Atletica leggera, a Fermo buoni risultati nei Campionati regionali juniores e promesse
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 maggio 2023
In pista i giovani a Fermo per i Campionati regionali juniores e promesse, nelle gare valide anche per la rassegna di società under 23 con la partecipazione aperta agli atleti di tutte le categorie e diversi risultati di spessore. Nel disco Sofia Coppari (Atletica Fabriano) spedisce l’attrezzo a 49.62, non lontana dal primato marchigiano di 50.78 ottenuto nel mese scorso a Macerata dalla campionessa italiana juniores invernale. L’azzurra vince anche il titolo regionale di categoria nel peso con 13.08. Nel martello promesse l’umbro Gregorio Giorgis, tesserato con l’Atletica Avis Macerata, si regala un buon lancio a 63.38.
Primato personale eguagliato da Ambra Compagnucci nel salto in alto juniores con 1.73. La 18enne dell’Atletica Avis Macerata, dopo il recente progresso ottenuto a Fabriano, si conferma con la stessa misura. Secondo posto di Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno), tricolore under 20 indoor nella scorsa stagione, che salta 1.71. Al maschile passo avanti nei 110 ostacoli del fratello Sebastiano Compagnucci (Atl. Avis Macerata) con 15.36 (+0.8). Doppietta per il filottranese Lorenzo Falappa (Team Atletica Marche): l’atleta classe 2002 nell’alto sigla il nuovo record personale a 2.01, vincendo anche il lungo con il proprio limite di 6.74 (-0.1). Nel triplo juniores Mattia De Angelis (Asa Ascoli Piceno) atterra a 14.37 (+0.0) mentre Rachele Tittarelli (Atl. Avis Macerata) salta 3.40 nell’asta dove si migliora Claudia Boccaccini (Sport Atl. Fermo) con 3.30.
Si impone nella gara dei 100 metri il pesarese Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) con 10.78 (-0.1) su Fabio Yebarth (Sport Atl. Fermo, 10.88), poi terzo e campione regionale promesse in 10.96 (+0.2) è Matteo Angeloni (Sport Atl. Fermo). Nei 200 metri Matteo Spuri (Atl. Fano Techfem) trionfa in 21.67 (+0.4) nei confronti di Fabio Yebarth (Sport Atl. Fermo, 21.78), invece il titolo marchigiano under 23 va ad Alexandr Muzi in 22.03 (+0.3). Lo sprinter della Sef Stamura Ancona è autore di una doppietta e riesce a salire sul gradino più alto del podio anche nei 400, con il tempo di 49.31. Buona la prestazione di Federico Vitali (Atl. Avis Macerata) che negli 800 promesse ferma il cronometro a 1:53.34. Si migliora due volte il lanciatore Massimo Ciferri (Sport Atl. Fermo) con 43.58 nel disco e 13.92 nel peso, cresce anche lo junior Davide Coccia (Asa Ascoli Piceno) con 49.06 nel martello.
Al femminile Giada Bernardi (Sef Stamura Ancona) corre in 12.37 (0.0) mentre la campionessa regionale promesse è Klaudia Brillarelli (Sport Atl. Fermo) che conquista il titolo under 23 anche nei 200 in 25.16 (+0.3). Alice Frontalini (Team Atletica Marche) prevale sui 400 ostacoli juniores in 1:04.67. Nella 4x100 promesse si impone la Sef Stamura Ancona composta da Michele Tarsetti, Francesco Guidetti, Alex Ebuka Chuks e Alexandr Muzi con il tempo di 43.34. La staffetta della Sport Atletica Fermo formata da Alessandra Fagioli, Eleonora Fazi, Alessandra Fabbrizi e Silvia Tofoni in 50.90 si prende il titolo regionale junior nella 4x100 femminile. Tra le cadette, continua a scendere sotto i 10 secondi negli 80 metri Michela Pierantoni (Atl. Fabriano), correndo stavolta in 9.98 (+0.9). Nei lanci domina la compagna di squadra Elena Orfei che scaglia il disco a 34.51, mentre nel martello arriva a 42.07.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2023/REG31841/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo Plesso Scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
