Atletica leggera, il discobolo Di Marco centra il record personale nell'Ascoli Meeting
di Redazione Picenotime
domenica 30 luglio 2017
Ancora una volta sono i lanci, come da tradizione, a prendersi la copertina dell’Ascoli Meeting, riunione nazionale organizzata dal Centro Marcia Solestà al campo scuola Mauro Bracciolani del capoluogo piceno. L’ascolano Nazzareno Di Marco mette a segno il suo record personale nel disco con 62,38 al primo ingresso in pedana, migliorando di oltre un metro il 61,19 ottenuto a Tarquinia nella passata stagione. Per l’atleta di casa, portacolori delle Fiamme Oro e terzo quest’anno agli Assoluti, una serie con ben quattro tentativi oltre i 60 metri sulla pedana di Ascoli Piceno: 62,38-59,41-61,56-60,47-P-60,01. Una soglia già superata dal 32enne poliziotto nel 2017 con 60,55 a San Benedetto del Tronto, nella gara vinta in quell’occasione da Giovanni Faloci che riuscì a spedire il suo disco a 63,66 per realizzare la migliore prestazione italiana dell’anno. Nella graduatoria stagionale al secondo posto si trova invece il campione tricolore Hannes Kirchler con 62,60.
Nel martello nuovamente protagonista l’allievo Orges Hazisllari (Asa Ascoli Piceno) che centra la sua terza prestazione di sempre con 60,26. Per il 17enne triplista Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno) arriva invece il personal best all’aperto: 13,66 (+0.7) nella gara vinta dal molisano Davide Tizzani (Gs Virtus Campobasso) con 14,77 davanti all’abruzzese Salvatore Angelozzi (Atl. Vomano Gran Sasso), 14,51 ventoso (+2.2). Tra i cadetti in evidenza sui 1000 metri Daniele Pennacchietti (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) che scende a 2’45”67.
Al femminile il miglior risultato tecnico è della cadetta molisana Greta Fraraccio (Atl. Isernia) con 11,67 nel triplo, mentre l’allieva abruzzese Greta Zuccarini (Us Aterno Pescara) corre i 400 metri in 57”28. Nei 1000 cadette vittoria della marchigiana Lucia Crosta (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) con 3’08”39.
Assegnati quindi i consueti trofei alle migliori società in base alla classifica a punti: al maschile l’Asa Ascoli Piceno si aggiudica la 24ª Coppa Sant’Emidio, nei confronti di Us Aterno Pescara e Team Atletica Porto Sant’Elpidio, tra le donne il 28° Memorial Jannetti premia l’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti, su Asa Ascoli Piceno e Sport Atletica Fermo.
RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6007/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
