Atletica leggera: Coppa Giovani Intermac, tante sfide combattute ad Ancona
di Redazione Picenotime
giovedì 01 ottobre 2020
L’atletica riparte, con l’entusiasmo dei cadetti e dei ragazzi, nella Coppa Giovani Intermac ad Ancona. Tante sfide combattute in due belle manifestazioni, al campo Italico Conti, per rilanciare l’attività delle categorie promozionali under 16 e under 14. Alla fine il verdetto si decide per appena due punti e il successo va all’Atletica Avis Macerata con 976 nei confronti della Sef Stamura Ancona, seconda a 974, ma chiudono poco distanti anche la Sport Atletica Fermo (948) e l’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti (920), poi quinta la Collection Atletica Sambenedettese (776). L’Atletica Avis Macerata si aggiudica anche le due classifiche cadetti, maschile e femminile, mentre l’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti primeggia con i ragazzi ed chiude a pari punti tra le ragazze con il club umbro Capanne Pro Loco Athletic Team.
A livello individuale, per gli under 16 era l’ultima gara indicativa in vista dei campionati italiani cadetti che si svolgeranno nel prossimo weekend a Forlì. In evidenza il saltatore in alto Riccardo Ricci (Atl. Avis Macerata) che migliora due volte il personale all’aperto con 1.86 al primo tentativo e 1.89 al terzo. Gran duello nella velocità tra Matteo Vitali (Atl. Avis Macerata), al traguardo in 9”45 (-0.2) sugli 80 metri, e Francesco Ranxha (Atl. Fabriano), alle sue spalle in 9”55 dopo l’altro notevole match disputato in precedenza a Tolentino, dove era finita 9”34 a 9”38. Nei 300 metri cresce ancora Vitali con 36”58 seguito da Ranxha, 37”39. Doppietta al femminile di Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata), 1.54 nell’alto e il personale di 5,07 (+0.7) nel lungo, mentre la compagna di società Elisa Marini nei 3000 di marcia con 14’33”03 si conferma vicina al suo record regionale di 14’25”75. Nel mezzofondo c’è il progresso sui 1200 siepi in 4’13”71 di Martina Trisolino (Atl. Avis Fano), al primo anno di categoria.
Nella seconda prova, dedicata soprattutto ai ragazzi, spicca il crono vincente di Davide Kutrov (Atl. Senigallia) sui 1000 metri in 2’53”31, mentre il più veloce nei 60 è Valentino Bilardo (Sport Atl. Fermo) con 7”94. Le gare assolute vedono quindi il sangiorgese Giorgio Olivieri (Carabinieri) ancora oltre i settanta metri nel martello con 70.52 e il nuovo miglioramento del mezzofondista Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata), stavolta nei 1500 in 3’55”43.
RISULTATI
Prima prova: http://www.fidal.it/risultati/2020/REG24435/Index.htm
Seconda prova: http://www.fidal.it/risultati/2020/REG24356/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
