Campionati italiani master indoor atletica leggera, arrivano altre 24 medaglie per le Marche
di Redazione Picenotime
sabato 11 marzo 2023
Le Marche ancora sul podio con una pioggia di medaglie nei Campionati italiani master indoor e invernali di lanci ad Ancona. Nei 400 metri torna a vincere Massimiliano Poeta (Atl. Fabriano) che si laurea campione italiano SM50 in 53.83 dopo un’esaltante rimonta sul rettilineo finale dove esplode tutta la sua gioia per aver riconquistato la maglia tricolore. Nell’alto SM70 un altro titolo per Giuliano Costantini (Atl. Fossombrone) con 1,35 mentre nei 200 SM75 un nuovo successo di Livio Bugiardini (Sef Macerata) in 28.94 e nel giavellotto prevale Federica Zampa (Sef Macerata) con 23,39.
È la giornata dei record in condivisione, la terza della kermesse tricolore, con tante sfide appassionanti. Nello sprint femminile in due piombano sul traguardo dei 60 metri SF50: Denise Neumann (Atl. Ambrosiana) e Cristina Sanulli (Atl. Endas Cesena). All’arrivo il cronometro dice 8.16 per entrambe, un centesimo in meno della migliore prestazione nazionale di categoria stabilita da Agnese Rossi due anni fa. Ma il fotofinish assegna il titolo alla milanese, ex calciatrice e ora velocista, davanti alla romagnola, che nella vita di tutti i giorni lavora come ispettrice della polizia municipale. C’è un simile epilogo anche sulla pedana dell’alto, nel pieno spirito dell’evento: agonismo e amicizia, competizione e rispetto. Superano la quota di 1,28 alla prima prova Carmela Micieli (Milone Siracusa) e l’ex azzurra Sandra Dini (Atl. Sandro Calvesi), per incrementare di due centimetri il record italiano SF65 della siciliana che vince il tricolore grazie a un percorso netto, mentre la toscana paga un errore a 1,25. Nei 60 ostacoli esulta Renzo Romano (Toscana Atl. Jolly) che agguanta il primato SM55 con 9.09 ma anche l’altoatesino Thomas Oberhofer (Südtirol Team Club) in 9.11 scende sotto il precedente limite di 9.12.
Spettacolari i 60 metri con la volata di Mario Longo (Nissolino Atl. Vis Nova Salerno) in 7.44. L’inossidabile sprinter partenopeo, all’ultimo anno di categoria SM55, sfiora il record europeo mancandolo di soli tre centesimi. Non finisce di stupire Emma Mazzenga (Atl. Insieme Verona), padovana classe 1933, in pista nei 200 per migliorare con 48.98 il suo fresco primato italiano SF90. Ancora una migliore prestazione italiana per Marinella Signori (Atl. Ambrosiana), stavolta sui 200 SM60 in 29.83 all’indomani di quella dei 60 metri. È invece il settimo record della rassegna con 1,13 nell’alto SF75 per Ingeborg Zorzi (Sportclub Merano), altoatesina come Hubert Indra (Südtirol Team Club) che sale a 3,35 nell’asta SM65. Di nuovo da primato anche Paola D’Orazio Romatletica) sugli 800 SF70 in 3:07.83, nel triplo Maria Grazia Rafti (SF70, Liberatletica Roma) con 8,16 e tra le SF75 Elvia Di Giulio (Romatletica) a 5,70. Domenica la quarta e ultima giornata, sempre in diretta streaming su www.atletica.tv, per chiudere la rassegna tricolore.
MEDAGLIE ATLETI MARCHIGIANI
ORO
400 SM50: Massimiliano Poeta (Atl. Fabriano) 53.83
Alto SM70: Giuliano Costantini (Atl. Fossombrone) 1,35
200 SM75: Livio Bugiardini (Sef Macerata) 28.94
Giavellotto SF40: Federica Zampa (Sef Macerata) 23,39
ARGENTO
Lungo SM40: Marco Torcianti (Atl. Osimo) 5,74
Martello SM40: Andrea Angeloni (Atl. Avis Macerata) 30,05
Martello SM55: Andrea Paoli (Sef Macerata) 40,31
Alto SF35: Debora Cappella (Sport Dlf Ancona) 1,35
Martello SF35: Veronica Lozzi (Atl. Osimo) 23,33
Alto SF40: Monia Marchetti (Atl. Osimo) 1,30
1500 SF55: Rita Mascitti (Atl. Avis San Benedetto del Tronto) 5:32.45
Giavellotto SF55: Sandra Ghergo (Atl. Osimo) 21,02
Triplo SF60: Silvia Bianco (Sef Macerata) 6,24
Triplo SF70: Patrizia Nardi (Sef Macerata) 5,83
BRONZO
1500 SM40: Francesco Maccaroni (Atl. Osimo) 4:35.23
Alto SM60: Cesare Alesi (Collection Atl. Sambenedettese) 1,52
800 SM65: Vincenzo Paternesi Meloni (Pod. Valtenna) 2:32.63
60 ostacoli SF35: Debora Cappella (Sport Dlf Ancona) 11.78
Lungo SF40: Chiara Sperandio (Sef Macerata) 4,13
Giavellotto SF45: Janet Ballestek (Atl. Fossombrone) 19,90
Alto SF55: Barbara Ottaviani (Sef Macerata) 1,34
Martello SF55: Paola Zerbini (Sef Macerata) 29,78
200 SF60: Annalisa Gambelli (Sef Stamura Ancona) 31.12
800 SF70: Chiarina D’Alonzo (Atl. Amatori Osimo) 4:02.63
MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE
60 ostacoli SM55: Renzo Romano (Toscana Atl. Jolly) 9.09
Asta SM65: Hubert Indra (Südtirol Team Club) 3,35
60 SF50: Denise Neumann (Atl. Ambrosiana) 8.16
60 SF50: Cristina Sanulli (Atl. Endas Cesena) 8.16
200 SF60: Marinella Signori (Atl. Ambrosiana) 29.83
Alto SF65: Carmela Micieli (Milone Siracusa) 1,28
Alto SF65: Sandra Dini (Atl. Sandro Calvesi) 1,28
800 SF70: Paola D’Orazio (Romatletica) 3:07.83
Triplo SF70: Maria Grazia Rafti (Liberatletica Roma) 8,16
Alto SF75: Ingeborg Zorzi (Sportclub Merano) 1,13
Triplo SF75: Elvia Di Giulio (Romatletica) 5,70
200 SF90: Emma Mazzenga (Atl. Insieme Verona) 48.98
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2023/COD10783/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Centro Commerciale ValVibrata: due settimane di screening gratuiti attraverso innovativa capsula diagnostica
mar 06 maggio • Salute

Taglierino Professionale: La Scelta Ideale per Ogni Lavoro di Precisione
mar 06 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': ad Ascoli Piceno cerimonia di premiazione studenti
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura
