Atletica leggera, Cadetti in azione al Trofeo Sportissimo “Ai confini delle Marche”
di Redazione Picenotime
venerdì 04 marzo 2022
Un traguardo importante per il Trofeo Sportissimo “Ai confini delle Marche” al Palaindoor di Ancona. La manifestazione interamente dedicata alla categoria cadetti, quella degli under 16, va in doppia cifra e domenica 6 marzo festeggia l’edizione numero 10. Torna a tre anni dall’ultima volta il match giovanile, dopo lo stop imposto dalla pandemia nel 2020, mentre nella scorsa stagione i cadetti erano scesi in pista ma per un meeting. Adesso è di nuovo il momento di riproporre la formula originaria, un incontro tra rappresentative regionali che offre un’opportunità di confronto durante l’inverno. L’evento è già un successo di partecipazione, visto che hanno aderito ben undici regioni: Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Molise, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto, oltre ai padroni di casa delle Marche.
Quattro ore di sfide, dalle 12 in poi, e tante gare in programma: 60, 200, 600 metri e 60 ostacoli, staffetta 4x200 metri, 3000 di marcia, salto in alto, lungo, triplo e asta, getto del peso e tetrathlon. La classifica per regioni verrà stilata sommando complessivamente i migliori 22 punteggi ottenuti dalla stessa rappresentativa nei 2 diversi settori (11 maschili e 11 femminili). Nell’albo d’oro della rassegna, che ha superato i limiti geografici iniziali, cinque trionfi del Lazio e tre del Veneto, oltre alla vittoria di Rieti A nell’edizione inaugurale quando si gareggiò per province.
Nella squadra delle Marche, selezionata dal fiduciario tecnico regionale Ermenegildo Baldini, si presenta con il miglior accredito sui 60 metri la sprinter Caroline Escobar (Sport Atl. Fermo), già capace di correre in 7”85 all’esordio nella categoria. Ma entrano in gara per un piazzamento di vertice anche il mezzofondista Davide Kutrov (Atl. Senigallia), che nei 600 a metà febbraio con 1’29”78 ha sfiorato il record marchigiano di Simone Barontini, e l’astista Sofia Cardinali (Sport Atl. Fermo) per aver pareggiato il limite regionale di 2.95 che appartiene a Claudia Boccaccini. Nella velocità da seguire con attenzione il fratello d’arte Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem) sui 200 metri, invece nell’alto Elena Marchionni (Collection Atl. Sambenedettese) e Marco Colletta (Sef Stamura Ancona), sui 60 ostacoli Matteo Ghergo (Atl. Osimo), nei 3000 di marcia Margherita Discepoli (Sef Stamura Ancona) e Sofia Tomassoni (Grottini Team Recanati). Attese anche tre cadette che nella scorsa stagione hanno vinto il titolo italiano: il Lazio schiera la tricolore del triplo Raffaella Tsimi Atana e quella dell’alto Emmanuela Osei Bonsu, per il Veneto gareggia la campionessa del peso Anita Nalesso.
ATLETI MARCHIGIANI - 10° Trofeo Sportissimo “Ai confini delle Marche”
Cadetti. 60: Tommaso Seghetta (Sport Atl. Fermo); 200: Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem); 600: Davide Kutrov (Atl. Senigallia); 60 ostacoli: Matteo Ghergo (Atl. Osimo); alto: Marco Colletta (Sef Stamura Ancona); asta: Alessio Collini (Collection Atl. Sambenedettese); lungo: Filippo Angelini (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti); triplo: Mattia Alesiani (Collection Atl. Sambenedettese); peso: Tommaso Preziuso (Atl. Ama Civitanova); tetrathlon: Michele Smiriglia (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti); marcia 3000: Riccardo Picchio (Atl. Osimo); 60 extra: Edoardo Stacchiola (Atl. Chiaravalle), Tommaso Calarco (Sef Stamura Ancona).
Cadette. 60: Caroline Escobar (Sport Atl. Fermo); 200: Michela Pierantoni (Atl. Fabriano); 600: Francesca Caimmi (Atl. Jesi); 60 ostacoli: Bianca Sulzer (Atl. Avis Macerata); alto: Elena Marchionni (Collection Atl. Sambenedettese); asta: Sofia Cardinali (Sport Atl. Fermo); lungo: India Gray (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti); triplo: Beatrice Brutti (Collection Atl. Sambenedettese); peso: Cristina Mignini (Collection Atl. Sambenedettese); tetrathlon: Serena Mignini (Collection Atl. Sambenedettese); marcia 3000: Margherita Discepoli (Sef Stamura Ancona), fuori punteggio Sofia Tomassoni (Grottini Team Recanati); 60 extra: Angelika Brillarelli (Atl. Fabriano), Nicol Santinelli (Space Running Jesi); a disposizione Maddalena Simonetti (Space Running Jesi).
ISCRITTI E RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2022/REG27251/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
