Atletica leggera, la marchigiana Vandi settima nella finale dei 400 ai Mondiali Under 20
di Redazione Picenotime
giovedì 12 luglio 2018
Dopo il record italiano juniores, arriva il miglior piazzamento di sempre per un’azzurra nei 400 metri ai Campionati Mondiali under 20. Nella finale iridata Elisabetta Vandi chiude al settimo posto in 53”40 e quindi vicina al 53”24 da primato ottenuto in semifinale. L’unico precedente tra le migliori otto era quello di Rossana Morabito, ottava nel 1988. A Tampere, in Finlandia, la 18enne pesarese dell’Atletica Avis Macerata non si accontenta e al terzo impegno in tre giorni corre ancora al massimo. Si era presentata con un personale di 53”53, poi subito ritoccato con 53”51 in batteria, e perciò in ognuna delle tre gare mondiali ha realizzato un crono migliore rispetto al tempo di partenza.
“Sono contentissima per il piazzamento finale - esclama Elisabetta Vandi - un po’ meno per il tempo. Qui contava tagliare il traguardo il più avanti possibile. Nelle prime due gare in curva ero riuscita a correre bene, oggi invece mi sentivo più stanca. Ho cercato di tenermi per gli ultimi 100 metri, però non è bastato. Ma al terzo turno e dopo aver fatto il mio record nei primi due, era davvero difficile migliorarsi ancora”. Nella semifinale la giovane marchigiana aveva messo a segno un’impresa storica: battuto il record nazionale juniores dopo 19 anni (53”32 dell’altoatesina Alexia Oberstolz nel 1999) e il primato marchigiano assoluto (53”43 di Daniela Reina nel 2001). Tutto questo al debutto nella categoria: infatti è nata il 30 marzo 2000. Elisabetta è una doppia figlia d’arte: mamma Valeria Fontan (che è anche la sua allenatrice) era una quattrocentista, papà Luca mezzofondista come la sorella maggiore Eleonora. Il suo Mondiale probabilmente non è finito, perché potrebbe tornare in pista per la staffetta 4x400 metri: turno eliminatorio sabato 14 luglio alle ore 10.50 con l’eventuale finale domenica alle 13.58.
Venerdì 13 luglio alle ore 9.34 sarà quindi il momento di Simone Barontini, il campione italiano assoluto indoor degli 800 metri. Per il 19enne della Sef Stamura Ancona, un nuovo banco di prova internazionale dopo la medaglia di bronzo agli Europei under 18 del 2016 e i tanti successi tricolori. Quest’anno è sceso fino a 1’47”88 per stabilire il record regionale assoluto (superando il limite di Luca Vandi che aveva corso nel 1984 in 1’48”60) con il miglior crono di uno junior italiano negli ultimi dieci anni. Previsti tre turni e il primo obiettivo è l’accesso alla semifinale di sabato: passano i primi tre, con il recupero di quattro tempi.
RISULTATI:
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time
