Centro Sportivo ''Agostini'' di Ascoli Piceno, giornata di festa per la fase provinciale di corsa campestre
di Redazione Picenotime
sabato 15 febbraio 2025
Giornata di festa e di sport al Centro Sportivo “Agostini” di Ascoli Piceno per la fase provinciale di corsa campestre. Un appuntamento organizzato con meticolosa precisione dal Coordinatore regionale di Educazione Fisica Marselletti Mauro e dal responsabile provinciale Polini Sara, in collaborazione con le associazioni del territorio afferenti alla FIDAL. Giornata stupenda, oltre che per il meteo favorevole, anche per gli ottimi risultati ottenuti dagli alunni della Scuola Secondaria di I Grado dell’IC Monteprandone, che si sono piazzati nelle prime cinque posizioni in tutte e quattro le categorie (ragazze, ragazzi, cadette, cadetti), sia come atleti individualisti, che come secondi classificati a squadre, per la categoria cadette.
Hanno preso parte alla manifestazione provinciale quattordici istituti del nostro territorio, per un totale di oltre 200 ragazzi partecipanti, durante la quale gli alunni dell’IC Monteprandone, plesso Allegretti, hanno ottenuto i seguenti ottimi piazzamenti che hanno permesso il piazzamento al secondo posto come punteggio di squadra ad un solo punto di distacco dall’IC Castel di Lama 1, ottenendo così la possibilità di partecipare alle prossime fasi regionali che si svolgeranno ad Ancona, dove si confronteranno con gli istituti qualificatisi nelle province di Fermo, Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino:
categoria “Cadette”: De Angelis Maia Azzurra - 3^ classificata; Masi Giada - 4^ classificata; Cittadini Giulia - 5^ classificata;
categoria “Cadetti”: Quondamatteo Lorenzo - 5° classificato;
Inoltre, hanno ottenuto le seguenti ottime posizioni:
categoria “Ragazze”: Palestini Electra - 6^ classificata.
categoria “Ragazzi”: Maradonna Alex - 4° classificato, Khouaja Anes - 5° classificato.
I docenti di Scienze Motorie Sportive dell’IC Monteprandone ringraziano tutti gli allievi e le allieve che hanno preso parte alla competizione sportiva in quanto l’intera manifestazione è stata un’opportunità unica, per i ragazzi di tutte le categorie, di sperimentare gli aspetti positivi della gara. La corsa campestre, fase distrettuale, è stata anche l’occasione per vivere in modo concreto i valori positivi dello sport, quali ad esempio il gareggiare in modo leale per un sano confronto tra coetanei e per estensione con le altre realtà territoriali, ideali fondamentali perseguiti dal nostro Istituto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
