35° Trofeo Città di Ascoli Piceno, lanciatori protagonisti. Asa vince nella classifica a squadre
di Redazione Picenotime
lunedì 24 aprile 2023
Edizione numero 35 per il Trofeo Città di Ascoli Piceno, tappa importante nella stagione outdoor marchigiana con atleti di tutte le categorie, dai ragazzi agli assoluti. In una manifestazione che vede i lanci in primo piano il tricolore invernale Giorgio Olivieri, sangiorgese dei Carabinieri, fa atterrare il martello a 70.62. Nella stessa specialità Davide Coccia (Asa Ascoli Piceno), con il record personale di 47.22, e Martin Boga (Atletica 75 Cattolica, 47.08) si aggiudicano rispettivamente le gare juniores e allievi. Al femminile è l’abruzzese Alessia Beneduce (Bracco Atletica) a salire sul gradino più alto del podio con la misura di 55.30. Buona anche la prestazione dell’atleta di casa Aurora Giardinieri (Asa Ascoli Piceno) che tra le allieve lancia a 51.08.
In evidenza sempre nei lanci il giavellottista ascolano Simone Comini (Atl. Biotekna), campione italiano invernale, che vince la competizione scagliando l’attrezzo a 70.88. Ottima prova anche per lo junior romano Lucio Visca (Fiamme Gialle Simoni) che riesce a migliorarsi con 66.68. Al terzo posto l’anconetano Gianluca Tamberi (Athletic Club 96 Alperia, 60.17) davanti all’allievo Pietro Colonnella (Asa Ascoli Piceno, 59.79). Si impone nella gara cadetti incrementando il primato personale Simone Polucci (Asa Ascoli Piceno) con 42.58. Il peso uomini va all’ex azzurro Marco Dodoni (Athletic Club 96 Alperia) con 14.53 su Massimo Ciferri (Sport Atl. Fermo, 13.01) mentre Emil Bagnara (Collection Atl. Sambenedettese) conquista il successo tra gli allievi con 11.37, invece nel peso femminile la romagnola Anita Bartolini (Atl. Brescia) arriva a 13.93.
Nello sprint, il vento instabile condiziona le performance degli atleti: primo sui 100 uomini Federico Agostini (Asa Ascoli Piceno) con 11.63 seguito dal compagno di squadra Samuele Sebastiani in 11.64. Tra le donne Sara Caucci (Sport & Vita Ascoli Piceno) prevale in 13.37 nei 100 metri, dove seconda si piazza l’altra allieva Siria Alesi (Asa Ascoli Piceno) con 13.52. Nei 5000 uomini Battista Vennera (Atl. Ama Civitanova, 15:51.43) supera Riccardo Di Lizio (Atl. Runtime Francavilla al Mare, 16:26.89), sulla stessa distanza Denise Tappatà (Sef Stamura Ancona) è prima in 18:13.66 su Lucia Burini (Sef Stamura Ancona, 18:43.04). Tra i più giovani, Caroline Escobar (Sport Atl. Fermo) sfreccia negli 80 cadette con il crono di 10.22 (-0.8), tra i cadetti è Tommaso Palermo (Atl. Ama Civitanova) davanti a tutti con 10.10 (-2.9).
Misure rilevanti arrivano anche dalle pedane dei salti: notevole infatti la misura di Lorenzo Falappa (Team Atl. Marche) che sigla il personale nell’alto valicando per la prima volta l’asticella dei 2 metri. Al femminile Mara Marcic (Atl. Avis Macerata) supera 1.68. Nel triplo Matteo Angeloni (Sport Atl. Fermo) salta 13.87 (-1.4) e nella gara femminile vince Eva Joao Polo (Collection Atl. Sambenedettese) con il suo primato di 11.31 (+2.0). La classifica di società premia con il successo i padroni di casa dell’Asa Ascoli Piceno che precedono Sef Stamura Ancona e Atl. Ama Civitanova.
TUTTI I RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2023/REG31327/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport

Serie C, l'elenco degli arbitri per la stagione sportiva 2025/2026. Orsato il nuovo designatore
ven 04 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport
