Atletica, brillano le allieve sambenedettesi ai Campionati nazionali studenteschi
di Redazione Picenotime
domenica 27 maggio 2018
Brillano i giovani delle Marche nella finale nazionale dei Campionati studenteschi. A Palermo gli atleti della regione si rendono protagonisti con ben 7 piazzamenti individuali da podio e una splendida prova collettiva per le allieve del Liceo scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto, che sfiorano il successo finale e chiudono in seconda posizione, a un solo punto dalla vittoria. La gara più marchigiana di tutte è quella dei 400 metri con una fantastica doppietta: si impone Emma Silvestri (Rosetti San Benedetto) con il nuovo record personale di 56”25 davanti all’osimana Angelica Ghergo (Da Vinci Jesi), alle sue spalle in 56”38. Sul secondo gradino salgono anche la velocista sangiorgese Greta Rastelli (Da Vinci Civitanova Marche), 12”36 nella finale dei 100 metri dopo il 12”31 della batteria, e la pesista Anita Bartolini, riminese che studia all’istituto Mengaroni di Pesaro, con un lancio a 14.37. La medaglia di bronzo va quindi al collo del sambenedettese Alessandro Caccini (Liceo Orsini-Licini Ascoli Piceno) che spedisce il disco fino alla notevole misura di 43.70 per migliorarsi di oltre quattro metri. Nella stessa gara, ma al femminile, exploit della 14enne Eva Joao Polo (Rosetti San Benedetto) con un eccellente 34.74 che supera il primato regionale under 16. Terzo posto inoltre della sangiorgese Martina Cuccù(Polo Urbani Porto Sant’Elpidio), pienamente competitiva anche nei 100 ostacoli con 14”22, una gara più lunga rispetto agli 80hs che corre abitualmente nella categoria cadette. Non mancano poi le performance a ridosso del podio, con tre quarti posti dello sprinter monturanese Mattia Mecozzi (Itcg Carducci-Galilei Fermo, 11”12 nei 100 metri), del marciatore Mattia Grilli (Polo Urbani Porto Sant’Elpidio, 14’06”58 sui 3000) e della saltatrice in alto filottranese Benedetta Trillini (Ipsar Varnelli Cingoli, 1.64). Nelle classifiche a squadre il Liceo scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto, guidato dal tecnico Francesco Butteri, coglie quindi il prestigioso secondo posto femminile e il dodicesimo maschile. Presenti alla manifestazione Robertais Del Moro, responsabile della rappresentativa, e Claudia Mammoli per accompagnare gli atleti paralimpici che a loro volta sono riusciti a ottenere risultati significativi.
RISULTATI
Allievi. 100: 4. Mattia Mecozzi (Itcg Carducci-Galilei Fermo) 11”12 (+1.3) fin. A, 11”20 (+0.2) sf, 11”44 (+1.2) batt.; 400: 7. Francesco Gagliardi (Liceo Orsini-Licini Ascoli Piceno) 51”75 fin. A, 52”35 batt.; 1000: 20. Simone Pulcini (Liceo Orsini-Licini Ascoli Piceno) 2’44”71; 110hs: 7. Federico Agostini (Liceo Orsini-Licini Ascoli Piceno) 14”54 (+0.2) fin. A, 14”81 (-0.1) sf, 14”69 (-0.6) batt.; alto: 6. Lorenzo Falappa (Liceo scientifico Da Vinci Jesi) 1.86 finale, 1.84 qual.; lungo: 22. Sebastiano Compagnucci (Itc Gentili Macerata) 5.84 (-2.5); peso: 14. Francesco Piccinini (Volterra Elia Ancona) 11.76; disco: 3. Alessandro Caccini (Liceo Orsini-Licini Ascoli Piceno) 43.70 finale, 39.27 qual.; marcia 3000: 4. Mattia Grilli (Polo Urbani Porto Sant’Elpidio) 14’06”58.
Liceo Scientifico Rosetti San Benedetto del Tronto. 100: 26. Giorgio Di Giacinto 11”91 (+0.5); 200: 21. Luca Patrizi 55”39; 1000: 26. Alessio Patrizi 2’51”75; 110hs: 9. Emanuele Mancini 14”38 (+1.5) fin. B, 14”83 (0.0) sf, 14”76 (-0.6) batt.; alto: 17. Filippo Mozzoni 1.75; lungo: 33. Mattia Polini 5.30 (-1.6); peso: 33. Alessio Cicchi 9.21; disco: 26. Daniele Rossi 23.50; 4x100: 7. Giorgio Di Giacinto, Filippo Mozzoni, Luca Patrizi, Emanuele Mancini 45”66.
Allieve. 100: 2. Greta Rastelli (Da Vinci Civitanova Marche) 12”36 (-0.1) fin. A, 12”54 (-2.8) sf, 12”31 (+0.1) batt.; 400: 2. Angelica Ghergo (Liceo scientifico Da Vinci Jesi) 56”38 fin. A, 59”08 batt.; 1000: 8. Andree Fioretti (Liceo scientifico Da Vinci Jesi) 3’03”69 finale, 3’05”96 qual.; 100hs: Martina Cuccù (Polo Urbani Porto Sant’Elpidio) 14”22 (+0.4) fin. A, 14”22 (+0.3) sf, 14”45 (-0.6) batt.; alto: 4. Benedetta Trillini (Ipsar Varnelli Cingoli) 1.64 finale, 1.56 qual.; peso: 2. Anita Bartolini (Isa Mengaroni Pesaro) 14.37 finale, 13.58 qual.; disco: 15. Chiara Marangoni (Liceo classico Leopardi Macerata) 27.72; marcia 3000: 4. Anastasia Giulioni (Ita Garibaldi Macerata) 14’50”75.
Liceo Scientifico Rosetti San Benedetto del Tronto. 100: 27. Giulia Rossi 13”50 (+0.2); 400: 1. Emma Silvestri 56”25 fin. A, 57”73 batt.; 1000: 23. Gaia Di Giacinti 3’31”99; 100hs: 20. Arianna Bruno 16”50 (+1.0) sf, 16”60 (+0.9) batt.; alto: 13. Anthea Pagnanelli 1.53; lungo: 10. Alena Binni 5.21 (+0.6) finale, 5.22 (+0.8) qual.; peso: 5. Alessia Mariani 12.08 finale, 12.01 qual.; disco: 3. Eva Joao Polo 34.74 finale, 31.87 qual.; 4x100: 7. Giulia Rossi, Alena Binni, Anthea Pagnanelli, Emma Silvestri 51”04.
Gare paralimpiche
Allievi. 100 DIR: 3. Emanuele Gattaceca (Ipssar Buscemi San Benedetto del Tronto) 13”24; 100 HS: 3. Gabriele Martinelli (Ipssar Buscemi San Benedetto del Tronto) 14”46; 1000 DIR: 8. Samuele Ficcadenti (Ipssar Buscemi San Benedetto del Tronto) 3’37”06; peso DIR: 7. Firas Trad (Einstein-Nebbia Loreto) 8.65
Allieve. 100 DIR: 4. Nicoletta Muntenasu (Einstein-Nebbia Loreto) 16”31; 100 HFD: 1. Bianca Marini (Liceo classico Emanuele II Jesi) 21”59; peso DIR: 5. Sabrina Abdssalam (Ipssar Buscemi San Benedetto del Tronto) 5.45
4x100: 8. Samuele Ficcadenti, Sabrina Abdssalam, Gabriele Martinelli, Emanuele Gattaceca 1’02”22
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2018/COD7169/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
