Atletica leggera, primi record ad Ancona ai Campionati italiani master indoor
di Redazione Picenotime
giovedì 27 febbraio 2025
Entrano subito nel vivo i Campionati italiani master indoor e invernali di lanci. Per le Marche, la manifestazione si apre con 15 medaglie: otto d’oro, un argento e sei bronzi. Doppietta nei lanci per Giuseppe Miccoli (SM85, Atl. Fano Techfem) e Franco Marcheggiani (SM90, Collection Atl. Sambenedettese), vincitori nel martello con maniglia corta e nel martello, ma conquistano il titolo anche Mario Fiori (Atl. Osimo) nei 3000 di marcia SM75, Livio Bugiardini (Sef Macerata) sui 400 SM75, Giuliano Costantini (SM75, Atl. Fossombrone) e Renzo Capecchi (M70, Atl. Osimo) nel lungo.
Nella giornata inaugurale arrivano cinque migliori prestazioni nazionali di categoria e tra i nuovi primati c’è quello dei 1500 metri con il siciliano Giovanni Finielli (Running Modica) che al PalaCasali in 5:27.82 toglie il limite SM75 dopo vent’anni e un giorno (5:31.09 a Genova il 26 febbraio del 2005) a un pioniere del movimento “over 35” come Luciano Acquarone, scomparso nello scorso giugno, mentre nella stessa gara alle sue spalle Araldo Viroli (Atl. Avis Castel San Pietro) corre in un notevole 5:31.79. Cade invece nei 400 il record SM90 di un altro mito dell’atletica master, Ugo Sansonetti, per merito di Francesco Paderno (Amatori Masters Novara) con il tempo di 1:39.69 e oltre sette secondi di progresso rispetto al crono di 1:46.78 rimasto imbattuto dal 2010. A segno nei 60 ostacoli l’altoatesino Thomas Oberhofer (Südtirol Team Club) con 9.13, un decimo in meno della MPI SM60 di Antonio D’Errico (Atl. La Sbarra) che stavolta chiude in 9.26 nella seconda serie. Per la seconda edizione consecutiva Loredana Turreni (Romatletica) si rende protagonista del record nei 60 SF65 in 9.52, abbassato di un centesimo. E anche Andrea Delledonne (Atl. Ambrosiana) a un anno di distanza riscrive il proprio limite del pentathlon SM75 con 3307 punti.
Applausi per Emma Mazzenga (Atl. Insieme Verona), classe 1933, che in 14.11 avvicina il suo primato mondiale di 13.91 ottenuto sui 60 W90 nella scorsa stagione. Sempre nello sprint, ma nella gara SF70, sfiora la migliore prestazione italiana Mariuccia Quilleri (Atl. Lonato) con 9.70 a un soffio dal 9.69 realizzato dodici mesi fa. Al maschile si decide al fotofinish il titolo SM75 con il successo del molisano Vincenzo Barisciano (Olimpia Amatori Rimini) per questione di millesimi nei confronti di Antonio Caso (Atl. Isaura Valle dell’Irno), entrambi a 8.65. Da sei giorni ha compiuto 96 anni l’inossidabile Angelo Squadrone (Marathon Club Pisa) che scende in pista nei 1500 SM95 e taglia il traguardo in 15:16.36 mentre nell’alto l’ex portiere Lamberto Boranga (Olimpia Amatori Rimini) si aggiudica il titolo con 1,18. Venerdì la seconda delle quattro giornate, sempre in diretta streaming su www.atleticaitaliana.tv.
MEDAGLIE ATLETI MARCHIGIANI - PRIMA GIORNATA
ORO
Lungo SM70: Renzo Capecchi (Atl. Osimo) 4.08
400 SM75: Livio Bugiardini (Sef Macerata) 1’09”82
Lungo SM75: Giuliano Costantini (Atl. Fossombrone) 4.32
Marcia 3000 SM75: Mario Fiori (Atl. Osimo) 18’59”74
Martello SM85: Giuseppe Miccoli (Atl. Fano Techfem) 21.38
Martello m.c. SM85: Giuseppe Miccoli (Atl. Fano Techfem) 8.05
Martello SM90: Franco Marcheggiani (Collection Atl. Sambenedettese) 16.68
Martello m.c. SM90: Franco Marcheggiani (Collection Atl. Sambenedettese) 4.48
ARGENTO
Martello SF75: Iolanda Centioni (Sef Macerata) 15.74
BRONZO
1500 SM65: Ermanno Gaetani (Collection Atl. Sambenedettese) 5’12”93
Alto SM70: Paolo Marconi (Grottini Team Recanati) 1.33
1500 SM75: Nazzareno Verdenelli (Sef Stamura Ancona) 6’18”44
1500 SM80: Gianfelice Antonelli (Atl. Elpidiense Avis Aido) 8’18”13
Marcia 3000 SM80: Lamberto Melappioni (Pol. Candia Baraccola Aspio) 23’02”51
60 SF70: Anna Maria Cagnoni (Atl. Amatori Avis Castelfidardo) 13”76
RISULTATI:
https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13143/Index.htm
PROGRAMMA ORARIO E INFO UTILI:
https://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-ITALIANI-INDOOR-MASTER-e-CAMPIONATI-ITALIANI-di-LANCI-INVERNALI/COD13143.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
