Atletica leggera, la marchigiana Vandi approda in finale ai Mondiali Under 20
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 luglio 2018
Record italiano junior e finale mondiale. Gran bella impresa per la quattrocentista Elisabetta Vandi ai Mondiali under 20 di Tampere, in Finlandia. La 18enne pesarese dell’Atletica Avis Macerata sfodera un esaltante giro di pista in 53”24 con una bella tenuta nel rettilineo d’arrivo. È quarta, ma il suo crono vale triplo: primato nazionale di categoria, record marchigiano assoluto e, a conti fatti, l’accesso alla finalissima di domani, giovedì 12 luglio, alle 19.10 ora italiana in diretta tv su RaiSport. In batteria si era già migliorata a 53”51. Nelle 16 edizioni della rassegna iridata esiste un unico precedente azzurro: Rosanna Morabito ottava nel 1988. Il record italiano appena battuto era in piedi da 19 anni e apparteneva ad Alexia Oberstolz, 53”32 il 4 luglio 1999. Elisabetta alias TelephoneGas sui social, da perfetta “millennial” qual è, non era ancora nata. Sulla sua carta d’identità c’è infatti scritto “nata il 30 marzo 2000”. Battuto anche il primato regionale assoluto di Daniela Reina, 53”43 nel 2001.
La giovane marchigiana è figlia d’arte: mamma Valeria Fontan (che è anche la sua allenatrice) era una quattrocentista, papà Luca mezzofondista come la sorella maggiore Eleonora. “Sono contentissima perché ero venuta qui proprio per migliorare il record - racconta a caldo -. Negli ultimi 100 ho visto le avversarie vicine e ho dato il massimo per raggiungerle. Non ho realizzato, quando sarò sugli spalti finalmente me ne renderò conto. Voglio dedicarlo a tre persone: mia sorella Eleonora e le mie amiche-atlete Martina Tozzi e Marta Morara”.
Per Giorgio Olivieri l’avventura mondiale si ferma al primo turno. Dopo i tre nulli degli Europei under 20 di Grosseto 2017, a Tampere il martellista di Porto San Giorgio apre con altre due “x” e al terzo ingresso in pedana lancia un 67.29 che non riesce a tenere fede al recente 76.13 di Ancona (secondo junior italiano alltime). Il non ancora 18enne del Team Atletica Marche, allenato da Alfio Petrelli e dal papà Luigi, è sedicesimo. Peccato davvero, perché per entrare tra i migliori dodici sarebbe bastato il “normale” 68,46 del francese Earwyn Abdou, ampiamente alla sua portata.
RISULTATI:
VIDEO INTERVISTA A ELISABETTA VANDI:
https://www.facebook.com/fidal.it/videos/2004044722953739/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
