Atletica leggera, i giovani delle Marche per i Tricolori ad Ancona
di Redazione Picenotime
venerdì 03 febbraio 2017
Tutto pronto ad Ancona per i Campionati italiani juniores e promesse indoor. Sabato 4 e domenica 5 febbraio si sfidano i migliori talenti delle categorie under 20 e under 23, per contendersi ben 52 titoli nazionali. Grandi numeri di partecipazione al Palaindoor, con più di 1200 atleti-gara iscritti provenienti ogni angolo della penisola, in rappresentanza di quasi 200 società, a garantire il tutto esaurito nelle strutture ricettive della zona. E per la ventitreesima volta su 42 edizioni, il capoluogo marchigiano ospita la rassegna che più di ogni altra la vede come sede preferenziale. Molti i protagonisti azzurri annunciati: fra le promesse Ayomide Folorunso (Fiamme Oro), finalista olimpica della 4x400 e attesa stavolta sui 400 metri, invece nel lungo sfida stellare tra Filippo Randazzo (Fiamme Gialle), bronzo europeo juniores del 2015, e Marcell Jacobs (Fiamme Oro), presente fuori classifica, che nel 2016 ha realizzato la migliore prestazione di sempre per un italiano (8,48 ventoso). Nelle sfide juniores al via l’oro continentale U18 degli ostacoli Desola Oki (Cus Parma) e il campione mondiale allievi dell’alto Stefano Sottile (Fiamme Azzurre).
In gara 30 giovani atleti delle Marche, per rinnovare la tradizione che li vuole in prima fila. Sugli 800 metri promesse va in caccia di un altro podio tricolore Eleonora Vandi, la mezzofondista pesarese dell’Atletica Avis Macerata che nella passata stagione ha vinto il titolo nazionale all’aperto e l’argento indoor. Un altro nome di punta è quello del fabrianese Giacomo Brandi (Sport Atl. Fermo), che proverà a confermarsi campione italiano juniores dei 5000 marcia, e nella stessa categoria fa il suo debutto Simone Barontini (Sef Stamura Ancona), bronzo europeo under 18 sugli 800, iscritto anche nei 1500 metri. Sulla pedana del salto in lungo Martina Aliventi (Collection Atl. Sambenedettese) si presenta con la migliore prestazione italiana stagionale under 20, grazie al 5,98 ottenuto nel mese di gennaio. Tra le juniores lotterà di nuovo per le posizioni di vertice anche Sonia Kebe (Team Atl. Marche), sprinter di Corridonia, che l’anno scorso si è aggiudicata il bronzo tricolore sui 60 indoor e l’argento nei 100 all’aperto. La velocista è attesa anche sui 200 metri, dove troverà fra le altre Elisa Maggi (Atl. Fabriano). Da seguire con attenzione l’ostacolista Andrea Pacitto (Collection Atl. Sambenedettese), al via con il quarto tempo stagionale sui 60hs promesse, a un solo centesimo dalla terza posizione. Nella stessa gara ci sarà poi l’osimano Manuel Nemo (Team Atl. Marche), pochi giorni dopo aver conquistato il bronzo tricolore di categoria nell’eptathlon. Sempre nel rettilineo del Palaindoor, ma senza barriere, lo junior Vittorio Massucci (Sport Atl. Fermo) ha il settimo crono degli iscritti sui 60 metri e quindi ha l’ambizione di conquistare la finale, mentre nei 3000 promesse scenderà in pista da campione in carica Ahmed Abdelwahed, romano di famiglia egiziana che da quest’anno difende i colori del Cus Camerino.
ELENCO ATLETI MARCHIGIANI ISCRITTI
Atletica Fabriano: Linda Lattanzi (peso juniores); Elisa Maggi (60, 200 juniores).
Sef Stamura Ancona: Simone Barontini (800, 1500 juniores); Manuela Borghetti (60 juniores); Lorenzo Lucarini (1500 promesse).
Atl. Amatori Osimo: Federico Falappa (800 juniores).
Asa Ascoli Piceno: Mirco Capponi (peso juniores).
Collection Atl. Sambenedettese: Martina Aliventi (60hs, lungo juniores); Loris Manojlovic (60hs juniores); Andrea Pacitto (60hs promesse).
Sport Atl. Fermo: Giacomo Brandi (marcia 5000 juniores); Vittorio Massucci (60, 200, 4x200 juniores); Sofia Piergallini (asta promesse); Lucian Chiriac, Adrio Fattorini, Riccardo Flamini (4x200 juniores).
Team Atl. Marche: Debora Baldinelli (800, 4x200 juniores); Sonia Kebe (60, 200, 4x200 juniores); Manuel Nemo (60hs promesse); Simone Sabbatini (60hs juniores); Fabio Santarelli (lungo juniores); Greta Luchetti, Allegra Pierdominici (4x200 juniores).
Cus Camerino: Ahmed Abdelwahed (3000 promesse).
Atl. Avis Macerata: Samira Amadel (800 juniores); Mattia Perugini (asta juniores); Jacopo Tasso (lungo juniores); Eleonora Vandi (800 promesse).
Atl. Recanati: Luca Capogrossi (marcia 5000 promesse).
Sef Virtus Emilsider Bologna: Simon Nguimeya (triplo promesse).
IL PROGRAMMA - Si comincia sabato mattina alle ore 9.00 con le gare dei Campionati italiani juniores e promesse, poi nel pomeriggio le finali su pista fino alle 19.00 circa. Domenica l’inizio è previsto alle ore 9.15 per altre dieci ore di gare non-stop. Nei prossimi week-end andranno in scena al Palaindoor marchigiano le altre rassegne tricolori. L’ingresso è completamente gratuito, per scoprire i volti dei campioni di domani e tifare per i giovani atleti delle Marche. Nelle intere giornate di sabato 4 e domenica 5 febbraio, al Palaindoor di Ancona in via della Montagnola, zona Palombare, tra il comando provinciale dei Carabinieri e lo stadio Italico Conti.
DIRETTA STREAMING - Anche quest'anno sarà possibile seguire la manifestazione in diretta streaming su http://fidal.idealweb.tv/. Oltre dieci ore al giorno di trasmissione autoprodotte dalla FIDAL per seguire le sfide e le emozioni di questa affollatissima rassegna giovanile.
RIEPILOGO DATE CAMPIONATI ITALIANI 2017 AD ANCONA
4-5 febbraio: Campionati italiani juniores e promesse indoor
11-12 febbraio: Campionati italiani allievi indoor
18-19 febbraio: Campionati italiani assoluti indoor
24-26 febbraio: Campionati italiani master indoor e invernali di lanci
TUTTI GLI ISCRITTI: http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6024/Index.htm
PROGRAMMA ORARIO: http://calendario.fidal.it/files/Orario-Ancona-JPindoor-ver17gen.pdf
LA SEZIONE DEDICATA SU FIDAL.IT: http://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-ITALIANI-JUNIORES-e-PROMESSE-INDOOR/COD6024
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
