Atletica leggera, Marche sul podio agli Assoluti di Pescara. Tamberi vola a 2,30
di Redazione Picenotime
domenica 09 settembre 2018
Pescara mette un gigantesco "like" sul 2,30 di Gianmarco Tamberi ai Campionati Italiani Assoluti. Il recordman nazionale di salto in alto, dopo il partecipatissimo sondaggio lanciato per gioco su Instagram nei giorni scorsi, non delude il pubblico dello Stadio Adriatico e si prende il quinto titolo nazionale della sua carriera. Per Gimbo questa è la quarta volta in due settimane sopra i 2,30. Tre gare tutte nella scia di un atleta finalmente ritrovato dopo il terribile infortunio del 2016 a Montecarlo: 2,30 e poi 2,33 ad Eberstadt, 2,31 a Bruxelles e oggi ancora 2,30.
IL RACCONTO DELLA GARA - Mister Half Shave apre la competizione a 2,16, superato senza esitazioni come il successivo 2,21. La vittoria è già sua, ma l'ex campione mondiale indoor e d'Europa non è il tipo che si accontenta tanto facilmente. E così prosegue con 2,26 saltato alla seconda come 2,30, un salto che lascia davvero una bella luce tra sé e l'asticella. Il 26enne marchigiano delle Fiamme Gialle vuole provare ad osare ancora e stavolta l'obiettivo è ancora più ambizioso: 2,35. Tamberi ci prova, ma i tre tentativi sembrano solo abbozzati. Gimbo saluta la tribuna e fa l'inchino tra gli applausi.
"ADESSO POSSO ANDARE IN VACANZA" - "Il sondaggio è stata una trovata divertente - le parole di Gianmarco a fine gara -, ma oggi mi sono divertito di più. Ne è valsa davvero la pena esserci. Ho avuto la sensazione che il 2,30 sia stato il mio miglior salto di questa stagione. Il calore del pubblico qui allo stadio e di tutte le persone che mi sono state sempre accanto in questi anni difficili. La felicità di questo salto mi piace condividerla con tutti loro! Tutto questo mi mancava tantissimo e ora sono di contento di averlo ritrovato. Ora, però, vado in vacanza per davvero".
MEDAGLIE PER LE MARCHE - Non solo Tamberi per le Marche, con tanti altri risultati di vertice. La mezzofondista Eleonora Vandi si conferma due volte sul podio ed è seconda nei 1500 metri in 4’18”07, dopo essersi piazzata terza sugli 800 con 2’03”50. In entrambe le gare per la 22enne pesarese dell’Atletica Avis Macerata c’è il miglioramento sui record regionali assoluti che già deteneva, rispettivamente con 4’18”47 e 2’04”02. Tra gli atleti tesserati per società militari, vittoria nel disco di Giovanni Faloci: il finanziere umbro proveniente dall’Atletica Avis Macerata spedisce l’attrezzo a 61.53. Nei 1500 metri chiude secondo Ahmed Abdelwahed(Fiamme Gialle/Cus Camerino) con 3’47”45, mentre in terza posizione il sangiorgese Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) nel peso con il primato personale all’aperto di 18.17, il discobolo ascolano Nazzareno Di Marco (Fiamme Oro) con 58.72 e nelle prove multiple la sambenedettese Enrica Cipolloni (Fiamme Oro), che dopo quattro anni completa un eptathlon a 5097 punti dopo aver vinto quest’anno il tricolore del pentathlon indoor. Brillano i giovani, con i quarti posti del non ancora 18enne sangiorgese Giorgio Olivieri (Team Atl. Marche) nel martello, che arriva al personal best di 65.67 con l’attrezzo senior, e della 19enne Maia Macias (Sport Dlf Ancona), salita a 1.75 nell’alto per crescere di tre centimetri.
RISULTATI ATLETI MARCHIGIANI
2. Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata) 1500 metri 4’18”07
3. Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata) 800 metri 2’03”50 finale, 2’09”48 batt.
4. Giorgio Olivieri (Team Atl. Marche) martello 65.67
4. Maia Macias (Sport Dlf Ancona) alto 1.75 finale, 1.66 qual.
7. Gabriele Rossi Sabatini (Team Atl. Marche) disco 53.83 finale, 52.01 qual.
7. Simone Comini (Asa Ascoli Piceno) giavellotto 63.32 finale, 59.49 qual.
7. Benedetta Trillini, Valentina Natalucci, Greta Rastelli, Angelica Ghergo (Team Atl. Marche) 4x100 metri 48”35
7. Greta Luchetti, Debora Baldinelli, Valentina Natalucci, Angelica Ghergo (Team Atl. Marche) 4x400 metri 3’53”91
8. Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) 1500 metri 4’30”26
8. Martina Mazzola (Atl. Avis Macerata) eptathlon 4388
8. Lorenza Tamberi, Marica Gigli, Martina Buscarini, Giada Bernardi (Sef Stamura Ancona) 4x100 metri 48”38
8. Federica Bonprezzi, Dajana Flamini, Francesca Ramini, Elisa Masci (Sport Atl. Fermo) 4x400 metri 3’55”56
9. Stefano Massimi (Sef Stamura Ancona) 800 metri 1’51”26
9. Stefano Massimi (Sef Stamura Ancona) 5000 metri 14’24”16
9. Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata) 110 ostacoli 14”37 (+0.5)
12. Micol Zazzarini (Atl. Avis Macerata) 400 ostacoli 1’02”96
12. Camilla Curzi, Dajana Flamini, Francesca Ramini, Sofia Paniccia (Sport Atl. Fermo) 4x100 metri 49”03
13. Dennis Marinelli, Nicola Cesca, Andrea Corradini, Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) 4x100 metri 42”43
13. Martina Ruggeri (Atl. Fabriano) lungo 5.44 (+0.3)
15. Silvia Del Moro (Team Atl. Marche) triplo 11.39 (0.0)
15. Ornella Kelly Nya Yanga (Atl. Avis Macerata) peso 10.97
15. Sara Zuccaro (Atl. Fabriano) martello 48.95
16. Andrea Pacitto (Collection Atl. Sambenedettese) 110 ostacoli 14”94 (+0.7)
18. Irene Rinaldi (Atl. Fabriano) peso 10.39
18. Isabella Di Benedetto (Atl. Avis Macerata) martello 44.83
23. Isabella Di Benedetto (Atl. Avis Macerata) disco 35.49
rit. Emanuele Salvucci (Atl. Avis Macerata) giavellotto 60.31 qual.
rit. Giacomo Brandi (Atl. Avis Macerata) 10 km marcia
n.c. Benedetta Trillini (Team Atl. Marche) alto
squal. Sara Porfiri (Atl. Avis Macerata) 100 ostacoli
1. Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle) alto 2.30
1. Giovanni Faloci (Fiamme Gialle) disco 61.53
2. Ahmed Abdelwahed (Fiamme Gialle) 1500 metri 3’47”45
3. Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) peso 18.17
3. Nazzareno Di Marco (Fiamme Oro) disco 58.72
3. Enrica Cipolloni (Fiamme Oro) eptathlon 5097
6. Lorenzo Veroli (Fiamme Azzurre) 400 ostacoli 52”46 finale, 52”93 batt.
15. Paolo Capponi (Atl. Futura Roma) peso 14.21
25. Alex Pagnini (Atl. Imola Sacmi Avis) 400 metri 50”24
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6646/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Affronteramo al meglio il Sora, obiettivo la prima vittoria al 'Del Duca'”
sab 03 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
