Atletica leggera, ad Ancona l'azzurro Desalu brilla nei 60 metri al debutto stagionale
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 gennaio 2019
Due volate in poco più di mezz’ora, per dare il via alla nuova stagione. L’azzurro Fausto Desalu ha corso in 6”78 sui 60 metri ad Ancona, conquistando il successo nella finale del meeting infrasettimanale, dopo essersi aggiudicato anche la batteria in 6”82. Il 24enne delle Fiamme Gialle rimane così ad appena due centesimi dal record personale, che è di 6”76 stabilito nel 2015, ma il crono ottenuto in questa prima uscita dell’anno eguaglia la seconda prestazione in carriera. Un test di velocità per lo sprinter di Casalmaggiore (Cremona), che è soprattutto uno specialista dei 200 metri: nella scorsa estate si è portato a 20”13 con il sesto posto agli Europei di Berlino, secondo italiano di sempre sulla distanza, poi si è migliorato anche sui 100 metri con 10.33 piazzandosi terzo agli Assoluti di Pescara. “Mi è piaciuta l’esecuzione della corsa - commenta Desalu - però mi manca l’adrenalina che si acquista gareggiando. Tornerò in pista domenica 3 febbraio a Modena”. Sulla scia dell’azzurro, bel progresso di Michele Ferracuti: il 18enne della Sport Atletica Fermo riesce a centrare il quarto posto e toglie quattro centesimi al suo primato con 7”10.
Esordio in questa stagione nel rettilineo dei 60 metri anche per due azzurre. La più rapida in finale è Ilenia Draisci (Esercito) con 7”47, il suo miglior tempo degli ultimi tre anni, che riesce a superare Jessica Paoletta (Esercito), seconda in 7”51 mentre Giulia Riva (Fiamme Oro) chiude terza con 7”62. Ribaltato così il verdetto della precedente batteria: 7”48 per Paoletta, che dal 2015 che non si esprimeva su questi livelli, e Draisci a 7”56. Anche qui, dietro ad alcune big del panorama nazionale, si fa notare una giovane marchigiana. La 21enne Giada Bernardi (Sef Stamura Ancona) si piazza quarta in finale con 7”88 che vale il nuovo record personale. Sui 400 metri vittoria in 49”41 di Lorenzo Veroli (Fiamme Azzurre), specialista degli ostacoli cresciuto nell’Atletica Montecassiano. Ancora una gara di mezzofondo per la pesarese Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata), nell’inverno che l’ha già portata a due primati marchigiani assoluti: stavolta con 10’17”38 si aggiudica i 3000 metri in cui era scesa a 9’49”82 il 19 gennaio a Padova per il record, mentre nello scorso weekend ha realizzato il limite regionale dei 1000 metri con 2’56”54 ad Ancona.
RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2019/REG19275/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Odjer 12 presenze consecutive con un unico guizzo nel match perso a Perugia
lun 12 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, con una giornata di anticipo i ragazzi di mister Natalini vincono il campionato Giovanissimi Cadetti
lun 12 maggio • Monticelli Calcio

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 13 Maggio
lun 12 maggio • Meteo

San Benedetto, ''Festa del Fiume Tronto'' e inaugurazione panchina viola per la lotta alla Fibromialgia
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

A Monteprandone apre lo Sportello Informativo sulla Fibromialgia per supporto ai cittadini
lun 12 maggio • Salute

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute

Successo per la cena del 16° Premio Letterario Città di Grottammare. Consegnata serigrafia all'attore Corrado Oddi
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

Montefiore dell'Aso, alla scoperta della Val Menocchia. Passeggiata dal centro al 'Borgo dei Viconari'
lun 12 maggio • Eventi e Cultura
