Atletica leggera, ottimo avvio per le Marche ai Campionati italiani juniores e promesse indoor
di Redazione Picenotime
sabato 01 febbraio 2025
È un ottimo avvio per le Marche, nella prima giornata dei Campionati italiani juniores e promesse indoor, con due splendide medaglie al PalaCasali di Ancona. Torna al successo Alice Pagliarini che si conferma regina della velocità giovanile e trionfa ancora sui 60 metri, per la seconda edizione consecutiva nella categoria under 20, ma è il terzo titolo di fila se si considera anche quello da allieva di due anni fa. Stavolta la maglia tricolore ha il profumo della rivincita dopo l’infortunio al ginocchio della scorsa primavera che ha frenato la sprinter nella stagione all’aperto. Ma adesso la diciottenne fanese delle Fiamme Gialle riprende il volo con la finale dominata in 7”40, stesso tempo della batteria di poche ore prima, a un solo centesimo dal suo miglior risultato di quest’inverno. La velocista allenata dal papà-coach Andrea si impone per distacco, con oltre un decimo di vantaggio nei confronti di Ginevra Baglioni (Studentesca Rieti Milardi), seconda in 7”52.
Può esultare nei 3000 di marcia Elisa Marini, argento tra le juniores con un gran progresso cronometrico. L’atleta del Cus Macerata chiude in 13’41”39 e non solo riesce a togliere più di mezzo minuto al personale di 14’17”10 ma supera anche uno storico record regionale di categoria, il 14’12”89 di Albertina Del Bianco che risaliva al 1990. Appena sei giorni dopo il secondo posto nella 10 km dei Societari ad Acquaviva delle Fonti, in Puglia, arriva un altro risultato di spessore a livello nazionale per la specialista del tacco e punta seguita dal tecnico Diego Cacchiarelli. Nella stessa gara bel passo avanti anche per la compagna di club Sofia Tomassoni (Cus Macerata), sesta in 14’17”49 per alleggerire il proprio limite di oltre venti secondi. Cresce nei 1500 juniores Valeria Carnevali (Sef Stamura Ancona) che si migliora in 4’39”67, al settimo posto, mentre nel lungo under 20 è ottavo Andrea Tazza (Atl. Team Piceno) con 6.90 e nel peso quarta la fabrianese Sofia Coppari (Atl. Brescia 1950) tra le promesse. Brilla sui 400 metri Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona), autore del miglior tempo nelle batterie in 48”45 che lo piazza in pole position per la finale di domenica, non lontano dal suo recente primato regionale U20 di 48”10.
In chiave nazionale, nel day 1 di Ancona, spicca Yassin Bandaogo che conquista la finale dei 60 metri U23 con il primato personale di 6”63, a tre centesimi dallo standard per gli Europei indoor di Apeldoorn (Olanda, 6-9 marzo) e a cinque dalla migliore prestazione italiana U23 di Filippo Tortu. Tra le donne Gaya Bertello scende a 7”36. In evidenza i marciatori con la promessa Giulia Gabriele (12’27”95 nei 3000), a un paio di secondi dal primato U23 dell’indimenticabile Anna Rita Sidoti nel 1991 (12’25”54), e lo junior Giuseppe Disabato che con 19’26”70 nei 5000 sfiora il record U20 di Giorgio Rubino (19’26”51) del 2005. Nei salti 4.40 per l’astista Great Nnachi, 2.20 per Matteo Sioli nell’alto. Domenica la seconda giornata in diretta streaming su www.atleticaitaliana.tv con altri 30 titoli in palio.
RISULTATI PRIMA GIORNATA
1. Alice Pagliarini (Fiamme Gialle) 60 juniores 7”40, batt, 7”40
2. Elisa Marini (Cus Macerata) marcia 3000 juniores 13’41”39
6. Sofia Tomassoni (Cus Macerata) marcia 3000 juniores 14’17”49
7. Valeria Carnevali (Sef Stamura Ancona) 1500 juniores 4’39”67
8. Andrea Tazza (Atl. Team Piceno) lungo juniores 6.90
9. Rachele Tittarelli (Atl. Avis Macerata) asta promesse 3.40
12. India Gray (Team Atl. Marche) alto juniores 1.55
4. Sofia Coppari (Atl. Brescia 1950) peso promesse 13.54
n.c. Matilde Spagna (Toscana Atl. Empoli) asta promesse
in finale
Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona) 400 juniores 48”45
RISULTATI COMPLETI:
https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13138/Index.htm
PROGRAMMA ORARIO E INFO UTILI:
https://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-ITALIANI-JUNIORES-e-PROMESSE-INDOOR/COD13138.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
