Spelonga, “4° Memorial Camacci Pietro-Corri sui sentieri del pastore Serafino”
di Redazione Picenotime
sabato 13 agosto 2016
Salendo per i tornanti a gomito sulla suggestiva strada che dal bivio sulla Salaria, taglia le pendici del Monte Cività, si arriva a Spelonga, piccolo e solitario borgo abbarbicato lungo i pendii dei Monti della Laga, tra splendidi boschi di castagno, conosciuto per una particolare festa che qui si svolge per tutto il mese di agosto con cadenza triennale.
Si tratta della "Festa Bella", rievocazione storico-folkloristica della Battaglia di Lepanto, nella quale parteciparono molti spelongani. Uno degli eventi tipici e peculiari della "Festa Bella" è la gara podistica, che si svolge come la festa ogni tre anni, da sempre un timbro che viene apposto all'interno dell'allegro contenitore di eventi che contraddistingue il mese di festeggiamenti. E' sempre stato qualcosa di più di una semplice gara, è un'avvenimento che si attende per tre anni, un bagno collettivo di folla,parata di grandi atleti che hanno iscritto il loro nome nell'albo d'oro di questa competizione: Ascenzio Cesari, Salvatore Nicosia, Giovanni Lattanzi, Daniele Dolci, Doriano Bussolotto, lo spagnolo Ramon Perea, Paolo Morelli, Giulio Monti, sono solo alcuni dei nomi dei vincitori.
La manifestazione ha sempre incluso anche gare giovanili, cromatiche e vocianti tanto belle da far venire gli occhi lucidi agli spettatori dietro le transenne, nel ricordo di una vigoria passata. La corsa cambia formula e tracciato ad ogni edizione, è stata stracittadina, circuito di mezzofondo, campionato regionale di corsa in montagna, corsa su strada di 16 chilometri. Da tre edizioni è un "Ecotrail" (quest'anno denominato "Memorial Camacci Pietro - Corri sui sentieri del pastore Serafino", concepito come sempre da un atleta locale, globetrotter del podismo, orgoglioso del suo modo di fare sport senza tranelli, senza tasse d'iscrizione, senza mezzucci, pronto ad accogliere tutti quelli che vogliono misurarsi con la corsa in natura. Per l'edizione 2016, che si correrà nel pomeriggio di lunedì 16 agosto, tanti suoi amici e grandi campioni del passato hanno aderito al suo invito per un'edizione che sarà un pò revival degli anni che furono...
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
