Atletica leggera, sprint di grandissimo livello ad Ancona in vista dei Tricolori indoor
di Redazione Picenotime
domenica 30 gennaio 2022
Risultati di livello internazionale e grande partecipazione al Palaindoor di Ancona, nel fine settimana di meeting che lancia il febbraio tricolore dell’atletica. Un boom di presenze con più di 2300 atleti-gara iscritti nell’arco delle due giornate, ma anche una domenica di sport con oltre dodici ore di attività tra la riunione giovanile del mattino e quella assoluta del pomeriggio. Sul rettilineo continua il bel momento della velocità azzurra: nei 60 metri sfreccia la sprinter Zaynab Dosso con 7.29 in batteria, per un altro progresso sul record personale dopo il 7.32 dello scorso weekend. La 22enne emiliana delle Fiamme Azzurre, due volte campionessa tricolore dei 100 all’aperto, timbra lo standard per i prossimi Mondiali indoor di Belgrado (18-20 marzo) fissato a 7.30 e diventa la sesta italiana di sempre sulla distanza. In finale viene però squalificata a causa di una falsa partenza e il successo va alla primatista nazionale della 4x100 Irene Siragusa (Esercito) ritoccando di sei centesimi lo stagionale con 7.36. Tra gli uomini nei 60 si conferma Giovanni Galbieri (Aeronautica) che stavolta corre entrambe le gare della giornata e firma una duplice vittoria: 6.61 in batteria e 6.62 in finale, mentre una settimana fa il veronese era tornato alla ribalta con 6.60 nel turno eliminatorio prima di rinunciare al secondo round. Alle sue spalle Luca Lai (Athletic Club 96 Alperia) in 6.64 e 6.70. Tutti e due sono già andati sotto il crono richiesto di 6.63 per il pass iridato domenica scorsa, quando il sardo Lai si era aggiudicato la finale in 6.56, invece è terzo Nicholas Artuso (Fiamme Gialle, 6.71).
In chiave marchigiana, si comporta bene la 18enne Sofia Stollavagli (Atl. Avis Macerata) che pareggia due volte il record personale di 7.71 mentre l’allieva Giulia Properzi (Sport Atl. Fermo) riesce a migliorarsi con 7.88. Nei 400 è sesto il pesarese Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) in 49.01 a un soffio dal suo primato, all’indomani del record regionale assoluto nei 200 metri, e cresce Alexandr Muzi (Sef Stamura Ancona), classe 2002, con 50.07. Al femminile si piazza nona l’osimana Angelica Ghergo (Esercito) con 57.25, poco distante dal 57.09 della settimana precedente, poi Valentina Natalucci (Team Atl. Marche) in 59.95 e la compagna di club Greta Luchetti (1:00.15), con il personal best dell’allieva Meskerem Paparello (Atl. Avis Macerata) in 1:00.27. Nel lungo quarto lo junior Matteo Mariotti (Pesaro Athletic Field) al suo primato di 6.59, tra le allieve Elisa Sireteanu (Sef Stamura Ancona) terza nel triplo con 10.94.
Tra i tanti azzurri impegnati, passo avanti nei 400 in questa stagione di Vladimir Aceti (Fiamme Gialle) in 46.85, meglio del 46.99 di esordio. Tra le donne si impone Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre): 53.65 a un paio di decimi dal personale per la 21enne romana, vicecampionessa europea under 23 degli 800, seguita dalle specialiste dei 400 ostacoli Eleonora Marchiando (Carabinieri, 54.06) e Rebecca Sartori (Fiamme Oro, 54.60 PB), in altra serie 54.39 di Linda Olivieri (Fiamme Oro, 54.39). La stagione della triplista Dariya Derkach (Aeronautica) inizia sfiorando i quattordici metri con 13,91, non lontana dal personale indoor di 14,05 che risale a quattro anni fa per l’azzurra balzata nella scorsa estate a 14,47. Botta e risposta nel lungo con Mohamed Reda Chahboun (Libertas Unicusano Livorno), atterrato a 7,73 per il secondo weekend consecutivo, che replica al 7,65 del 22enne Lorenzo Mantenuto (Atl. Gran Sasso Teramo), autore del personale indoor a nove centimetri da quello all’aperto. Nell’asta 5,20 di esordio per il campione italiano indoor Max Mandusic (Fiamme Gialle), nell’alto 2,14 di Eugenio Meloni (Carabinieri) e 2,12 al rientro per Silvano Chesani (Fiamme Oro). L’atletica tornerà al Palaindoor di Ancona sabato 5 e domenica 6 febbraio per il primo appuntamento tricolore del 2022: i Campionati italiani juniores (under 20) e promesse (under 23).
RISULTATI
Ancona (domenica mattina): https://www.fidal.it/risultati/2022/REG26932/Index.htm
Ancona (domenica pomeriggio): https://www.fidal.it/risultati/2022/REG26936/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
