Atletica leggera, i risultati degli appuntamenti indoor e dei Regionali di cross
di Redazione Picenotime
giovedì 02 febbraio 2017
ANCONA: IN 1200 PER IL TRICOLORE JUNIORES E PROMESSE
Sabato 4 e domenica 5 febbraio, nel capoluogo marchigiano, in palio 52 titoli nella rassegna nazionale indoor di categoria
La stagione tricolore dell’atletica in sala si sposta ad Ancona che, sabato 4 e domenica 5 febbraio, accoglierà i Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor. Alla manifestazione sono iscritti 1219 atleti-gara in rappresentanza di 195 società, per contendersi 52 titoli nazionali. A livello under 23 spicca la presenza di tanti atleti che hanno già recitato un ruolo di primo piano a livello assoluto come Ayomide Folorunso (Fiamme Oro), quarta nei 400hs agli Europei di Amsterdam, finalista olimpica della 4x400 e stavolta in azione sui 400 metri. Nel lungo maschile Filippo Randazzo (Fiamme Gialle), bronzo europeo juniores nel 2015, quest’anno ha già saltato 7,84 e troverà Marcell Jacobs (Fiamme Oro), presente fuori classifica, che nel 2016 ha realizzato la migliore prestazione di sempre per un italiano (8,48 ventoso). Una sfida sulla stessa pedana dove Andrew Howe è rientrato domenica scorsa con un brillante 7,89. Nel peso attenzione a Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro), di nuovo sopra i 19 metri nello scorso weekend, e sui 3000 si metterà alla prova Yohanes Chiappinelli (Carabinieri), campione continentale under 20 delle siepi. Tanti i nomi di punta annunciati anche a livello juniores, come la campionessa continentale U18 degli ostacoli Desola Oki (Cus Parma) e l’iridato allievi dell’alto Stefano Sottile (Fiamme Azzurre), poi la sprinter Zaynab Dosso (Corradini Rubiera) e il quattrocentista Vladimir Aceti (Vis Nova Giussano), che nel penultimo weekend di gennaio ha sfiorato il primato nazionale di categoria e troverà in gara l’oro europeo U18 dei 400hs Alessandro Sibilio (Riccardi Milano), fino ai mezzofondisti Andrea Romani (Riccardi Milano) e Simone Barontini (Stamura Ancona), argento e bronzo a Tbilisi negli 800 metri.
LA PRESENTAZIONE DELLE GARE
Juniores (under 20): http://www.fidal.it/content/Juniores-sfide-indoor-verso-Grosseto-2017/104626
Promesse (under 23): http://www.fidal.it/content/Ancona-le-Promesse-cercano-il-titolo/104645
RIEPILOGO DATE CAMPIONATI ITALIANI 2017 AD ANCONA
4-5 febbraio: Campionati italiani juniores e promesse indoor
11-12 febbraio: Campionati italiani allievi indoor
18-19 febbraio: Campionati italiani assoluti indoor
24-26 febbraio: Campionati italiani master indoor e invernali di lanci
CROSS: I CAMPIONI REGIONALI ASSOLUTI
Assegnati i titoli marchigiani individuali nella prima prova dei Societari
Prosegue anche la stagione della corsa campestre, con la prova inaugurale del Campionato assoluto di società sul percorso intorno allo stadio Italico Conti, adiacente al Palaindoor di Ancona, e valida per l’assegnazione dei titoli marchigiani individuali. Nel cross maschile di 10 km vittoria per il ventenne Ahmed Abdelwahed, romano di famiglia egiziana che da quest’anno difende i colori del Cus Camerino, davanti ad Antonello Landi (Atl. Potenza Picena) e all’ascolano Stefano Massimi della Sef Stamura Ancona, società organizzatrice della manifestazione. Tra le donne sugli 8 km si aggiudica il successo la pesarese Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata), seguita dall’altra avisina Giorgia Marchini e dalla promessa camerte Agnese Marucci (Sef Stamura Ancona).
Nel cross juniores uomini di 8 km si impone Emilio Lamura (Sef Stamura Ancona), nei confronti di Nicola Calcabrini e Luca Antonelli, entrambi dell’Atletica Recanati. La gara under 20 femminile sui 6 km vede il primo posto di Azzurra Ilari (Atl. Amatori Osimo), la filottranese vicecampionessa italiana di corsa su strada, che precede Laura Coppari (Atl. Avis Macerata) ed Elena Romagnoli (Sef Stamura Ancona). Tra gli allievi, davanti a tutti sui 4 km Matteo Coppari (Atl. Avis Macerata), con Leonardo Salvucci (Atl. Amatori Osimo) e Francesco Itto (Sef Stamura Ancona) a completare il podio. Nel cross allieve di 4 km si conferma Alice Principi (Atl. Avis Macerata) su Andree Fioretti (Sef Stamura Ancona) e Linda Rosini (Cus Camerino).
Disputata anche la prima prova dei Societari cadetti e ragazzi, con le vittorie tra gli under 16 di José Miller Savorelli (Atl. Ama Civitanova) sui 2,5 km e Anna Maria Pennesi (Atl. Civitanova), nelle gare di 1,5 km della categoria under 14 conquistano il successo Filippo Iurini (Atl. Osimo) ed Elena Crosta (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti). Nelle classifiche giovanili per club, guidano Sef Stamura Ancona (cadetti, ragazzi, ragazze) e Atletica Avis Macerata (cadette).
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2017/REG13231/Index.htm
INDOOR: BORSI 8.42 SUI 60HS DI ANCONA
Assegnati i titoli marchigiani individuali nella prima prova dei Societari
Nel meeting infrasettimanale al Palaindoor di Ancona, sui 60 ostacoli la primatista italiana Veronica Borsi con 8.42 toglie un centesimo alla sua migliore prestazione nazionale dell’anno. Poi la romana delle Fiamme Gialle, vicecampionessa europea nel 2013, rinuncia alla finale per un lieve problema muscolare alla gamba destra. Alle sue spalle Giulia Latini (Carabinieri) eguaglia il personale con 8.63. Nei 3000 metri la junior Azzurra Ilari (Atl. Amatori Osimo) chiude in 10:41.46 per abbassare il personal best di quasi sei secondi, sfiorando il primato marchigiano under 20 ottenuto lo scorso 22 gennaio dall’allieva Linda Rosini con 10:41.40. La staffetta 4x200 vede invece il successo per le allieve dell’Atletica Fabriano con Livia Moretti, Silvia Moretti, Noemi Dolciotti e Aurora Olivetti, tutte cresciute nell’Atletica Chiaravalle, in 1:46.90. Sulla pedana del salto in lungo 5,36 di Linda Gaetani (Sport Dlf Ancona) e record personale dell’allieva Martina Ruggeri (Atl. Fabriano) con 5,30.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2017/REG13231/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
