Atletica, dieci medaglie per le Marche ai Campionati Nazionali Universitari. Bene gli ascolani De Angelis
di Redazione Picenotime
domenica 01 giugno 2025
Azzurri protagonisti, vittorie di prestigio per gli atleti di casa e dieci medaglie marchigiane in un’edizione di successo ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona. È la campionessa europea del martello Sara Fantini a prendersi la scena nel weekend dell’atletica al campo Italico Conti. La carabiniera emiliana, in gara per il Cus Parma, domina con la misura di 70.08 al primo tentativo. Debutto stagionale di Pietro Arese (Cus Insubria/Fiamme Gialle), bronzo continentale dei 1500 e campione europeo in staffetta di cross: il piemontese si aggiudica i 5000 con 14’42”22 in un rientro “soft” dopo l’infortunio che l’ha tenuto ai box durante l’inverno.
Le Marche esultano per la bella prova di Giorgio Olivieri: nel martello il sangiorgese dei Carabinieri, per l’occasione in maglia Cus Ancona, riesce a imporsi con 73.05 in una serie con cinque lanci sopra i settanta metri e avvicina il primato stagionale di 73.45 ottenuto conquistando il titolo tricolore invernale. Alle sue spalle Davide Costa (Cus Genova/Fiamme Azzurre, 71.26) e Gregorio Giorgis (Cus Perugia/Atl. Avis Macerata, 61.26). Nel triplo vince l’ascolano Valerio De Angelis (Cus Macerata/Atl. Virtus Lucca) con 15.85 (+1.6), record personale all’aperto a un centimetro da quello indoor, e sale sul podio insieme al fratello Mattia De Angelis (Cus Ancona/Asa Ascoli Piceno), terzo dopo essersi migliorato nettamente con 15.45 (0.0). Festeggia il primo posto anche il friulano Enrico Saccomano (Cus Camerino/Aeronautica): 59.17 il suo miglior lancio.
Medaglia d’argento negli 800 metri per Federico Vitali (Cus Urbino/Atl. Avis Macerata) in 1’49”46 e nell’asta per Claudia Boccaccini (Cus Ancona/Sport Atl. Fermo) con 3.05, stessa misura della fermana Matilde Spagna (Cus Firenze/Toscana Atl. Empoli) che chiude terza. Nei 400 metri si mette al collo il bronzo l’anconetano Alessandro Moscardi (Cus Ancona/Atl. Firenze Marathon) in 47”14 mentre il titolo è di Federico Falsetti (Cus Firenze/Assi Giglio Rosso) con 46”47. Terza piazza nei 5000 di marcia per la marchigiana Giulia Miconi (Cus Milano/Cus Macerata, 23’38”03), davanti a tutte finisce l’abruzzese Martina Sciannamea (Cus Chieti-Pescara/Pol. Tethys Chieti, 22’31”66).
Tra i risultati più significativi, il progresso della pesista Sara Verteramo (Cus Torino/Battaglio Cus Torino) con 16,70 per un deciso miglioramento rispetto al 16,33 del successo tricolore agli ultimi Assoluti indoor proprio nel capoluogo marchigiano. Il più veloce nei 100 metri è l’azzurro Andrea Federici (Cus Brescia/Atl. Biotekna) in 10”43, al femminile Chiara Goffi (Cus Brescia/Atl. Chiari 1964 Libertas) con 11”80 (-0.1). Disputata anche la gara paralimpica Fisdir sui 100 metri con l’affermazione di Davide Belelli in 14”42 (-0.1). Nelle classifiche a squadre c’è la conferma per gli uomini del Cus Padova, al secondo urrà consecutivo, invece tra le donne primeggia il Cus Torino dopo il secondo posto dell’anno scorso.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13694/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute

Campofilone, inaugurato 'Poliambulatorio Valdaso' KOS: territorio si arricchisce di nuovi servizi sanitari specialistici
gio 10 luglio • Salute

'Una notte eterna', in radio e in digitale il nuovo singolo del cantautore ascolano Andrea Petrucci
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • News
