Atletica leggera, splendido bronzo per la marchigiana Ghergo nella 4x400 ai Mondiali Under 20
di Redazione Picenotime
domenica 22 agosto 2021
Straordinaria Angelica Ghergo. La giovane osimana ai Mondiali under 20 di Nairobi, in Kenya, è la protagonista azzurra dell’ultima giornata con due gare fantastiche. Sale sul podio iridato la 18enne marchigiana, terza frazionista della 4x400 che conquista il bronzo per la seconda volta in questa stagione, come un mese fa negli Europei di categoria a Tallinn, in Estonia. Un’altra gioia incontenibile, in un evento ancora più importante. Arriva la prima medaglia della storia in questa manifestazione per una staffetta femminile italiana. A trascinare la squadra è proprio la ragazza cresciuta nell’Atletica Osimo, allenata da Michele Coppari, che corre un formidabile giro di pista cronometrato in 53.39. Nel quartetto lanciato dalla bergamasca Alessandra Iezzi, riceve il testimone dalla romana Federica Pansini e poi lo cede alla bresciana Alexandra Almici per chiudere in 3:37.18, alle spalle di Nigeria (3:31.46) e Giamaica (3:36.57). “Ci ho messo cuore e anima - l’urlo della portacolori dell’Esercito, proveniente dal Team Atletica Marche - Siamo così unite che riusciamo a fare ciò che sembrava impossibile, non solo a noi ma a tutti. Siamo super felici per questa terza posizione”. Per la medaglia della staffetta esulta anche il maceratese Sergio Biagetti, tecnico federale presente a Nairobi come responsabile del settore velocità.
Neanche tre ore prima, il capolavoro nella gara individuale. Quasi un secondo di miglioramento sul primato personale e un prestigioso quarto posto mondiale nei 400 ostacoli. Atleta di carattere vero, Angelica Ghergo è una leonessa tra le barriere di Nairobi in una prova di sostanza che la trascina dal 58.67 della semifinale di Tallinn (dove poi si era piazzata quinta in finale) al 57.69 dello stadio Kasarani. Un balzo in avanti grandioso, anche in quanto a prospettive, frutto di una distribuzione attenta e una chiusura forte, a ridosso del podio, dopo essere stata frenata nelle ultime stagioni da una micro frattura al piede sinistro. Manca la zona-medaglie per poco più di quattro decimi, non lontana dalle migliori tre: la finlandese Heidi Salminen (56.94), la francese Ludivine Aubert (57.16) e la canadese Savannah Sutherland (57.27). Diventa anche la quarta italiana di sempre in questa fascia d’età dopo Virna De Angeli (56.63), Linda Olivieri (57.00) e Ayomide Folorunso (57.19). “Cercavo questa prestazione da tantissimo tempo - sorride - e sono contentissima che sia arrivata ai Mondiali. Non era facile arrivare qui al massimo della forma, invece ci sono riuscita nel miglior modo possibile, grazie al mio coach dopo una stagione davvero lunga”.
CLICCA QUI PER RISULTATI
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time

Al Cotton Jazz di Ascoli Piceno concerto di Lorenzo De Finti Quartet ''Blacklash of Uncertainty''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Furto di cellulare ai danni di un minore, Polizia Locale di Ascoli Piceno identifica il ladro e recupera la refurtiva
mer 07 maggio • Cronaca

Regione Marche, sottoscritto accordo utilizzo fondi per medici di medicina generale. 8,5 milioni disponibili per AFT
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino, secondo appuntamento della XVI edizione nel parco fluviale delle Sorgenti Santa Susanna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura
