoria di tutti i Campionati di Società Regionali previsti nel Calendario all’aperto nelle Categorie Cadetti e Cadette. Se ciò dovesse avvenire, ci troveremmo di fronte al compimento di una delle imprese più importanti della storia dell’Atletica Sambenedettese, anche grazie al lavoro svolto dai tecnici e dal Presidente Vinicio Ruggieri e dal suo vice Stefano Cavezzi.
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
