Atletica leggera, giovani da record nelle gare domenicali al Palaindoor di Ancona
di Redazione Picenotime
domenica 17 gennaio 2021
Di nuovo protagonista l’atletica al Palaindoor di Ancona con un weekend ricco di competizioni e una domenica di sfide nell’arco di tutta la giornata. Subito in forma i giovani marchigiani che firmano una serie di record regionali. A prendersi la copertina è la 16enne pesista Sofia Coppari, arrivata alla misura di 14.78. L’allieva dell’Atletica Fabriano, cresciuta con il tecnico Pino Gagliardi, non solo riesce a superare nettamente il suo primato marchigiano under 18 che aveva stabilito nel 2020 con 14.05, ma sale fino al sesto posto nelle liste nazionali di sempre per la categoria. Da un paio di stagioni è tra le migliori d’Italia: seconda da cadetta due anni fa e terza nell’ultima edizione della rassegna indoor allieve.
Spettacolare la gara dei 400 con il successo dell’azzurrino Riccardo Meli (Cus Palermo) in un notevole 47”99. Ma alle sue spalle è entusiasmante il duello tra due anconetani. Il pluricampione italiano degli 800 metri Simone Barontini (Fiamme Azzurre) debutta con un test in 48”75 nella distanza più breve, alla sua seconda esperienza al coperto dopo il 48”06 della passata stagione, e sorpassa in rimonta il tricolore promesse Alessandro Moscardi che realizza il primato regionale under 23 in sala con 48”83. Otto centesimi il progresso per il ventenne della Sef Stamura Ancona, esploso nella scorsa estate sotto la guida di Annalisa Gambelli. All’ottavo posto il pesarese Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) in 49”96.
Nel rettilineo dei 60 metri sfreccia Benedetta Boriani. La velocista della Sef Stamura Ancona, vent’anni ancora da compiere, vola in 7”63 per la terza posizione in finale dopo aver corso la batteria in 7”65 per un miglioramento complessivo di ben quattordici centesimi. Quinta la primatista regionale Melissa Mogliani Tartabini (Grottini Team Recanati, 7”69) e sesta la junior Sofia Stollavagli (Atl. Avis Macerata) che scende a 7”73. Tra gli uomini brilla Fabio Yebarth (Sport Atl. Fermo), settimo con 6”90 sfiorando di un solo centesimo il record marchigiano under 23. Quarto nei 200 lo junior Luca Patrizi (Collection Atl. Sambenedettese, 22”96), al femminile nei 400 si migliora l’osimana Greta Luchetti (Team Atl. Marche), decima in 1’00”33 e seguita in classifica da Sofia Scorcelletti (Stamura, 1’00”92).
In chiave azzurra, esordio convincente nella nuova stagione di Sonia Malavisi. L’astista romana supera 4,45 e si riporta vicina ai suoi massimi livelli, a sei centimetri dal personale. Una misura ottenuta dalla 26enne delle Fiamme Gialle alla seconda prova, come alle precedenti quote di 4,20 e 4,35 mentre era entrata in gara senza errori a 4,00, e prima di chiudere con tre nulli a 4,55. La marchigiana Nikita Lanciotti (Romatletica Footworks), sesta con 3.70, precede Ludovica Polini (3.60) e Nicole Morelli (3.50), entrambe della Sport Atletica Fermo.
Secondo posto della pesarese Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) nei 1500 metri in 4’43”26, ma alle sue spalle si migliorano le mezzofondiste della Stamura: la promessa Maria Giulia Firmani sesta in 4’50”31, poi settima l’allieva Eva Luna Falcioni (4’51”45), nona la junior Agnese Rabinelli (4’53”81) e decima l’allieva Virginia Bancolini (4’54”45), tutte al personale indoor. Al maschile quinto Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata, 3’59”62) e decimo lo junior Tommaso Ajello (Sef Stamura Ancona, 4’08”92).
Non mancano gli acuti anche dalle pedane dei salti. Terzo nel lungo Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno) con il personale di 6.90 davanti allo junior Matteo Colletta (Stamura), quarto a 6.87. Nell’alto cresce l’allievo Ermes Mercuri (Atl. Castelfidardo Criminesi), quinto con 1.88 superando Leonardo Ferretti (Asa Ascoli Piceno, settimo a 1.85). Si torna a gareggiare mercoledì 20 gennaio al Palaindoor di Ancona, con il meeting infrasettimanale che prenderà il via alle ore 18.00 e sarà dedicato in gran parte alla marcia.
RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2021/REG24596/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
