Atletica leggera, ascolani sugli scudi. La Angelini vola nei 100 metri, record personale per Massimi nei 10mila
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 maggio 2021
Esordio con il botto nella stagione all’aperto per Ilenia Angelini. La 18enne dell’Asa Ascoli Piceno vola nei 100 metri in 11”87 e firma il record regionale under 20 sulla pista di Rieti. È subito velocissima la sprinter, classe 2003, che supera il limite juniores di 11”95 stabilito nel lontano 1986 da Maria Cristina Cedrati, il 22 luglio di quell’anno a Torino. Ma anche il crono di 11”90 realizzato tra le allieve nel 2019 da Melissa Mogliani Tartabini, finora il più rapido di sempre per una marchigiana al di sotto dei vent’anni.
Sensazionale il progresso della giovane ascolana, cresciuta sotto la guida tecnica di Walter Cantalamessa. Quest’inverno era già diventata primatista regionale assoluta dei 60 indoor con 7”49 per demolire il precedente record di ben sette centesimi. Poi è arrivato il terzo posto nella rassegna tricolore di Ancona, al debutto nella categoria juniores che la vedrà in gara anche nella prossima stagione. Proprio a Rieti l’anno scorso era salita per la prima volta sul podio a livello nazionale, seconda nei 200 metri e quindi vicecampionessa italiana under 18.
Con la nuova impresa, maturata in condizioni pienamente regolari (vento lievemente a sfavore di -0.2), conferma il suo enorme salto di qualità rispetto alla passata stagione, visto che sui 100 aveva un record personale di 12”50. E si candida per un ruolo da protagonista a livello nazionale, dopo essere stata convocata di recente per il raduno azzurro a Formia delle staffette giovanili.
Si comportano bene gli atleti delle Marche in gara nei campionati italiani assoluti dei 10.000 metri a Molfetta, in provincia di Bari. Tra gli uomini finisce al sesto posto Stefano Massimi (con la maglia gialla nella foto) con il nuovo record personale di 29’17”01. L’ascolano del Cus Camerino riesce ad abbassare nettamente, di oltre diciassette secondi, il suo primato ottenuto nella rassegna regionale di metà aprile a Tolentino. Nella prova femminile arriva tra le prime otto anche Ilaria Sabbatini. Per la pesarese dell’Atletica Avis Macerata c’è la settima posizione al traguardo in 35’36”30, dopo aver condotto per oltre metà gara, poco distante dal recente personal best che viene mancato di appena tre secondi e mezzo. Entrambi si erano migliorati pochi giorni fa anche nei 5000 metri a Milano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
