• Sport
  • Atletica
  • Lancio del martello, bronzo per Hazisllari ai Campionati Italiani Cadetti

Lancio del martello, bronzo per Hazisllari ai Campionati Italiani Cadetti

di Redazione Picenotime

sabato 10 ottobre 2015

Parte alla grande l’avventura degli atleti marchigiani al Campionato Italiano Cadetti individuale e per regioni “Kinder+Sport Cup” di Sulmona (L’Aquila), con due medaglie nella prima gara in programma. 

Sulla pedana del martello, Giorgio Olivieri conferma i favori del pronostico e conquista il titolo nazionale con 64.98. Il portacolori dell’Atletica Sangiorgese R. Rocchetti, cresciuto sotto la guida tecnica di Alfio Petrelli, riesce a dominare fin dall’inizio: sempre in testa piazzando subito un notevole 63.03, poi incrementa con il miglior risultato al secondo tentativo. Ma tutti i suoi lanci sono oltre i 60 metri e quindi superiori alla concorrenza: infatti prosegue con 62.93, 63.94, 64.34 e 63.51. Non ha ancora compiuto 15 anni, visto che è nato il 5 novembre 2000, però in questa stagione ha già realizzato quattro volte il record regionale (e sette in carriera) per arrivare a 66.02 un mese fa. Nella scorsa edizione il ragazzo di Porto San Giorgio si era classificato quinto, all’esordio nella categoria “under 16”, ed è un figlio d’arte perché il papà Luigi nel 1988 è stato vicecampione italiano juniores del giavellotto. 

Sono riuscito a gestire bene la gara - commenta il neocampione italiano Olivieri - con i primi due lanci sulla pedana bagnata per l’acqua caduta in precedenza, anche se durante la competizione non pioveva. Poi non mi sono migliorato ancora, comunque la soddisfazione è grande. Dedico questo successo al tecnico Alfio Petrelli e alla mia famiglia”. Studente del liceo scientifico, fin da piccolo frequenta l’impianto di Porto San Giorgio, ma ha praticato anche nuoto e ormai da quattro anni si dedica a questo sport.

 Le Marche dell’atletica festeggiano anche la medaglia di bronzo nella stessa gara per Orges Hazisllari (Asa Ascoli Piceno) con 56.91, terzo dopo essere stato a lungo secondo in graduatoria prima di essere superato nel turno conclusivo dal veneto Nicola Longhi, autore di un 58.74. Allenato da Massimo Marussi e Nicola Silvaggi, il martellista ascolano ha iniziato a praticare la specialità convinto dal fratello maggiore soltanto nel 2014 (quando fu sesto nella rassegna tricolore): è nato in Albania, vive in Italia dall’età di due anni e studia all’Ipsia del capoluogo piceno.


Hazisllari e Olivieri con bronzo e oro

Hazisllari e Olivieri con bronzo e oro

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci