Atletica leggera, a San Benedetto grande successo per la ''Finale Nazionale Adriatico''
di Redazione Picenotime
martedì 03 ottobre 2017
Grande Successo organizzativo e di pubblico in occasione della Finale Nazionale Adriatico dei Campionati di Società della categoria Allievi/e , primo grande evento di Atletica Leggera di rilevanza nazionale ospitato nel nuovo impianto rivierasco, organizzato in collaborazione con la Fidal nazionale, che ha visto la partecipazione di 23 team provenienti dalla Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo e Puglia tra i quali, a livello femminile, anche la Collection Atletica Sambenedettese.
Le due giornate sono state un vero e proprio tripudio di agonismo e di festa , in uno splendido impianto baciato da sole ed hanno visto la presenza di numerose cariche istituzionali giunte in Riviera per ammirare da vicino i protagonisti della finale.
In primis il Sindaco Pasqualino Piunti che ha potuto premiare ed ammirare l’ètoile di casa Emma Silvestri che si è aggiudicata la gara dei 400 metri ad ostacoli con 1’02”78 dopo essere giunta seconda nei nei 400 metri con 57”95, dietro alla campionessa italiana Elisabetta Vandi dell’Avis Macerata che si è aggiudicata la gara con 55”73.
Presenti anche l’Assessore allo sport Pierluigi Tassotti, il membro del direttivo nazionale del Coni Fabio Sturani, il Presidente del Coni Marchigiano Fabio Luna, il Maestro di sport e Delegato Provinciale del Coni Armando De Vincentis ed il Presidente della Fidal Marche Giuseppe Scorzoso con alcuni membri del consiglio direttivo.
Le gare hanno proposto un elevatissimo livello tecnico ed hanno visto la clamorosa realizzazione di ben due primati nazionali di categoria: il primo siglato la prima giornata grazie ad una spallata da record per Carmelo Musci, un colosso 16enne pugliese che, grazie a un lancio di 60,52 , ha siglato la migliore prestazione italiana under 18 nel disco, con l’attrezzo da un chilogrammo e mezzo, migliorando un limite nazionale che resisteva da sei anni, stabilito con 59,63 da Martin Pilato nel 2011.
Ma il fatto più incredibile è che la domenica mattina, il martello di Giorgio Olivieri è stato ancora da primato italiano . Un doppio record per il non ancora 17enne marchigiano, che incrementa due volte la sua migliore prestazione nazionale under 18 fino a 77,53 nel sesto e ultimo lancio con l’attrezzo di categoria da 5 kg dopo averlo già ritoccato con 76,60 al quinto turno. Il giovane portacolori del Team Atletica Marche arriva così a un progresso di un metro esatto rispetto al 76,53 ottenuto sulla stessa magica pedana sambenedettese il 17 settembre, quando si era impadronito del limite italiano di categoria.
Ottime prestazioni da parte delle Allieve della Collection che, oltre alle citate prestazioni della Silvestri , si sono ben distinte con il secondo posto nel salto in alto di Arianna Falasca Zamponi che si è piazzata anche quarta nel giavellotto, l’ottima terza piazza negli 800 metri per Lara Prosperi con il suo nuovo personale di 2’27”85, mentre Micol Cojocaru , Alessia Mariani e Giorgia Amatucci sono arrivate quarte rispettivamente nel lancio del disco, nel getto del peso e nei 2000 metri siepi.
Infine da segnalare l’exploit della campionessa mondiale di pattinaggio Anais Pedroni che si è cimentata nei 1500 metri senza una preparazione specifica, giungendo quinta con l’ottimo tempo di 5’13”22.
A livello di classifica, la Collection Atletica Sambenedettese aveva conquistato un eccellente quarto posto vanificato purtroppo da una discutibile squalifica della staffetta 4 x 400 per un presunto cambio irregolare che ha relegato le Orange ad un comunque onorevole settimo posto.
Ad ogni modo la Collection ha ottenuto una vera e propria consacrazione per l’eccellente livello espresso a livello organizzativo apprezzato moltissimo dalla totalità dei dirigenti e tecnici di tutte le società partecipanti che sono rimasti favorevolmente colpiti dall’operosità ed efficienza dello staff costituito da genitori, atleti ed appassionati e dall’estrema funzionalità dell’impianto che si candida pertanto ad ospitare , in futuro, nuovi ed ancor più importanti eventi nazionali dell’Atletica Leggera.
© Riproduzione riservata
Commenti

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Monteprandone, si chiude la rassegna ''Oltre lo scatto'' con il fotografo Lorenzo Zoppolato
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 14 Maggio
mar 13 maggio • Meteo

Atletica: campionati regionali assoluti per club con due nuovi primati di categoria nei 400 e nel disco
mar 13 maggio • Atletica

Dardust torna ad Ascoli con il suo ultimo lavoro ''Urban Impressionism Summer Tour 2025''
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
