Atletica

Atletica leggera, conferma per le Marche ai Tricolori Cadetti di Viareggio

di Redazione Picenotime

Nei Campionati italiani cadetti, a Viareggio (Lucca), la rappresentativa under 16 delle Marche si ripete al nono posto della classifica combinata. Per gli atleti della regione c’è lo stesso piazzamento dell’anno scorso con un gran numero di risultati nei primi otto, ben tredici in totale, confermando la competitività della squadra in molte gare. A livello individuale, brilla la medaglia di bronzo conquistata nel disco da Tommaso Zitelli. Classe 2011 e quindi al debutto nella categoria, il portacolori del Cus Camerino trova subito il record personale di 43.02 al primo tentativo e si porta in testa, poi sotto la pioggia viene superato da due avversari più grandi di un anno (l’umbro Diego Dolciami 43.65 al quarto turno, il campano Giuseppe Capasso 44.17 all’ultima prova) ma il giovanissimo lanciatore di San Severino Marche, figlio d’arte dell’ex azzurro Marco, può festeggiare il podio.


È da applausi nei 5000 di marcia Niccolò Santoni (Atl. Osimo), capace di migliorarsi con 23’22”91 arrivando quarto, come il compagno di club Alessandro Piersantelli (Atl. Osimo) che sui 100 ostacoli corre la finale in 13”67 (-1.8) dopo aver eguagliato il proprio limite di 13”54 (+0.1) in batteria. Al quinto posto Aminu Seidu (Atl. Castelfidardo Criminesi) nel peso con 14.16, tra le cadette Siria Cicerone (Grottini Team Recanati) sui 300 ostacoli con il personale di 45”31 nel turno eliminatorio poi sfiorato nella finale in 45”33, la martellista Sadhana Badial (Atl. Fabriano) che incrementa il suo primato di oltre due metri con 48.50 e la mezzofondista Viola Gabbianelli (Sef Stamura Ancona) nei 1000 in 3’00”96.


Doppio progresso negli 80 ostacoli per Diana Alloi (Atl. Chiaravalle), sesta in 12”03 (-0.8) ritoccando il 12”05 (-1.2) della batteria, mentre nell’asta Viola Spagna (Sport Atl. Fermo) si piazza sesta con 2.90. Notevoli anche i settimi posti di Pietro Cippitelli (Atl. Avis Macerata) nell’esathlon con il personale di 3855 punti migliorandosi in tre gare (100 ostacoli, lungo e disco), dell’astista Gianmattia Ambrosi (Sport Dlf Ancona) a quota 3.60 e della non ancora quattordicenne Giulia Ibba (Atl. Osimo) nei 300 con il tempo di 41”67. Tra le finaliste nel triplo c’è un’altra atleta al primo anno di categoria, Gioia Alesi (Atl. Team Piceno), cresciuta a 10.78 (-0.1). Nella classifica femminile le cadette delle Marche chiudono ottave e al maschile i cadetti undicesimi.


Il gruppo è cresciuto in modo evidente nel corso della stagione - le parole di Fabio Romagnoli, presidente del Comitato regionale FIDAL Marche - e la squadra ha dimostrato di essere competitiva in questo contesto, riuscendo a mantenere la posizione in classifica, anche grazie all’impegno della struttura tecnica che lavora da quest’anno. Possiamo guardare con fiducia al futuro, se si pensa che pochi giorni fa c’è stato il prestigioso secondo posto della rappresentativa under 14 al Trofeo Coni, e puntiamo a una collaborazione ancora maggiore con le società per progredire ulteriormente”. Per il team guidato dal fiduciario tecnico regionale Marco De Santis, presenti alla trasferta il vicepresidente Mauro Ficerai insieme ai tecnici del settore regionale Ermenegildo Baldini, Sandro Bernardi, Sergio Biagetti, Francesco Butteri, Robertais Del Moro, Fabrizio Dubbini, Roberto Recchioni, Giorgio Berdini, Claudio Favi e Riccardo Mariotti, al tecnico sociale Carlo Bracciatelli, ai giudici di gara Sara Annibali e Francesco Perticarini


 

RISULTATI



3. Tommaso Zitelli (Cus Camerino) disco 43.02 pb


4. Alessandro Piersantelli (Atl. Osimo) 100 ostacoli 13”67 (-1.8) finale A, 13”54 (+0.1) =pb batt.


4. Niccolò Santoni (Atl. Osimo) 5000 marcia 23’22”91 pb


5. Aminu Seidu (Atl. Castelfidardo Criminesi) peso 14.16


5. Siria Cicerone (Grottini Team Recanati) 300 ostacoli 45”33 finale A, 45”31 pb


5. Viola Gabbianelli (Sef Stamura Ancona) 1000 metri 3’00”96


5. Sadhana Badial (Atl. Fabriano) martello 48.50 pb


6. Diana Alloi (Atl. Chiaravalle) 80 ostacoli 12”03 (-0.8) pb finale A, 12”05 (-1.2) pb batt.


6. Viola Spagna (Sport Atl. Fermo) asta 2.90


7. Gianmattia Ambrosi (Sport Dlf Ancona) asta 3.60


7. Pietro Cippitelli (Atl. Avis Macerata) esathlon 3855 pb (100 ostacoli 14”61/-0.4 pb; alto 1.64; giavellotto 37.89; lungo 5.41/-0.8 pb; disco 27.01 pb; 1000 metri 3’00”41)


7. Giulia Ibba (Atl. Osimo) 300 metri 41”67 finale A, 41”80 batt.


8. Gioia Alesi (Atl. Team Piceno) triplo 10.78 (-0.1) pb


9. Riccardo Smerilli (Sport Atl. Fermo) 100 ostacoli 13”92 (-0.7) finale B, 13”97 (-0.8) batt.


9. Ines Barbizzi (Emme Project Athletics Sbt) 1000 metri 3’04”84


11. Lucrezia Bagnarelli (Sef Stamura Ancona) 1200 siepi 4’04”53


12. Lucia Romani (Atl. Fabriano) disco 28.10 pb


13. Francesco Tronelli (Sport Atl. Fermo) alto 1.75


14. Paolo Dimmito (Atl. Avis Macerata) triplo 12.49 (+0.7)


14. Giulia Ibba (Atl. Osimo), Elena Maria Mitillo (Sacen Corridonia), Elena Tocchetto (Sport Atl. Fermo), Agnese Falcioni (Collection Atl. Sambenedettese) 4x100 metri 50”56


16. Mattia Scocco (Sport Atl. Fermo) 300 ostacoli 41”45 finale B, 40”92 batt.


17. Diego Tomassini (Sport Atl. Fermo), Francesco Tronelli (Sport Atl. Fermo), Martino Catasti (Sport Atl. Fermo), Matteo Calcinaro (Sport Atl. Fermo) 4x100 metri 45”87


17. Elena Storani (Atl. Avis Macerata) giavellotto 31.59


18. Chiara Paolini (Atl. Osimo) peso 8.60


19. Alessandro Neroni (Emme Project Athletics Sbt) lungo 5.40 (0.0)


19. Yasmin Vitali (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) pentathlon 2437 pb (80 ostacoli 14”73/-1.2; alto 1.32; giavellotto 17.29 pb; lungo 4.27/-0.2; 600 metri 2’04”28 pb)


20. Matteo Calcinaro (Sport Atl. Fermo) 300 metri 39”45


20. Diego Persini (Pesaro Athletic Field) 1000 metri 2’43”40 pb


20. Gaia Marcozzi (Atl. Civitanova) 2000 metri 6’54”77 pb


21. Alexandra Canala (Collection Atl. Sambenedettese) 80 ostacoli 12”45 (+0.3)


22. Alessandro Ghiandoni (Atl. Osimo) 100 ostacoli 14”40 (-1.4)


22. Cassian Piunti (Collection Atl. Sambenedettese) giavellotto 38.29


24. Alessio Santoni (Atl. Osimo) 1200 siepi 3’46”45 pb


24. Laura Gobbi (Sef Stamura Ancona) lungo 4.61 (-0.3)


25. Aurora Di Cosmo (Sef Stamura Ancona) 3000 marcia 16’16”00


27. Matteo Sdrubolini (Atl. Avis Macerata) 100 ostacoli 14”50 (0.0)


29. Martino Catasti (Sport Atl. Fermo) 80 metri 9”95 (-1.4)


30. Nicolò Cozza (Atl. Fabriano) 2000 metri 6’10”48


32. Elena Maria Mitillo (Sacen Corridonia) 80 metri 10”81 (-1.5)


n.c. Nicolò Formentini (Pol. Montecassiano) martello


n.c. Alice D’Isidori (Collection Atl. Sambenedettese) alto


 


Diego Tomassini (Sport Atl. Fermo) 80 extra 9”89 (+1.3)


Agnese Falcioni (Collection Atl. Sambenedettese) 80 extra 10”82 (-1.2) pb


Elena Tocchetto (Sport Atl. Fermo) 80 extra 10”85 (+0.5)


 


RISULTATI COMPLETI: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13178/Index.htm

Riproduzione riservata

Commenti