Atletica leggera, nel 2024 ben sei campionati italiani si disputeranno nelle Marche
di Redazione Picenotime
venerdì 15 dicembre 2023
È alle porte la stagione 2024 dell’atletica e le Marche si preparano a recitare di nuovo un ruolo da protagonista sul piano organizzativo. Nel calendario nazionale sono state definite sedi e date delle principali manifestazioni per la prossima annata agonistica: ben sei eventi tricolori sono in programma nella regione, non solo indoor ma anche all’aperto. A Civitanova Marche il 3 novembre andrà in scena il Campionato italiano di mezza maratona assoluto, promesse e juniores, assegnato all’Atletica Civitanova che vanta una lunga tradizione nelle corse su strada con 47 edizioni della classica Stracivitanova. Tornerà a Grottammare, il 20 ottobre, l’appuntamento con i Campionati italiani allievi sui 10 km di marcia in occasione del 52esimo Trofeo Serafino Orlini allestito dal Centro Marcia Solestà e abbinato all’ultima prova dei Societari. L’attività al coperto attende come di consueto quattro Campionati italiani indoor al PalaCasali di Ancona, tra cui il massimo evento in sala: gli Assoluti del 17 e 18 febbraio, preceduti dai Campionati italiani juniores (under 20) e promesse (under 23) il 3-4 febbraio, oltre che dai Campionati italiani allievi (under 18) il 10-11 febbraio, per andare avanti poi con i Campionati italiani master indoor e invernali di lanci dal 22 al 25 febbraio.
Un altro passo importante per la crescita del PalaCasali di Ancona, il principale impianto italiano di atletica al coperto. È stato firmato oggi il contratto di appalto per i lavori di ampliamento della struttura: due nuove aree dedicate all’allenamento e all’attività fisica per un totale di oltre mille metri quadri di superfici in più. Con un progetto finanziato dal fondo “Sport e Periferie”, il grande terrazzo sul lato nord verrà coperto con una nuova palestra e area di riscaldamento, mentre sul lato sud verrà creata una sala di alta specializzazione per il salto in alto. L’intervento ha un valore complessivo di due milioni di euro. A sottoscrivere l’accordo, nella sede federale di Roma, il presidente della Federazione italiana di atletica leggera Stefano Mei affiancato dal presidente del Comitato regionale FIDAL Marche, Simone Rocchetti, e i rappresentanti dell’azienda Toscano Costruzioni. In particolare, la palestra consentirà in occasione delle gare sportive di poter disporre di un’area di riscaldamento più estesa e confortevole dell’attuale, visto il considerevole numero di partecipanti, e potrà essere utilizzata per una più ampia e varia attività sportiva aperta alla cittadinanza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time

Al Cotton Jazz di Ascoli Piceno concerto di Lorenzo De Finti Quartet ''Blacklash of Uncertainty''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Furto di cellulare ai danni di un minore, Polizia Locale di Ascoli Piceno identifica il ladro e recupera la refurtiva
mer 07 maggio • Cronaca

Festival dell'Appennino, secondo appuntamento della XVI edizione nel parco fluviale delle Sorgenti Santa Susanna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Cna Picena, grande successo per la seconda edizione di ''Folignano in rosa''dedicata alla salute e alle donne
mer 07 maggio • News

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura
