Atletica leggera: cross Cadetti e Master, prime sfide a Civitanova Marche
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 febbraio 2021
Prosegue anche la stagione della corsa campestre, con la quarta edizione del Cross Atletica Ama che si è svolto a Civitanova Marche in una bella giornata di sole. Quest’anno la manifestazione ha avuto una doppia valenza perché ha accolto la prima prova dei Campionati di società cadetti, oltre ai Campionati regionali master. Atleti giovanissimi e più esperti in gara insieme nello stesso evento che era aperto anche alle categorie assolute per un totale di sei diverse partenze sul tracciato del centro sportivo Villa Conti, rispettando il protocollo federale “non stadia” con distanziamento al via e i primi 500 metri da percorrere con la mascherina.
Tra i cadetti (under 16) vittoria sui 3 km di Luciano Carallo (Cus Urbino) con appena un secondo di vantaggio nei confronti di Davide Kutrov (Atl. Senigallia), mentre un altro portacolori del Cus Urbino si è piazzato terzo, Marco Ciamaglia. Al femminile la cadetta Sofia Romagnoli (Atl. Avis Macerata), classe 2007 e quindi al debutto in questa fascia di età, ha dominato nei 2 chilometri. Poi seconda tra le atlete marchigiane Sara Maltoni (Atl. Fabriano), a sua volta esordiente nella categoria, e terza Martina Trisolino (Atl. Avis Fano). Nelle classifiche per club si trovano al comando i cadetti del Cus Urbino, davanti a Collection Atletica Sambenedettese e Mezzofondo Club Ascoli, e le cadette dell’Atletica Avis Fano, che precedono Atletica Avis Macerata e Atletica Fabriano.
Nella prova assoluta maschile di 6 km si è imposto Mattia Franchini (Sef Stamura Ancona) e il titolo SM35 è andato a Mauro Marselletti (Grottini Team Recanati). Quattro invece le categorie master impegnate nella successiva gara con il successo di Battista Vennera: l’alfiere dell’Atletica Ama Civitanova, società organizzatrice della manifestazione, si è laureato campione marchigiano SM40. Gli altri scudetti regionali master hanno premiato Michele Martufi (Atl. Elpidiense Avis Aido, SM45), Rachid Hallabou (Pol. Acli Macerata, SM50) e Marco Sardellini (Atl. Trodica, SM55).
Al femminile la migliore a livello assoluto è stata l’under 20 Margherita Forconi (Atl. Avis Macerata). La jesina Simona Santini (Atl. Amatori Osimo) si è aggiudicata la gara master diventando campionessa regionale SF40 con quasi un minuto di vantaggio su Chiara Capezzone (Atl. Fabriano, SF35). Titoli marchigiani anche per Francesca Dottori (Sport Atl. Fermo, SF45), Simona Ruggieri (Asa Ascoli Piceno, SF50) e Patrizia Gentiletti (Atl. Cingoli, SF55). Nella stessa partenza, coinvolte le categorie maschili “over” con le affermazioni di Adrio Pierantoni (Atl. Alma Juventus Fano, SM60), Stefano Rascioni (Marà Avis Marathon, SM65), Mario Burchiani (Sef Stamura Ancona, SM70), Mariano Capponi (Atl. Senigallia, SM75) e Bruno Mengoni (Sef Stamura Ancona, SM80). Presenti anche atleti provenienti da diverse altre regioni: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Molise, Puglia e Toscana.
Nel prossimo fine settimana è in programma un altro importante appuntamento per la campestre: il Cross Helvia Recina, che a Macerata festeggia l’edizione numero 25 accogliendo la seconda prova dei Societari assoluti e metterà in palio i titoli regionali individuali assoluti e giovanili, nel parco di Rotacupa a Villa Potenza.
CLICCA QUI PER RISULATI COMPLETI
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time
