Atletica
di Redazione Picenotime
Pieno successo per l’ottava edizione della Mezza Maratona di Ascoli, organizzata in modo impeccabile dalla Picchio Running, fiore all’occhiello del sodalizio presieduto da Etta Cesari.
L’evento, classico appuntamento del Crtierium Piceni&Pretuzi (circuito che riunisce gare tra le province di Ascoli Piceno e Teramo per dare vitalità al movimento podistico delle due province) ha registrato oltre 400 atleti provenienti da più parti d’Italia e anche dall’estero. Sulla classica distanza della mezza maratona di 21,097 chilometri, dalla partenza fissata ad Acquasanta Terme lungo la Vecchia Salaria, il lungo serpentone di podisti ha raggiunto il traguardo nel centro storico di Ascoli Piceno a piazza Arringo, in quella che è stata l’ultima prova del Campionato Regionale Individuale e di Società sotto l’egida della FIDAL Marche.
Ospiti speciali di questa edizione 2025 Giorgio Calcaterra, tre volte campione del mondo dei 100 km e dodici volte vincitore della 100 km del Passatore, insiema alla compagna Sara Pastore, vincitrice della Milano-Sanremo. Tra i partecipanti anche il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e gli ex azzurri della maratona Denis Curzi e Marcella Mancini.
A portare il saluto sulla linea di partenza ad Acquasanta Terme il Sindaco Sante Stangoni e l’Assessore allo sport Alessandro Cortellesi.
A lasciare il segno tra gli uomini un ascolano doc: Stefano Massimi dell’Atletica Vomano che ha iscritto per la quinta volta il proprio nome nell’albo d’oro. A completare il podio assoluto alle spalle di Massimi (tempo finale 1.11’51”) sono stati Enrico Gallucci (Asd Atletica Ferentino) e Luca Palmieri (Asd Space Running).
Tra le donne, a dominare la gara è stata Francesca Bravi (Grottini Team Recanati) che ha tagliato il traguardo in 1.20’18” che ha tenuto a distanza Minerva Strazzella (Atletica Avis San Benedetto del Tronto) e Paola Di Tillo (Gruppo Sportivo Virtus).
Alle premiazioni, insieme ai vincitori, anche l’Assessore allo sport del Comune di Ascoli Piceno Nico Stallone e il Presidente Regionale FIDAL Marche Fabio Romagnoli.
Da segnalare ben 37 podisti – su 400 al via – che hanno realizzato il personal best, ricevendo un diploma a ricordo dell’obiettivo raggiunto.
La manifestazione si è conclusa tra gli applausi di un pubblico appassionato nel centro di Ascoli per incoraggiare il passaggio dei runner. Un’accoglienza calorosa anche ad Acquasanta Terme, in un’edizione che ha voluto essere anche un momento di ricordo e solidarietà per le comunità colpite dal terremoto.
Classifiche disponibili su ENDU a questo link Risultati - Mezza Maratona di Ascoli | ENDU
 
LINK VIDEO
https://www.facebook.com/reel/1341392817626121 a cura di Emidio Collecchia
https://www.youtube.com/watch?v=gMB35NIPOVg a cura di Enrico Malossetti