Atletica leggera, dieci vittorie per le Marche ai Campionati Nazionali Universitari di Cassino
di Redazione Picenotime
lunedì 23 maggio 2022
Le Marche fanno il pieno di medaglie nell’atletica ai Campionati Nazionali Universitari di Cassino (Frosinone). Tra i protagonisti della manifestazione, tornata dopo due anni di stop, due atleti che firmano una splendida doppietta a cominciare da Alessandro Moscardi. Il portacolori della Sef Stamura Ancona, in gara per il Cus Ancona, trionfa nei 400 metri sfiorando il record personale con 47”16 a soli cinque centesimi dal suo miglior risultato in carriera, ma poi il vicecampione europeo under 23 della 4x400 si aggiudica il successo anche nei 200 in 21”73 (-1.5). Stessa impresa per Ahmed Abdelwahed (Fiamme Gialle), finalista olimpico dei 3000 siepi, che con la maglia del Cus Camerino domina i 1500 in 3’39”63 e si migliora nei 5000 con 13’48”83. Festeggia la vittoria anche il martellista sangiorgese Giorgio Olivieri (Cus Ancona/Carabinieri) con un lancio a 70.43. A segno nei 5000 di marcia il maceratese Michele Antonelli (Cus Camerino/Aeronautica) con il record personale abbassato di undici secondi, portandolo a 19’41”13. Nei 110 ostacoli si impone il sambenedettese Andrea Pacitto (Cus Ancona/Atl. Virtus Lucca) in 14”91 e nei 1500 metri si prende il titolo la pesarese Eleonora Vandi (Cus Venezia/Atl. Avis Macerata) in 4’32”10, nella staffetta 4x100 il velocista fabrianese Matteo Spuri (Atl. Fano Techfem) è nel quartetto vincente del Cus Milano, mentre nei 3000 siepi vince la mezzofondista campana Erica Sorrentino (Cus Macerata/Atl. Libertas Unicusano Livorno) in 10’42”00.
Due medaglie anche per la sprinter Benedetta Boriani (Cus Ancona/Sef Stamura Ancona), argento nei 100 in 12”27 (-1.1) e bronzo nei 200 con 24”92 (-1.2), vicina al personale in entrambe le gare nonostante il vento contrario. Al secondo posto nel disco Gabriele Rossi Sabatini (Cus Urbino/Team Atl. Marche) piazzando la misura di 50.48. Conquistano il bronzo Elena Casarotta (Cus Macerata/Grottini Team Recanati) nei 5000 in 17’28”21, il martellista Gregorio Giorgis (Cus Perugia/Atl. Avis Macerata) con 63.82, nei 5000 di marcia Elisabetta Bray (Cus Torino/Battaglio Cus Torino) in 24’01”64 e nel lungo Anna Costella (Cus Urbino/Atl. Brugnera Friulintagli) con 5.78 (-1.9). Finisce ai piedi del podio Valerio De Angelis (Cus Chieti/Asa Ascoli Piceno), quarto nel triplo per aver saltato 14.60 (-1.0), come la marciatrice Giulia Miconi (Cus Roma/Cus Macerata, 24’36”42) invece chiudono in quinta posizione Giulia Ruffini (Cus Camerino/Fiamme Gialle Simoni, 800 in 2’12”39), l’astista fermana Nicole Morelli (Cus Padova/Assindustria Sport Padova) a quota 3.70 e Sonia Kebe (Cus Parma), sprinter di Corridonia, con 12”37 sui 100 metri. Il testimone passa ora alle Marche perché sarà il Cus Camerino a organizzare la prossima edizione dell’evento nel 2023.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2022/COD9975/Index.htm
PAGLIARINI DA RECORD CON LA STAFFETTA AZZURRA
Non poteva esserci esordio più bello in azzurro per Alice Pagliarini. La velocista marchigiana esulta con la staffetta 4x100 metri che firma la migliore prestazione italiana under 18, al suo debutto con la Nazionale allieve. In gara nella prima frazione, al Castiglione Meeting sulla pista di Grosseto, la 16enne dell’Atletica Fano Techfem dà il via al quartetto formato anche dalla padovana Laura Franceschi, dalla piemontese Agnese Musica e dalla romana Giulia Colonna. Al traguardo il crono è di 45”16 per demolire di oltre un secondo il 46”21 che resisteva dal 1994, stabilito a Nicosia da Daniela Molteni, Jennifer Isacco, Manuela Grillo e Manuela Levorato. È l’ennesima gioia di una carriera ancora giovanissima per la doppia figlia d’arte, del tecnico Andrea e dell’ex sprinter Mita Delia, che quest’anno si è messa al collo l’argento tricolore allieve nei 60 indoor al primo anno di categoria. Nella scorsa stagione è invece riuscita a laurearsi campionessa italiana under 16 degli 80 metri, dopo il secondo posto di due anni fa quando aveva già rivelato il suo talento.
RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2022/COD9966/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
