Atletica leggera, i giovani delle Marche per i Tricolori juniore e promesse indoor
di Redazione Picenotime
venerdì 05 febbraio 2021
Un grande weekend di atletica in arrivo ad Ancona per i Campionati italiani juniores e promesse indoor. Sabato 6 e domenica 7 febbraio scendono in pista i migliori giovani delle categorie under 20 e under 23, con in palio 52 titoli nazionali. Per la 27esima volta su 46 edizioni, il capoluogo dorico ospita la rassegna che la vede come sede preferenziale più di ogni altra. Le Marche si presentano con 33 atleti ai nastri di partenza e diverse possibilità di medaglia. Stavolta senza pubblico, ma con diretta video streaming su www.atletica.tv.
In due difendono il tricolore vinto l’anno scorso. Il mezzofondista anconetano Simone Barontini (Fiamme Azzurre) è atteso nella sua gara preferita, gli 800 metri di cui è anche campione italiano assoluto. Sarà al via tra gli under 23, per confermare il titolo. Nei 400 juniores tenta il bis l’osimana Angelica Ghergo (Team Atl. Marche) che nella passata stagione si è laureata campionessa italiana under 20 anche sui 400 ostacoli all’aperto, mentre sulla stessa distanza tra le under 23 al via la pesarese Elisabetta Vandi (Fiamme Oro). Tornano in gara i nuovi primatisti marchigiani in cerca di altri progressi a cominciare da Alessandro Moscardi (Sef Stamura Ancona) nei 400 under 23 di cui è già tricolore outdoor, dopo il recente clamoroso miglioramento a 47”81.
Nei 60 juniores parte da capolista stagionale Ilenia Angelini (Asa Ascoli Piceno) che ha demolito il record regionale assoluto con 7”49 ma è tra le favorite anche Greta Rastelli (Atl. Avis Macerata) scesa a 7”57. La Sport Atletica Fermo schiera nei 60 promesse Fabio Yebarth, sfrecciato al limite marchigiano di categoria con 6”80, e nell’asta juniores Diletta Vitali. Attenzione alla sangiorgese Martina Cuccù (Team Atl. Marche) nei 60 ostacoli under 20, a Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata) su 800 e 1500 promesse, e ai marciatori del Cus Macerata: tra le under 23 Anastasia Giulioni e Giulia Miconi, nella gara juniores Alessandro Tanoni. Il primo scorcio di stagione ha messo poi in evidenza tanti talenti della Sef Stamura Ancona: dal triplista Nicola Sanna alla sprinter Benedetta Boriani, fino al mezzofondista Tommaso Ajello. Nella gara under 23 di salto triplo da seguire Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno).
ATLETI MARCHIGIANI ISCRITTI
Atletica Fabriano: Francesco Ghidetti (60 juniores)
Sef Stamura Ancona: Tommaso Ajello (1500 juniores); Benedetta Boriani (60 promesse); Francesca Botnari (alto juniores); Matteo Colletta (lungo juniores); Maria Giulia Firmani (800 e 1500 promesse); Alessandro Moscardi (400 promesse); Alexandr Muzi (200 juniores); Francesco Piccinini (peso juniores); Nicola Sanna (triplo juniores)
Asa Ascoli Piceno: Federico Agostini (60 ostacoli promesse); Ilenia Angelini (60 e 200 juniores); Valerio De Angelis (triplo promesse)
Collection Atl. Sambenedettese: Luca Patrizi (200 juniores)
Sport Atl. Fermo: Matteo Masciangelo (asta juniores); Diletta Vitali (asta juniores); Vittorio Massucci, Fabio Yebarth (60 promesse)
Team Atl. Marche: Martina Cuccù (60 ostacoli juniores); Angelica Ghergo (400 juniores); Stella Rinaldi (marcia 3000 juniores)
Atl. Avis Macerata: Sebastiano Compagnucci (60 ostacoli juniores); Ndiaga Dieng (800 e 1500 promesse); Mara Marcic (alto promesse); Greta Rastelli (60 juniores); Federico Vitali (800 juniores)
Cus Macerata: Anastasia Giulioni, Giulia Miconi (marcia 3000 promesse); Alessandro Tanoni (marcia 5000 juniores)
Grottini Team Recanati: Melissa Mogliani Tartabini (60 e 200 juniores)
Fiamme Azzurre: Simone Barontini (800 promesse)
Fiamme Oro: Elisabetta Vandi (400 promesse)
Romatletica Footworks: Nikita Lanciotti (asta promesse)
DIRETTA STREAMING - I Campionati italiani juniores e promesse indoor di Ancona saranno trasmessi in diretta streaming sabato 6 e domenica 7 febbraio su www.atletica.tv. Aggiornamenti in tempo reale su fidal.it, il racconto delle gare è anche sui social e si può contribuire con l’hashtag #indoor2021.
ORARIO - Nella pagina dell’evento sono online il programma orario e il dispositivo organizzativo con tutte le informazioni utili per l’accesso al Palaindoor di Ancona.
ISCRITTI E RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2021/COD8648/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
