Atletica leggera, portacolori marchigiani pronti per i Campionati Italiani Assoluti di Molfetta
di Redazione Picenotime
giovedì 27 luglio 2023
È in arrivo l’evento clou della stagione a livello nazionale, i Campionati Italiani Assoluti che quest’anno si svolgono a Molfetta, in provincia di Bari, da venerdì 28 a domenica 30 luglio. Gli atleti delle Marche puntano al podio in diverse gare a cominciare dagli 800 metri con Simone Barontini. L’anconetano delle Fiamme Azzurre, quando mancano tre settimane ai Mondiali di Budapest, proverà a riprendersi il tricolore che nell’ultima edizione gli è stato sfilato dal veneto Catalin Tecuceanu. Nel martello tra i favoriti il carabiniere sangiorgese Giorgio Olivieri, vincitore degli ultimi due titoli assoluti invernali e in caccia del suo primo trionfo nella rassegna estiva. Sempre nei lanci, ma nel giavellotto, l’ascolano Simone Comini (Atl. Biotekna) si presenta in gara da campione d’inverno in carica dopo aver conquistato il successo a Rieti in febbraio.
Parte con buone ambizioni negli 800 metri al femminile la pesarese Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata), in crescita di condizione dopo un periodo di stop, al via con il quarto crono di accredito. Nei 10.000 di marcia che aprono la manifestazione venerdì pomeriggio c’è il maceratese Michele Antonelli (Aeronautica), quarto un anno fa. In pedana nel peso il montegiorgese Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) e nel disco la neocampionessa italiana juniores Sofia Coppari (Atl. Fabriano). Tra gli atleti che si sono guadagnati la qualificazione con un piazzamento utile nel Challenge di inizio luglio a Modena, da seguire in pista nei 400 metri la pesarese Elisabetta Vandi (Fiamme Oro) e l’anconetano Alessandro Moscardi (Atl. Firenze Marathon), nei 100 ostacoli la sangiorgese Martina Cuccù (Team Atl. Marche) che ha raggiunto la semifinale agli Europei U23 e fresca di record regionale assoluto, nei 400 ostacoli l’osimana Angelica Ghergo (Esercito) e Lorenzo Veroli (Fiamme Azzurre), cresciuto nell’impianto di Montecassiano, nei 200 metri Ilenia Angelini (Asa Ascoli Picemno) appena entrata nell’Esercito e nei 1500 la mezzofondista Ilaria Sabbatini, pesarese dell’Atletica Avis Macerata. Ma non finisce qui: nell’alto la sambenedettese Enrica Cipolloni (Fiamme Oro) e la vicecampionessa italiana under 20 Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno), nel giavellotto la primatista regionale Gaia Ruggeri (Atl. Fabriano), nel martello l’umbro Gregorio Giorgis (Atl. Avis Macerata). Nei 10.000 di marcia al femminile è attesa venerdì Giulia Miconi (Cus Macerata) e nella gara valida per i Societari anche la compagna di club Anastasia Giulioni e il fabrianese Giacomo Brandi (Cus Pro Patria Milano), mentre nei 5000 metri l’ascolano Stefano Massimi (Atl. Vomano) e nel disco come di consueto parte tra i candidati al podio Giovanni Faloci, finanziere umbro proveniente dall’Atletica Avis Macerata. Tre staffette si sono qualificate nella 4x100 metri: al maschile l’Atletica Fano Techfem (Nicolò Spuri, Matteo Spuri, Mattia Rinaldi, Francesco Pagliarini) oltre alle donne della Sef Stamura Ancona (Sofia Scorcelletti, Sara Santinelli, Benedetta Boriani, Giada Bernardi) e del Team Atletica Marche (Alessandra Rivellini, Martina Cuccù, Greta Luchetti, Valentina Natalucci).
TV E STREAMING - I Campionati Italiani Assoluti di Molfetta godranno di ampia copertura televisiva in diretta nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 luglio. La massima rassegna tricolore, in programma allo stadio Cozzoli della città pugliese, edizione n. 113, potrà essere seguita in tv su RaiSport sabato dalle 19.30 alle 22 e domenica dalle 19.30 alle 22. Prevista anche la diretta streaming su RaiPlay negli stessi orari. Le altre gare del sabato e della domenica, a partire dalle 11, saranno trasmesse in streaming su www.atletica.tv.
ISCRITTI E RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2023/COD10825/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Rotaract Club Ascoli Piceno chiude l’anno sociale sotto la guida della presidente Silvia Nespeca
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Montalto delle Marche, al via i lavori di riqualificazione del Palazzo Comunale
ven 04 luglio • News

Vantaggi di affidarsi a un servizio di consulenza strategica per startup
ven 04 luglio • Curiosità

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb batte 5-2 Lamezia e vola in semifinale
ven 04 luglio • Sport
