Atletica leggera, altro weekend interessante al PalaCasali di Ancona. Crescono i giovani velocisti
di Redazione Picenotime
sabato 27 gennaio 2024
Non vede l’ora di gareggiare Simone Barontini. Alla vigilia del debutto stagionale sui 400 metri di domenica, alle 19.30, l’atleta di casa scende già in pista nel meeting di sabato al PalaCasali di Ancona per un primo test correndo come “lepre” negli 800 con un passaggio intermedio di 52”4 prima di fermarsi. Ma soprattutto con l’obiettivo di aiutare l’abruzzese Manuel Di Primio (Atl. Gran Sasso Teramo), compagno di trasferte e allenamenti, che sfiora il personale in 1’50”50 a soli otto centesimi dal crono dello scorso fine settimana. Un bel modo per cominciare il weekend di esordio, al rientro dal raduno azzurro in Sudafrica. Arriva in terza posizione Federico Vitali (Atl. Avis Macerata) vicino al suo primato con 1’52”28 ed è settimo Filippo Sanna (Sef Stamura Ancona), autore del personale indoor in 1’56”73.
Si migliorano i giovani nei 60 ostacoli under 18. Notevole il progresso del sangiorgese Filippo Angelini (Team Atl. Marche), secondo con 8”35 in finale dopo aver corso la batteria in 8”42, per un miglioramento complessivo di due decimi rispetto al crono di inizio anno. Stesso piazzamento di Timea Tarulli (Collection Atl. Sambenedettese), al primo anno di categoria allieve, che abbassa il proprio limite a 8”90 mentre si era portata a 8”97 nel primo round. Davanti sfreccia Matilda Lui (Cus Pro Patria Milano), quinta italiana di sempre in questa fascia età con 8”42 in batteria e 8”54 in finale. Nel lungo è la toscana Elisa Naldi (Carabinieri), atterrata a 6.01, che si aggiudica il duello con la trentina Giulia Riccardi (Gs Trilacum), 5.99 all’ultimo salto oltre che vincitrice dei 60 ostacoli assoluti in 8”68. Al sesto posto Martina Ruggeri (Atl. Fabriano) con 5.33, invece tra le allieve chiude quarta Elena Marchionni (Collection Atl. Sambenedettese) che in versione lunghista incrementa il personale a 5.20 e nel triplo si ripete il romano Simone Contaldo (Atl. Firenze Marathon) con 15.85 dopo il successo nel Memorial Alessio Giovannini. Sulla pedana dell’asta torna a 5.35 il romano Ivan De Angelis (Fiamme Gialle), quinto l’allievo Alessio Collini (Collection Atl. Sambenedettese) con 4.10 dopo il recente 4.20 e decimo il compagno di club Giulio Sozio. Domenica doppio appuntamento, mattina e pomeriggio, per chiudere il mese dei meeting in vista del febbraio tricolore.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2024/REG33817/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo Presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo
