Veregra Run, che successo per la prima edizione della gara podistica a Montegranaro
di Redazione Picenotime
giovedì 15 dicembre 2022
La Veregra Run è stata presa d’assalto da una moltitudine di podisti (circa 200) che hanno manifestato vivo apprezzamento per la prima edizione organizzata dalla Podistica Montegranaro e intitolata alla memoria di Lorenzina Monteverde, in collaborazione con l’Avis e con il patrocinio dell’amministrazione comunale veregrense.
Battista Vennera dell'Atletica Ama Civitanova (tra gli uomini) e Irene Virginia Enriquez Quinonez dell'Atletica Capanne di Perugia (tra le donne) hanno avuto l’onere e l’onore di portare a termine la propria fatica primeggiando nella competitiva di 9,7 chilometri che dai campi sportivi si è spinta verso il centro storico della città veregrense per tornare al punto di partenza, in parallelo alla camminata non competitiva di 3,5 chilometri.
Endrio Ubaldi, sindaco di Montegranaro: “Un ringraziamento sincero agli organizzatori e a tutti coloro che sono venuti da fuori Montegranaro. Voglio elogiare il lavoro impeccabile di Luca Di Lupidio, Eros Marilungo per il piano di sicurezza e di Peppe Viozzi attivissimo nel dietro le quinte. Di nuovo complimenti per questa prima esperienza con la Veregra Run perché si è fatto tutto per passione e per il bene della nostra città”.
Gastone Gismondi, assessore allo sport di Montegranaro: “Un plauso alla Podistica Montegranaro per aver riportato questa corsa dopo tanti anni in città. Sottolineo anche l’eccezionalità della location che gli organizzatori hanno scelto per la partenza perché lo stadio della croce e questa zona veramente meravigliosa e poi è dedicata allo sport. Qui abbiamo il calcio, il rugby, il baseball e anche il basket con annesso palazzetto in fase di realizzazione. Una cittadella dello sport che accoglie anche il ciclismo ma anche la corsa podistica e di questo ne sono veramente orgoglioso grazie a Luca Di Lupidio, a Eros Marilungo e a Peppe Viozzi. Questa manifestazione ha voluto unire i sentimenti con l'amore per lo sport”.
Luca Di Lupidio per conto della Podistica Montegranaro: “Voglio ringraziare uno ad uno gli oltre 200 iscritti di questa prima edizione che rimarranno i protagonisti di un primo capitolo di storia con la Veregra Run. Grazie ai nostri tesserati e ai volontari che hanno collaborato alla riuscita dell'evento ed alla sicurezza del percorso, alla Protezione Civile di Montegranaro, supportata nell'occasione anche da quella di Monte San Giusto, per la disponibilità e professionalità espressa soprattutto nell'organizzazione e nella vigilanza del percorso. Di rilievo il supporto della Croce Gialla di Montegranaro per l'indispensabile presenza ed alla Polizia Locale, all'Avis comunale e Quota Cs per il supporto anche tecnico. Sono grato all'amministrazione Comunale per il patrocinio e la collaborazione ed anche all'amministrazione precedente con cui era stato organizzato inizialmente l'evento poi annullato per il covid. Una citazione particolare la merita Maria Ercolani che da una sua chiamata una sera di qualche tempo fa tutto è partito. Grazie per la collaborazione alla Palestra Benefits per la collaborazione, ad Eros Marilungo per tutto il supporto tecnico fornito ed all'insostituibile Peppe Viozzi colonna portante della nostra Podistica Montegranaro. Non posso dimenticare tutti gli sponsor che ci hanno supportato e senza i quali nulla sarebbe stato possibile”.
VINCITORI DI CATEGORIA
M18-34: Marco Signoretti (Atletica Amatori Osimo)
M35-44: Fabio Tavoloni (Polisportiva Montecassiano)
M45-54: Angelo Amoroso (Atletica Civitanova)
M55-64: Gianfranco Plebani Gianfranco (Atletica Cingoli)
M65 over: Vincenzo Paternesi Meloni (Podistica Valtenna)
F18-34: Nausica Malaccari (Atletica Civitanova)
F35-44: Raffaella Martinelli (Atletica Civitanova)
F45-54: Francesca (Atletica Civitanova)
F55-64: Patrizia Gentiletti (Atletica Cingoli)
F65 over: Annunziata Serafini (Podistica Avis Mobilificio Lattanzi)
CLASSIFICA PER SOCIETA’
1° Gruppo Podistico Monti Azzurri
2° Atletica Civitanova
3° Avis Montelupone.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
