Atletica leggera, Barontini apre la stagione al meglio aggiudicandosi i 400 al PalaCasali di Ancona
di Redazione Picenotime
sabato 25 gennaio 2025
Parte bene la stagione di Simone Barontini con un successo in casa, di fronte al suo pubblico. Vince e convince l’azzurro che si aggiudica i 400 metri al PalaCasali di Ancona, in una gara che non è la sua preferita, superando gli specialisti della distanza. Un bel test per dimostrare di essere già in buona condizione, al rientro dal raduno sudafricano di Potchefstroom dove si è allenato per quasi un mese. Nell’ultimo rettilineo l’ottocentista pluricampione italiano, azzurro alle Olimpiadi di Parigi, riesce a completare la rimonta per tagliare il traguardo davanti a tutti in 47”39 recuperando un paio di posizioni con il sorpasso nei confronti del siciliano Riccardo Meli (Fiamme Gialle), vicecampione europeo della 4x400, che chiude in 47”55 mentre è terzo l’altro anconetano Alessandro Moscardi (Atl. Firenze Marathon) con 47”67.
Se l’anno scorso Barontini aveva iniziato con il record personale (46”89) è comunque un esordio promettente per il mezzofondista delle Fiamme Azzurre in vista dei prossimi impegni: “Sono contento, visto che i 400 per me sono sempre un’incognita, e nel finale c’è stato anche un contatto ma sono riuscito comunque a vincere. In questo periodo si deve smaltire il carico di lavoro svolto durante l’inverno e non c’era occasione migliore che farlo qui a casa”. Tra pochi giorni, venerdì prossimo, è in programma il debutto sugli 800 al meeting di Miramas, in Francia. Nono posto di Alex Ebuka Chuks (Sef Stamura Ancona) che migliora il suo primato indoor con 50”16.
Al femminile Elisabetta Vandi (Fiamme Oro) con 54”94 migliora il crono della prima uscita, 55”20 dello scorso weekend, ma stavolta è seconda preceduta dalla giovane sarda Laura Frattaroli (Tespiense Quartu), oro in staffetta agli Europei U18, che in 54”67 diventa la terza allieva italiana di sempre. Si piazza settima Alice Frontalini (Team Atl. Marche), scesa a 58”35. Nei 60 ostacoli allieve è quarta Mariacrystal Pasquali (Collection Atl. Sambenedettese) al personale in 8”93. Domenica altri due meeting tra mattina e pomeriggio, oltre alla conclusione delle prove multiple, verso le rassegne tricolori di febbraio.
ISCRITTI E RISULTATI
Ancona sabato: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG37788/Index.htm
Ancona domenica mattina: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG37789/Index.htm
Ancona domenica pomeriggio: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG37790/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, Silvana La Spina presenta ''Un rebus per Leonardo Sciascia'' da Mare Bunazz
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
gio 10 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time

Cogli l’occasione del boom del Bitcoin: Guadagna $9.879 al giorno di reddito passivo con SunnyMining
gio 10 luglio • Curiosità

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
