Atletica
di Redazione Picenotime
Porto San Giorgio ha ospitato l’ultimo appuntamento stagionale della corsa campestre, con il campionato marchigiano di staffette 3x1000 metri per le categorie ragazzi (under 14) e cadetti (under 16). Una bella giornata di festa e di sport giovane, nella manifestazione organizzata dall’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti. Successo tra gli under 16 alla Sef Stamura Ancona, grazie al team composto da Matteo Ranucci, Filippo Sanna e Tommaso Ajello, mentre al femminile affermazione per le cadette dell’Atletica Osimo, con Serena Frolli, Sara Baldinelli e Aurora Massera. La categoria under 14 ha visto imporsi i padroni di casa dell’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti, che hanno schierato Francesco Matteucci, Filippo Tarantini e Pietro Crosta, e le ragazze dell’Atletica Avis Fano-Pesaro con Jasmine Pini, Virginia Biancolini e Matilde Giuliani. In tutto hanno partecipato oltre 250 giovanissimi atleti, compresi gli “under 12” per il Festival del cross esordienti, di fronte a una tribuna piena di pubblico.
Premiata con la Coppa Sangiorgio Energie la migliore società dell’intera manifestazione, l’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti, che nella graduatoria per club ha preceduto Sef Stamura Ancona e Atletica Civitanova, e si è aggiudicata anche la Coppa Karhu abbinata alle gare per esordienti: tutti i partecipanti in questa categoria hanno ricevuto una medaglia e un tagliando per la lotteria che ha assegnato i premi finali. Alla manifestazione erano presenti Valerio Vesprini, assessore comunale allo sport, insieme a Fabio Romagnoli e Leonardo Sanna, consiglieri regionali Fidal Marche.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2018/REG16403/Index.htm
riservata 1****