Fidal Marche, nuova struttura tecnica. L'ascolano Marco De Santis nuovo fiduciario tecnico regionale
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 dicembre 2024
Al via il quadriennio per la nuova
struttura tecnica del Comitato regionale FIDAL Marche. Nella prima
riunione è stata ufficializzata la composizione dello staff guidato
dal neo fiduciario Marco De Santis e ogni settore avrà un
coordinatore dell’attività: Sergio Biagetti (velocità-ostacoli),
Fabrizio Dubbini (mezzofondo), Robertais Del Moro (salti), Roberto
Recchioni (lanci), Ermenegildo Baldini (marcia), Francesco Butteri
(prove multiple) e Sandro Bernardi (valutazioni), ma ci sarà anche
il settore promozionale coordinato da Alceste Nepi. Tra le novità
spicca il ruolo di consulente scientifico per Nicola Silvaggi, già
direttore tecnico nazionale. Nominati inoltre i collaboratori: Elisa
Del Moro, Giorgio Berdini e Riccardo Petruzzella (velocità-ostacoli);
Ivan Ruzzetta, Gabriella Trisolino, Mascia Polini e Maurizio Iesari
(mezzofondo); Sandro Bernardi, Matteo Corrina e Riccardo Mariotti
(salti); Claudio Favi, Pino Gagliardi, Nazzareno Di Marco e Luigi De
Santis (lanci); Carlo Mattioli e Alessandro Maltoni (marcia); Cesare
Alesi e Karin Periginelli (prove multiple); Andrea Corradini,
Giovanni Bettini, Gabriella Trisolino e Riccardo Mariotti
(valutazioni) mentre Alessandro Tifi è il delegato per i master. Tra
i consiglieri, come già noto, Mauro Ficerai si occuperà dell’area
tecnica, Gabriella Trisolino della formazione, Andrea Corradini
dell’area promozionale, Sergio Bambozzi dell’attività master,
invece i consiglieri d’area sono Alberta Zamboni, Leonardo Sanna e
Pino Rosei.
“È una struttura ringiovanita che vede un ricambio
generazionale - commenta il nuovo fiduciario tecnico regionale, il
39enne ascolano Marco De Santis - ma che comprende tecnici esperti in
qualità di coordinatori per gestire il settore, sviluppare progetti,
organizzare raduni, incontri tecnici, confronti di metodologie. Uno
degli obiettivi principali è di dare autonomia ai settori, in
accordo con il fiduciario. Ma anche quello di lavorare il più
possibile sul territorio attraverso i collaboratori per seguire i
raduni, predisporre controlli e valutazione degli atleti, mantenendo
i contatti con gli allenatori personali”. Oltre ai cadetti, c’è
l’intenzione di fornire assistenza agli allievi e juniores di
elevata qualificazione: “Per aiutare gli atleti nel loro cammino
verso le categorie assolute e portarli all’alto livello. Anche in
quest’ottica è importante il coinvolgimento di Nicola Silvaggi che
torna così a collaborare con il Comitato regionale. Nel segno della
continuità è la conferma delle figure di riferimento per i vari
settori, ma sono anche particolarmente soddisfatto per il rientro di
Robertais Del Moro e per poter continuare a lavorare con Ermenegildo
Baldini da cui ricevo il testimone come fiduciario. E viene istituita
l’area promozionale per seguire la categoria ragazzi”. Tirando le
somme, un gruppo numeroso con l’inserimento di giovani e di tecnici
che si stanno formando: “Così possiamo rinnovare in modo graduale.
È bello ritrovare come tecnico chi gareggiava con me, ad esempio il
discobolo Di Marco, Petruzzella, Elisa Del Moro, Mariotti, Maltoni,
Favi. Alcuni di loro hanno già la qualifica di specialista, altri la
otterranno a breve e sono molto motivati”.
Nel corso
della prima riunione della commissione tecnica, significativo il
saluto del presidente FIDAL Marche Fabio Romagnoli: “Siamo e
saremo sempre al fianco dei tecnici, con il supporto necessario per
raggiungere gli obiettivi e sviluppare i progetti, assistendo la
struttura dal punto di vista gestionale e del reperimento delle
risorse. Per il miglioramento costante di tutti i tecnici, sarà
fondamentale essere vicini agli allenatori degli atleti. Il
ringraziamento, doppiamente, va a Ermenegildo Baldini per il lavoro
svolto nel precedente quadriennio e per aver accettato di continuare
a far parte del team. Era già un gruppo unito, ora arricchito da
tecnici giovani che potranno crescere ulteriormente”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
