Atletica, bene i giovani marchigiani ai Campionati italiani invernali di lanci
di Redazione Picenotime
giovedì 02 marzo 2017
Atleti marchigiani protagonisti nei Campionati italiani invernali di lanci, disputati a Rieti. Sulla pedana del martello, un altro risultato da incorniciare per Giorgio Olivieri: il 16enne sangiorgese del Team Atletica Marche si è messo al collo una prestigiosa medaglia d’argento nella gara giovanile che comprendeva anche la categoria superiore, quella juniores. Cresciuto sotto la guida di Alfio Petrelli e seguito dal papà Luigi, nella scorsa stagione ha conquistato il titolo tricolore allievi e stavolta si è quindi confrontato con avversari più grandi anche di due anni, ma è riuscito a sfiorare la vittoria con 62,84 avvicinando il recente primato personale di 63,19 che aveva stabilito il 5 febbraio a Fermo. Grazie a questa prestazione, il giovane marchigiano si è guadagnato la convocazione in maglia azzurra under 20 per l’incontro internazionale di sabato 4 marzo ad Halle, in Germania, contro i padroni di casa e la Francia.
Gara memorabile anche per Ilaria Del Moro, che aggiunge oltre due metri al suo primato regionale assoluto nel lancio del giavellotto con 43,58. La 21enne di Porto San Giorgio, a sua volta portacolori del Team Atletica Marche, supera nettamente il suo 41,50 dell’anno scorso a Lucca e coglie il quinto posto tra le promesse. Sempre tra gli under 23, stesso piazzamento del martellista Leonardo Viozzi (Asa Ascoli Piceno), quinto con 51,32, invece nella gara assoluta l’altro ascolano Nazzareno Di Marco (Fiamme Oro) spedisce il disco a 53,54 per la quarta posizione.
Si fanno valere inoltre le specialiste dell’Atletica Fabriano, entrambe al sesto posto nelle rispettive gare. La discobola Linda Lattanzi, al primo anno juniores, firma il record personale con 38,76 mentre la martellista Sara Zuccaro, campionessa tricolore cadette e al suo debutto da allieva, fa atterrare l’attrezzo senior da 4 kg a 47,20. Tornando alle gare maschili, sesto Marco Balloni (Asa Ascoli Piceno) nel disco giovanile con 46,95 e ottavo il compagno di club Davide Caputo, 56,11 nel martello juniores. Non ha potuto partecipare il discobolo Gabriele Rossi Sabatini (Team Atl. Marche), per un infortunio rimediato in allenamento.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6027/Index.htm
COMUNICATO STAMPA N. 43/2017
INDOOR: 4 PODI MARCHIGIANI A MODENA
Vittoria nel martello dell’allievo ascolano Hazisllari, all’incontro interregionale per rappresentative allievi (under 18) e juniores (under 20)
Anche quest’anno la rappresentativa giovanile delle Marche ha preso parte all’incontro interregionale indoor di Modena, dedicato ad allievi e juniores. Per quattro volte gli atleti marchigiani sono saliti sul podio, conquistando una vittoria individuale per merito dell’allievo Orges Hazisllari (Asa Ascoli Piceno), imbattibile nel martello con il nuovo record personale di 58,27. Brillante risultato dello sprinter Vittorio Massucci (Sport Atl. Fermo), secondo sui 60 metri juniores con 7.04 dopo aver corso la batteria in 7.10, e anche del sangiorgese Matteo Paci (Team Atl. Marche), che ha centrato la seconda posizione nel martello juniores con 51,45. Nel salto in alto allieve la filottranese Benedetta Trillini (Team Atl. Marche), bronzo tricolore di categoria, si è piazzata terza con 1,65. La classifica finale ha visto in quinta posizione la squadra marchigiana.
RISULTATI ATLETI MARCHIGIANI
Juniores maschili. 60: 2. Vittorio Massucci (Sport Atl. Fermo) 7.04 finale (7.10 batt.); 11. Riccardo Flamini (Sport Atl. Fermo) 7.33 finale (7.32 batt.); 60hs: 7. Simone Sabbatini (Team Atl. Marche) 8.61 finale (8.68 batt.); asta: n.c. Mattia Perugini (Atl. Avis Macerata); lungo: 5. Jacopo Tasso (Atl. Avis Macerata) 6,71; 6. Fabio Santarelli (Team Atl. Marche) 6,45; martello: 2. Matteo Paci (Team Atl. Marche) 51,45.
Juniores femminili. 60: 5. Elisa Maggi (Atl. Fabriano) 7.95 finale (7.93 batt.); 7. Sonia Kebe (Team Atl. Marche) 8.06 finale (8.07 batt.); martello: 4. Benedetta Dell’Osso (Atl. Fabriano) 39,98;
Allievi. 60: 4. Mattia Mecozzi (Sport Atl. Fermo) 7.20 finale (7.26 batt.); 60hs: 11. Federico Agostini (Asa Ascoli Piceno) 9.35 finale (8.99 batt.); rit. Vincenzo Croce (Asa Ascoli Piceno); asta: 4. Edoardo Giommarini (Collection Atl. Sambenedettese) 3,80; martello: 1. Orges Hazisllari (Asa Ascoli Piceno) 58,27;
Allieve. 60: 7. Livia Moretti (Atl. Fabriano) 8.04 finale (8.43 batt.); 60hs: 5. Micol Zazzarini (Atl. Avis Macerata) 9.36 finale (9.35 batt.); alto: 3. Benedetta Trillini (Team Atl. Marche) 1,65; lungo: 6. Martina Ruggeri (Atl. Fabriano) 4,86.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
