Atletica leggera, pomeriggio di festa a Camerino ad un anno dalle prime scosse
di Redazione Picenotime
giovedì 24 agosto 2017
Pomeriggio di festa a Camerino per l’atletica delle Marche, con due stagioni da ricordare. A un anno esatto dalle prime scosse del sisma che ha colpito il territorio, il mondo dello sport corre insieme per ripartire. Nel Centro Culturale Benedetto XIII del Collegio Enrico Mattei, tutti i protagonisti degli anni 2015 e 2016 sono saliti in passerella. 64 medaglie conquistate alle rassegne tricolori, 26 titoli italiani, 41 maglie azzurre, 52 primati regionali, 123 titoli italiani master: questi i numeri dei due anni di intensa attività per le società marchigiane. Presenti in platea i partecipanti al raduno regionale estivo con 97 giovani tra allievi (nati negli anni 2000-01) e cadetti (2002-03), che si sono allenati negli impianti della città universitaria da lunedì 21 a giovedì 24 agosto.
“Per il raduno è la diciannovesima volta a Camerino – ha sottolineato Giuseppe Scorzoso, presidente del Comitato regionale FIDAL Marche - e ormai si è creato un rapporto familiare, fatto di legami con le persone, le strutture e la loro disponibilità. Nell’ultimo anno il rettore e l’università si sono impegnati a fondo, nonostante le difficoltà provocate dal terremoto, e noi siamo di nuovo qui, senza alcuna defezione. Tra qualche giorno ci sarà un’altra importante iniziativa, il 1° settembre a Pieve Torina, dove tutti potranno affrontare insieme una camminata, vivendo insieme questo sport, al di là delle medaglie”.
A fare gli onori di casa Flavio Corradini, rettore dell’Università di Camerino: “Il mondo dello sport ci piace e abbiamo fatti grandi investimenti non solo sugli impianti sportivi ma anche culturali per far capire il valore dello sport, che fa bene a chiunque. Non potevamo immaginare di avere davanti un anno così impegnativo, però lo sport ci è stato vicino sin dal primo istante e ci insegna a superare le difficoltà”.
Sono intervenuti inoltre il prorettore Claudio Pettinari, che dal 1° novembre entrerà in carica come nuovo rettore, Stefano Belardinelli e Roberto Cambriani, rispettivamente presidente e segretario del Cus Camerino, il delegato del sindaco e consigliere comunale Gian Marco Quacquarini, poi Fabio Luna, presidente Coni Marche, Fabio Sturani, capo segreteria del presidente della Regione Marche e Michela Ionna, responsabile educazione fisica per l’ufficio scolastico regionale. In platea tra gli altri Fabio Martelli, presidente del Comitato regionale FIDAL Lazio.
Consegnate le Querce al merito atletico di 1° grado a Pino Rosei e di 2° grado ad Arnaldo Porro. Hanno quindi ricevuto le onorificenze i giudici di gara Antonio Satulli, Nazareno Spurio (1° grado) e Mario Mozzoni (2° grado), Gianfranco Giorgi e Giovanni Fioravanti per oltre 50 anni di attività ininterrotta. Premio speciale per Ruud Koutiki, azzurro alle Paralimpiadi di Rio, e al tecnico Mauro Ficerai, che per otto anni ha avuto il ruolo di fiduciario tecnico regionale e adesso è referente tecnico nazionale Fisdir. Uno degli applausi più calorosi è andato all’ostacolista John Mark Nalocca, pluricampione italiano che ha conseguito la laurea con lode in scienze biologiche.
Elenco premiati Festa dell’Atletica delle Marche a Camerino:
http://marche.fidal.it/content/Festa-dell-Atletica-24-agosto-a-Camerino/109344
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il paternato con il Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
