Cross nazionale ad Osimo, importanti affermazioni per Sanguinetti e Dal Ri
di Redazione Picenotime
domenica 27 novembre 2016
Grande successo organizzativo e di risultati per il 4° Cross Valmusone a Osimo (Ancona). Un evento allestito dall’Atletica Amatori Osimo del presidente Alessandro Bracaccini, valida come quarta e ultima prova indicativa per la composizione della squadra italiana che parteciperà ai Campionati Europei di corsa campestre dell’11 dicembre a Chia, in Sardegna. Nelle gare assolute, vittorie di Andrea Sanguinetti e Federica Dal Ri. Il 24enne romagnolo delle Fiamme Oro, all’esordio stagionale nella corsa campestre, stacca gli avversari poco dopo metà gara e riesce a gestire il vantaggio fino al traguardo, per chiudere in 30:08 sulla distanza dei 10 chilometri. Nato a Forlì, pluricampione italiano delle categorie giovanili, nel 2011 ha subito la frattura del femore che lo ha tenuto fermo a lungo, rischiando di compromettere la carriera. Poi il rientro con due maglie azzurre agli Europei di cross nelle stagioni successive, prima di essere frenato di nuovo da problemi fisici. Alle sue spalle il siciliano Giuseppe Gerratana (Aeronautica), secondo con 30:11 davanti alle promesse Said Ettaqy (Esercito, 30:12), autore di una bella volata, e Italo Quazzola (Atl. Casone Noceto, 30:18) su un percorso asciutto e scorrevole, in una giornata di sole. Chiude in 32:38 al 18° posto Gabriele De Nard, azzurro in 17 edizioni della rassegna continentale, alla sua ultima gara in casacca Fiamme Gialle.
Nella prova femminile, debutto stagionale con vittoria per la 36enne trentina, che forma una coppia nella vita insieme a De Nard. La portacolori dell’Esercito conquista il successo con 23:45 grazie a una decisiva rimonta nell’ultimo dei sette chilometri, superando l’emiliana Francesca Bertoni (La Fratellanza 1874 Modena) protagonista di una gara di testa fino a quel momento e seconda in 23:54, mentre in terza posizione chiude Valeria Roffino (Fiamme Azzurre, 23:58) che precede Sara Brogiato (Aeronautica, 24:03) e la prima delle under 23 Chiara Spagnoli (Atletica Brescia 1950), quinta assoluta in 24:07. Ricche di spunti interessanti le gare giovanili under 20, negli spazi verdi intorno al campo scuola della Vescovara. Al maschile dominio per Yohanes Chiappinelli (Carabinieri), impegnato con i pari età sui 6 chilometri coperti in 18:01, ma dietro un acceso sprint premia Sergiy Polikarpenko (Cus Torino, 18:32) sul vicecampione italiano di categoria Ahmed Ouhda (Pool Atl. Alta Valseriana, 18:33) e Mustafà Belghiti (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni, 18:35). Tra le donne Francesca Tommasi fa il bis. Dopo il successo di due settimane fa a Sgonico, in provincia di Trieste, la junior dell’Atletica Insieme New Foods Verona si impone con 13:27 anche sul traguardo di Osimo nei confronti dell’allieva Marta Zenoni (Atl. Bergamo 1959 Creberg, 13:43), poi le gemelle Federica Zanne (Atl. Brescia 1950) in 13:46 e Giulia Zanne (Atl. Brescia 1950) con 13:48. Dodicesima l’atleta di casa Azzurra Ilari (Atl. Amatori Osimo) in 14:37. Nella gara assoluta femminile 14° posto di Elena Schintu (Sef Stamura Ancona) con 25:17 davanti alla promessa Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata), quindicesima assoluta in 25:25, tra gli uomini ventesimo Massimiliano Strappato (Atl. Amatori Osimo) con 33:17.
L’evento è stato organizzato in sinergia con i comuni di Filottrano, Recanati, Loreto e Montefano, oltre a quello di Osimo. A questa manifestazione nazionale, che accanto a momenti di agonismo di altissimo livello ha proposto ampio spazio anche ai master e al settore promozionale con esordienti, cadetti e ragazzi in avvincenti sfide, hanno legato il loro nome la Regione Marche, il Coni Provinciale e Regionale, il Panathlon International Club, la Lega del Filo d’Oro, ormai da anni partner dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, con il supporto dell’Astea Servizi. Un piccolo segnale di solidarietà è stata l’organizzazione di un “Pasta Party alla Amatriciana”, con parte dell’incasso devoluta alla popolazione delle zone terremotate marchigiane. Si è svolta anche la premiazione del Grand Prix Marche di corsa su strada master per la stagione 2016, dei campionati regionali master di corsa su strada, in montagna e campestre, oltre che per i titoli regionali individuali di maratona e per l’assegnazione del Trofeo Göba, istituito in collaborazione con l’omonima azienda della famiglia Marinsalta con sede a Montecassiano, per la società che ha ottenuto il maggior punteggio complessivo nei Gran Prix di corsa su strada master e giovanile. Il riconoscimento è andato all’Atletica Amatori Osimo, che conferma il successo delle due passate stagioni.
A fare gli onori di casa Alex Andreoli, assessore allo sport del Comune di Osimo, insieme a Giuseppe Scorzoso, presidente Fidal Marche, con Rossano Bartoli, segretario della Lega del Filo d’Oro, Lino Bontempo, presidente Avis Osimo, Fabio Luna, delegato Coni Ancona. Presenti i direttori tecnici nazionali Massimo Magnani (organizzativo) e Stefano Baldini (giovanile), campione olimpico della maratona ad Atene 2004, con il “professor fatica” Luciano Gigliotti, tecnico degli olimpionici azzurri Bordin e Baldini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
