Atletica leggera, a San Benedetto è ancora da record italiano il martello di Olivieri
di Redazione Picenotime
domenica 01 ottobre 2017
l martello di Giorgio Olivieri è ancora da primato italiano a San Benedetto del Tronto (AP). Un doppio record per il non ancora 17enne marchigiano, che incrementa due volte la sua migliore prestazione nazionale under 18 fino a 77,53 nel sesto e ultimo lancio con l’attrezzo di categoria da 5 kg. Ma lo aveva già ritoccato con 76,60 al quinto turno, nella seconda giornata della Finale B del gruppo Adriatico per i Campionati Italiani di Società Allievi. Il giovane portacolori del Team Atletica Marche arriva così a un progresso di un metro esatto rispetto al 76,53 ottenuto sulla stessa magica pedana il 17 settembre, quando si era impadronito del limite italiano di categoria. È il secondo record del fine settimana a San Benedetto, che fa il paio con il 60,52 realizzato dal pugliese Carmelo Musci nel disco. Con la martellata di oggi il sangiorgese allenato dal tecnico Alfio Petrelli e dal papà Luigi, ex giavellottista, consolida il quinto posto nelle liste mondiali under 18 dell’anno. Questa la sua serie completa: 73,59-74,72-72,18-75,05-76,60-77,53. Nella stagione in corso Olivieri si è confermato campione italiano allievi con il terzo tricolore consecutivo, contando anche quello da cadetto di due anni fa.
Il weekend dei Societari sulla Riviera delle Palme vede due squadre marchigiane sul podio al femminile, con l’Atletica Avis Macerata seconda e l’Atletica Fabriano terza, seguite dalla quarta posizione della Sef Stamura Ancona. Settime invece le padrone di casa della Collection Atletica Sambenedettese, club organizzatore della manifestazione. Al maschile si comporta bene anche il Team Atletica Marche, quarto nella classifica finale dopo essere rimasto in lotta per il successo fino al termine, mentre si aggiudicano il primo posto gli allievi umbri dell’Atletica Winner Foligno e le allieve della Self Montanari & Gruzza Reggio Emilia.
Nella tornata conclusiva di gare, altre sette vittorie individuali delle Marche per un totale di 14, dopo aver chiuso la prima giornata con il successo della Sef Stamura Ancona nella 4x100 femminile (Sofia Colaiocco, Marica Gigli, Benedetta Boriani e Sofia Scorcelletti in 50”57). Doppietta per Elisabetta Vandi (Atl. Avis Macerata), leader anche dei 200 in 25”32 (+0.3) davanti al 26”47 di Benedetta Boriani (Sef Stamura Ancona), invece nei 400 ostacoli vince Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese) in 1’02”78 e nel lungo si impone Martina Ruggeri(Atl. Fabriano) che atterra a 5.54 (vento nullo). Trionfa anche la staffetta 4x400 dell’Atletica Avis Macerata (Micol Zazzarini, Micaela Melatini, Alessandra Cicarè, Elisabetta Vandi) in 4’05”89, con la seconda posizione della Sef Stamura Ancona (Marica Gigli, Maria Giulia Firmani, Andree Fioretti, Sofia Scorcelletti), 4’07”29. Tutto marchigiano il podio degli 800 metri: Maria Giulia Firmani (Sef Stamura Ancona, 2”20”52) precede Micaela Melatini (Atl. Avis Macerata, 2’22”51) e Lara Prosperi (Collection Atl. Sambenedettese, 2’27”85), entrambe al record personale. Si mettono in evidenza le giovani lanciatrici dell’Atletica Fabriano, con i secondi posti di Gaia Ruggeri (Atl. Fabriano) che firma il personal best di 38.45 nel giavellotto e Irene Rinaldi (Atl. Fabriano) a 36.71 nel disco. Sui 3000 metri seconda Maria Cavalieri (Atl. Avis Macerata, 12’21”26) e terza Letizia Breccia (Sef Stamura Ancona, 12’24”76), nell’asta terza Tathiana Bajocco (Atl. Avis Macerata) con 2.50.
Al maschile, seconda affermazione per l’osimano Ionut Manolache (Team Atl. Marche) che dopo l’asta conquista il lungo con il personale di 6.47 (+1.8). Nei lanci Giorgio Olivieri si migliora anche nel peso con 16.18 per il terzo posto, stesso piazzamento di Francesco Zallocco sui 200 in 23”33 (-0.7).
RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6114/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Il Gran Premio Capodarco si prepara per una 53esima edizione spettacolare in omaggio a Gaetano Gazzoli
sab 05 luglio • Ciclismo

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli
