Marche, Italia ed estero: in 450 alla sesta edizione della Mezza Maratona di Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
sabato 28 ottobre 2023
La Mezza Maratona di Ascoli Piceno del 29 ottobre è un appuntamento a cui non mancare. Nel mettere a punto la complessa macchina organizzativa, l’Asd Picchiorunning sta per alzare il sipario sulla sesta edizione di una gara podistica che collega Acquasanta Terme e il centro cittadino di Ascoli Piceno in 21,097 chilometri. Si attende una moltitudine di atleti (450) non solo da tutte le Marche ma anche dal resto d’Italia e in particolar modo dall’estero con un iscritto dalla Svizzera e due dal Bahrain.
La giornata della vigilia di sabato 28 è dedicata alle operazioni di segreteria e di ritiro dei pettorali dalle 17:00 alle 20:00 in piazza Arringo. La mattina di domenica 29, sempre ad Ascoli Piceno, viale De Gasperi è il punto di raccolta degli atleti (alle 7:30) col bus navetta (gratuito) per raggiungere il luogo di partenza ad Acquasanta Terme dove poi si completano le operazioni di consegna pettorali in via Buonamici, mentre alle 9:00 è il termine ultimo per la consegna delle borse personali da trasferire all’arrivo di Ascoli.
Dopo lo start previsto alle 9:30 da Acquasanta Terme in via Buonamici, la mezza maratona percorre la vecchia via Salaria passando per Paggese, Centrale, Corneto, Ponte d’Arli, Taverna di Mezzo. Da Mozzano si entra ad Ascoli attraverso Porta Romana e transitando per viale Treviri, piazza Cecco d’Ascoli, corso Mazzini, piazza Sant’Agostino, via Bonaccorsi, piazza Viola e piazza Arringo sede del traguardo finale (arrivo previsto dei primi atleti intorno alle 10:45 e inizio premiazioni alle 12:00 circa). Lungo il percorso verranno predisposti cartelli indicativi ogni chilometro e ristoro ai chilometri 5, 10, 15 e 20.
In ogni punto del percorso, la sospensione della circolazione sarà limitata alla durata necessaria al transito dei concorrenti, ritenuti secondo i regolamenti sportivi, ancora in corsa dal passaggio del veicolo recante il cartello di “inizio gara podistica” fino al passaggio del veicolo che espone il cartello di ”fine gara podistica”.
Affiliando la mezza maratona alla FIDAL gli organizzatori hanno confermato il clichè delle premiazioni dello scorso anno con premi in denaro ai primi tre assoluti uomini e donne (più trofeo), ai primi tre di ogni categoria sempre in denaro, ai quarti e ai quinti di categoria solo premi in natura. Le società rientrano nelle premiazioni tenendo conto del numero di atleti iscritti (prime cinque).
Una presenza fondamentale nella gestione di una mezza maratona è quella dei “pacers”, il cui compito è quello di aiutare gli atleti ad approcciare al meglio l’economia della gara, cadenzando il passo e motivandoli nei momenti di difficoltà: per questa mezza maratona i riferimenti sono 1h30, 1h35, 1h40, 1H45, 1h50, 2h00 grazie alla Runners Pescara, alla Ecologica G e alla Pretuzi Runners Teramo.
Etta Cesari, presidente dell’Asd Picchiorunning: “Visto che ci sarà il ponte di Ognissanti, molti approfitteranno per fermarsi in città per più giorni. Grazie alle due amministrazioni comunali e agli sponsor che non ci hanno fatto mancare nulla anche per questa edizione che coincide con l’ultima prova del campionato regionale FIDAL Marche a squadre”.
Alberto Mazzocchi, vice presidente dell’Asd Picchiorunning: “Ciascun atleta riceverà all’arrivo la simbolica medaglia da finisher che raffigura un podista che corre e i due comuni di Ascoli Piceno e di Acquasanta. Voglio sottolineare l’ottimo rapporto che abbiamo instaurato con le rispettive polizie locali per garantire la sicurezza ai massimi livelli lungo l’intero percorso”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • News

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità
