Atletica leggera, nuova impresa della 18enne fabrianese Coppari nel lancio del disco
di Redazione Picenotime
domenica 16 aprile 2023
Nuova impresa di Sofia Coppari nel lancio del disco. A Macerata la 18enne dell’Atletica Fabriano spedisce l’attrezzo a 50.78 e migliora di due metri esatti il suo record regionale assoluto di 48.78 stabilito l’anno scorso. Dopo aver già vinto il titolo italiano juniores nella stagione invernale, continua a crescere la giovane atleta allenata da Pino Gagliardi realizzando il minimo per gli Europei under 20 di Gerusalemme (fissato a 47.50) che si svolgeranno nel prossimo mese di agosto. Notevole la sua serie in una gara con tre lanci oltre il personale, superato anche con le misure di 49.17 e 48.96.
Lanci in evidenza al maschile nel giavellotto per il successo del campione italiano, l’ascolano Simone Comini (Atl. Biotekna) a 66.07, mentre il 17enne Pietro Colonnella (Asa Ascoli Piceno) ritocca il personale arrivando a 59.90 con l’attrezzo assoluto e lo junior Giovanni Stella Fagiani (Atl. Avis Macerata) avvicina il suo primato con 53.65.
Nel lungo maschile Luca Peroni (Team Atl. Marche) atterra a 6.72 (+0.1) superando il compagno di squadra Lorenzo Falappa che salta a 6.71 (+1.0). Tra le donne l’allieva sangiorgese India Gray (Team Atl. Marche) sigla il primato personale outdoor con 5.48 (-0.2), al secondo posto Elisa Sireteanu (Sef Stamura Ancona) con 5.06 (+0.4).
Sulla pista dello stadio Helvia Recina nei 100 metri Sebastiano Compagnucci (Atl. Avis Macerata) riesce ad abbassare il proprio limite portandolo a 11.25 (0.0). Tra le donne Lucrezia Conti (Atl. Libertas Unicusano Livorno) si prende la vittoria in 12.45 (+0.0). Nei 1500 metri vince l’umbro Francesco Mariani (Atletica Il Colle) in 4:09.63, al femminile è Alice Vecchione (Atletica Avis Macerata) a imporsi in 5:21.68.
Nella manifestazione organizzata dall’Atletica Avis Macerata, buoni risultati anche tra i più giovani. Tra i cadetti sui 150 metri Caroline Escobar (Sport Atl. Fermo) trionfa con 18.89 (-0.6) e al maschile Tommaso Palermo (Atl. Ama Civitanova) prevale sulla stessa distanza in 18.10 (-0.2). Da sottolineare la prestazione di Elena Marchionni (Collection Atl. Sambenedettese) che nell’alto cadette sale a 1.63 pareggiando il personale all’aperto. Nel mezzofondo il cadetto Marsel Provenziani (Atl. Avis Macerata) sui 1000 metri taglia il traguardo in 2:48.04. Tra le cadette Irene Ippoliti (Atl. Avis Macerata) chiude al primo posto con il tempo di 3:08.97. In programma anche diverse gare paralimpiche: nei 100 metri è Gabriele Brengola a spuntarla in 12.30 (-0.4), Fabrizio Vallone si aggiudica invece i 1500 in 4:18.01 e nel disco Giuseppe Campoccio lancia a 25.53.
TUTTI I RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2023/REG31324/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
