Atletica leggera, torna il raduno per giovani nelle strutture universitarie di Camerino
di Redazione Picenotime
giovedì 26 agosto 2021
È tempo di raduni per i giovani, con il ritorno di un importante momento per l’atletica delle Marche. Riprende la tradizione dell’appuntamento estivo di Camerino, che ospita di nuovo l’iniziativa dopo un anno di stop a causa della pandemia. Uno stage che nella città universitaria è andato avanti per ventuno edizioni di fila, dal 1999 al 2019, e che si ripresenta quest’anno con due giornate, a una settimana di distanza (19 e 26 agosto), anziché un periodo di alcuni giorni consecutivi. Presenti molti dei giovani talenti della regione: allievi (nati negli anni 2004-05) e cadetti (2006-07), convocati dalla struttura tecnica regionale, per preparare al meglio la seconda parte di stagione.
Oggi è stata accolta dal rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari, la delegazione guidata dal presidente FIDAL Marche, Simone Rocchetti. A fare gli onori di casa Stefano Belardinelli e Roberto Cambriani, rispettivamente presidente e segretario generale del Cus Camerino. Per il comitato regionale della Federatletica inoltre sono intervenuti i vicepresidenti Pino Rosei (vicario) e Maria Gabriella Trisolino, i consiglieri Andrea Corradini, Mauro Ficerai e Leonardo Sanna. L’attività dei raduni, nel rispetto delle attuali normative, si svolge al complesso sportivo Sergio Sabbieti e allo stadio universitario Livio Luzi, in località Le Calvie, messi a disposizione dall’Università e dall’Erdis, con il prezioso supporto del Cus e dell’amministrazione comunale di Camerino.
La seconda giornata del settore lanci e del salto con l’asta si è tenuta ieri a Fermo, per esigenze tecniche. Ma i raduni erano già ripartiti nelle scorse settimane con il primo appuntamento di Ancona, a fine maggio, seguito da quelli di settore a Fermo (salti e lanci), Macerata (velocità, ostacoli, mezzofondo e marcia) e San Benedetto del Tronto (prove multiple). Un’attività coordinata dal fiduciario tecnico regionale Ermenegildo Baldini, affiancato dai responsabili di settore Sergio Biagetti (velocità-ostacoli), Fabrizio Dubbini (mezzofondo), Roberto Recchioni (lanci), Marco De Santis (salti), Francesco Butteri (prove multiple) e Sandro Bernardi (referente per le valutazioni).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time
