Atletica leggera, San Benedetto del Tronto ospita la Finale Nazionale Adriatico
di Redazione Picenotime
giovedì 28 settembre 2017
Non si sono ancora spenti degli echi dei 12 ori conquistati dai Cadetti/e e dagli Allievi/e della Collection in occasione dei Campionati Reginali Individuali di Atletica Leggera svoltisi il 16 e 17 settembre che già il nuovissimo impianto rivierasco si accinge ad ospitare una nuova importante manifestazione il prossimo week end, Sabato 30 settembre e Domenica 1 ottobre : la Finale Nazionale Adriatico della categoria Allievi/e.
Si tratta del primo grande evento di Atletica Leggera di rilevanza nazionale che viene organizzato nell’impianto gioiello della città inaugurato un anno fa e che è stato da subito attenzionato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera che ha deciso di affidare alla società gestrice locale, la Collection Atletica Sambenedettese, l’organizzazione della Finale di una delle 4 fasi a livello nazionale che vedrà protagonisti numerosi team provenienti dalla Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo e Puglia tra i quali, a livello femminile, anche la Collection Atletica Sambenedettese.
Sfortunatamente la squadra Allievi della Collection non è riuscita a centrare l’obiettivo per una manciata di punti ma avremo modo di ammirare, sulla pista di casa, Emma Silvestri assieme alle sue compagne che hanno ottenuto, nelle due fasi di qualificazione, il quinto miglior punteggio tra le 12 finaliste e che saranno agguerrite nel tentativo di scalare qualche posizione di classifica, anche contando su una numerosa partecipazione di appassionati, genitori e soprattutto si spera di tutti i cittadini che vorranno sostenere la blasonata società in questo esaltante appuntamento di fine stagione.
Le gare del prossimo week end sanciscono un significativo ritorno della nostra città od ospitare gare nazionale dopo che , a partire dal 2010, l’impianto non fu più omologato per l’organizzazione di gare ufficiali F.I.D.A.L. a causa delle pessime condizioni in cui versavano piste e pedane ed inoltre dopo aver ristabilito l’ importante flusso dei team di squadre estere, provenienti dal Nord e dall’Est Europa, che sono tornate a scegliere l’impianto sambenedettese come luogo per effettuare i propri raduni ed alllenamenti, ripristinando di fatto un nuovo flusso di turismo sportivo
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Il Gran Premio Capodarco si prepara per una 53esima edizione spettacolare in omaggio a Gaetano Gazzoli
sab 05 luglio • Ciclismo

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli
