Atletica
di Redazione Picenotime
Circa 300 atleti hanno colorato la Salaria, dalle vie storiche di Ascoli Piceno, fino al mare di San Benedetto del Tronto, per una giornata di sport e comunità che ha unito territori e passioni
Nella prova di 33.5 km, con partenza da Piazza Arringo (Ascoli Piceno), il successo è andato a Francesco D'Agostino che ha preceduto Marco Cecchetti e Riccardo Bugari; in campo femminile, vittoria per Claudia Gabrielli, davanti a Barbara Mozzoni e Angela Mattei.
Nella mezza
maratona (21.1 km), con partenza da Castel di Lama, a tagliare per primo il
traguardo in Via Buozzi a San Benedetto è stato Matteo Collini, seguito da Ion
Anghel e Mirco Cassetta; tra le donne trionfo per Marina Valeria Coccia, con
Rita Mascitti e Romina Zavanelli rispettivamente al secondo e terzo posto.
PAGINA UFFICIALE: https://adriaticseries.it/salaria-run/
CLASSIFICHE: https://www.endu.net/it/events/salaria-run/results
Un'organizzazione di squadra
Il successo della manifestazione è frutto del coinvolgimento dell'intero territorio e della grande sinergia tra società sportive della vallata del Tronto e amministrazioni locali. Protagonisti gli organizzatori — AVIS Ascoli Marathon e Flipper Triathlon Ascoli — affiancati dal contributo determinante dell'Atletica AVIS San Benedetto del Tronto, che ha svolto un ruolo chiave nel garantire il corretto svolgimento dell'evento. Prezioso il contributo arrivato anche dall'Atletica Team Piceno A.S.D., dal G.P. Avis Spinetoli Pagliare, dal Running Team de lu Mont, dall'A.S.D. Avis Monteprandone Podistica Centobuchi e dall'A.S.D. Picchiorunning.
A livello istituzionale, fondamentale il supporto dei Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto insieme a quello offerto dai Comuni di Castel di Lama, Castorano, Colli del Tronto, Spinetoli, Monsampolo del Tronto e Monteprandone e dai tanti volontari che hanno presidiato il percorso e accolto atleti e pubblico.
Il team
organizzatore ringrazia inoltre i suoi sponsor: Sabelli Caseificio, Ercoli,
Start spa, Barilla, Velenosi Vini e Dionisi Sport.
Un
futuro già in crescita
Il calore del pubblico e la partecipazione a questa prima edizione confermano la validità del progetto. La Salaria Run si candida a diventare un appuntamento fisso nel calendario podistico nazionale: gli organizzatori hanno già annunciato già l'intenzione di crescere nei
numeri e nella qualità dell'offerta a partire dal prossimo anno, consolidando il binomio tra sport, territorio e comunità.
"Siamo
molto soddisfatti per aver messo insieme le energie dell'intero territorio e
sapevamo che sarebbe stato fondamentale nella riuscita di una manifestazione
podistica che mancava da sei anni. Le istituzioni hanno risposto nel migliore
dei modi mettendo in campo le risorse necessarie con l'ottimo lavoro da parte
delle Polizie Locali. Le Società Sportive della vallata del Tronto hanno
fornito un prezioso contributo nella gestione dei 6 ristori presenti sul
percorso di gara e l'Avis Atletica San Benedetto del Tronto è stata al nostro
fianco nella gestione dell'Arrivo in viale Buozzi. Questo successo va condiviso
con tutti e ne siamo davvero orgogliosi proprio in un momento storico in cui
antichi campanilismi calcistici stanno chiudendo gli occhi a molte persone. I
sani valori dello Sport sono quelli che domenica, partendo dai monumenti
ascolani in travertino, hanno colorato allegramente 33 chilometri della più
antica via consolare romana e lo splendido Lungomare di San Benedetto prima
dell'emozionante arrivo in Viale Buozzi", ha dichiarato Raffaele Avigliano, presidente Flipper Triathlon.